in agenda
I sapori d’autunno protagonisti degli eventi dal 2 al 9 ottobre nelle Marche
Tra gli appuntamenti della settimana, oltre alle manifestazioni che celebrano castagne e funghi, c’è Leguminaria in programma ad Appignano
Tra gli appuntamenti della settimana, oltre alle manifestazioni che celebrano castagne e funghi, c’è Leguminaria in programma ad Appignano
Da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre a Santa Maria in Piana sarà protagonista una delle eccellenze agroalimentari della Regione
Terza edizione dell’evento dedicato alla cultura bohémienne, che ripercorre le atmosfere crepuscolari e romatiche della Francia dei sobborghi parigini di fine IXX secolo. Il Borgo si vestirà delle tinte di artisti di strada, cantanti, performer, cantastorie
Settimana ricca di iniziative in tutta la regione tra grandi ritorni – come Sharper, la notte europea dei ricercatori, la Regata del Conero e fiere varie – e novità come Il Grande Mercato del Pià e il festival del fumetto
La rassegna si apre al parco delle Rimembranze con il live del grande cantautore e arrangiatore Mario Biondi, accompagnato da Paolo Di Sabatino 4et e dalla magia della fisarmonica di Renzo Ruggeri
A spiegare i tanti eventi in programma destinati a richiamare il pubblico delle grandi occasioni il presidente Franco Casamassima
«Ci sono state proposte dai rappresentanti degli ambulanti stessi nella prima riunione fatta» dice l’assessora Marguccio. Sul nuovo Corso neppure i rivenditori di dolciumi e prodotti alimentari
Tripudio in piazza del Comune per Malika Ayane, anticipata dalla consegna delle civiche benemerenze nell’atrio del palazzo comunale
Dalla Fiera di San Settimio a Jesi alla festa dei fiori a Fano: ecco alcuni dei principali appuntamenti in programma nelle Marche da domenica 18 a domenica 25 settembre
Settimana ricca di appuntamenti in tutta la regione tra concerti, spettacoli di danza, musica, giochi, street food, Verdicchio e festa delle streghe
E’ l’evento promosso dall’omonima associazione culturale per ricordare e condividere l’epopea di una prestigiosa realtà, la Fabbriche Riunite di Fisarmoniche, che ha nobilitato il territorio
Dito puntato contro il Comune dopo l’azzeccatissima Notte blu. Ma da corso Amendola: «Fate qualcosa anche qui per Natale, gli spazi ci sono»
Appuntamento sabato 10 settembre ai giardini, Viale Cavallotti, nel tratto fra via Montecarotto e via Grecia, sarà chiuso dalle 10 della mattina. Ecco programma e protagonisti
Da venerdì 9 settembre a domenica 11 tanti appuntamenti nella piccola frazione, che vanta una tradizione importante relative alla lavandaie
La cornice di piazza Del Popolo ha ospitato le performances “ALLok” di Matteo Pallotto, “Sax-Oh” di Filippo Brunetti, “Fly in the street” di Alessio Burini, lo spettacolo degli artisti di strada, momenti di animazione e tanti giochi
Le competizioni, coordinate dalla società ‘Civitanova Triathlon, sono andate avanti per tutta la mattinata. In scena Triathlon e Paratriathlon
Festa del Mare ad Ancona, Brodetto Fest a Fano, RisorgiMarche e Macerata, Festa dell’Uva a Spinetoli, incontro con lo psichiatra Crepet a Petritoli e molto altro ancora. Da nord a sud della regione gli appuntamenti in programma
Le competizioni di Triathlon, ma anche ‘a pesca con mamma e papà’: la domenica civitanovese è colma di iniziative per adulti e famiglie
Il lungomare sud di Civitanova ospiterà il campionato regionale Triathlon sprint no draft” e la 6ª tappa del circuito “IPS Paratriathlon”
Sta per partire la tanto attesa undicesima edizione. Ecco il programma e i big ospiti delle serate
Nonostante la stagione estiva sia al capolinea, nella settimana dal 28 agosto al 4 settembre in programma tanti appuntamenti in grado di soddisfare grandi e piccini: concerti, festival, sagre, sport, iniziative per bambini
L’artista si esibirà a mezzanotte e verrà preceduto dallo show del comico e cantante ascolano Stefano Tisi
Ultima settimana per godersi appieno l’estate e nelle Marche, dal 21 al 28 agosto, sono in serbo ancora numerosi eventi imperdili. Al via anche le fiere per le feste patronali a Senigallia, Fano e Macerata
L’Assessorato alla Bellezza, Cultura e Unesco, Maura Nataloni, promuove, con la direzione artistica di Fabriano Pro Musica, 5 appuntamenti in centro storico e sotto le stelle di piazza del Comune
Settimana ricca in tutta la regione: domenica 14 e lunedì 15 spettacoli pirotecnici nelle località costiere, festival del cibo a Senigallia Fermo e San Benedetto, rievocazioni storiche a Castignano e a Castelfidardo, a Macerata torna il Festival Internazionale del Folklore
Torna l’undicesima edizione della manifestazione dei fratelli Anna e Lorenzo Marconi: tre giornate tra mostre, esposizioni, libri, recital, sfilate e giochi a premi. Come in tv
Settimana ricca di appuntamenti da non perdere nelle Marche: processioni in barca, carnevale in versione estiva, rievocazioni storiche, concerti e iniziative culturali
Cristicchi e Amara, per la prima volta insieme sul palco, si rendono con grazia e rispetto interpreti dei messaggi spirituali che ne hanno reso immortale l’opera
Nel 2023 Montelago Celtic Festival compirà 20 anni e gli organizzatori promettono sin da ora un’edizione speciale
La prima settimana di agosto è ricca di appuntamenti da non perdere in tutta la regione. Ecco il programma da mettere in agenda
Dopo le serate in memorie di Battisti, Dalla e De Andrè, sul palco del parco Belvedere di Posatora arriva il complesso tributo ai Queen: «Vi faremo divertire e sapremo emozionarvi. Promesso»
Otto appuntamenti a ingresso libero, cartellone presentato dal sindaco Lorenzo Fiordelmondo e dall’assessore alla cultura Luca Brecciaroli
Si parte lunedì 24 con le chiusure alla circolazione su piazzale D’Annunzio per l’inaugurazione di “Un Casco da Leggenda” dedicato dal Comune a Valentino Rossi
Sagre, escursioni, feste a tema ed appuntamenti dedicati a grandi e piccoli
Da Londra ad Ancona, arriva la piattaforma web per organizzare concerti esclusivi in location uniche. L’esordio lo scorso 8 luglio
“Aspettando il Rosso Conero” si terrà il 22 luglio, il 5 e il 12 agosto, e traccerà la strada per la tradizionale festa del Rosso Conero che si terrà, come di consueto, il primo weekend di settembre