CALCIO
I Giovanissimi fabrianesi approdano alla fase regionale
Ottimo risultato dei ragazzi di mister Mariangeli che chiudono il loro girone di qualificazione al primo posto. Settimana positiva anche per gli Juniores nazionali e per gli Allievi
Ottimo risultato dei ragazzi di mister Mariangeli che chiudono il loro girone di qualificazione al primo posto. Settimana positiva anche per gli Juniores nazionali e per gli Allievi
I biancorossoneri tornano al successo nel campionato di serie D dopo oltre due mesi grazie alla rete del centrocampista, che ha consentito di compiere il blitz per 0-1 sul campo del Monticelli, diretta rivale per la salvezza
Punti salvezza molto importanti in quel di Castel di Lama tra i biancorossoneri di Trillini terzultimi e gli ascolani di Stallone penultimi, delicato match della tredicesima giornata del campionato di serie D. Una sola lunghezza separa le due formazioni
La Vastese del bomber Leonetti passa al “Mirco Aghetoni” con un rotondo 0-4, risultato ampliato nel finale di gara. Non decolla la stagione dei biancorossoneri di mister Trillini
Interrotta la serie negativa che durava da otto giornate, i biancorossoneri di mister Trillini ricevono al “Mirco Aghetoni” di Fabriano la terza forza del campionato guidata dal bomber Leonetti (domani – domenica 12 novembre – ore 14.30). Confortante il rientro di Spitoni e Pero Nullo dopo gli infortuni
Un positivo week-end nelle maggiori squadre del settore giovanile cartaio nei rispettivi campionati. Gli Juniores, invece, hanno approfittato del turno di riposo per disputare una proficua amichevole con i parietà del Fontanelle di Gubbio (vinta 3-1)
Finisce 0-0 al Carotti di Jesi. Per gli ospiti è il primo punto dopo otto sconfitte di fila, per i locali, a secco di gol da tre turni, la conferma della crisi in casa
Reduce da otto sconfitte consecutive, la squadra di mister Trillini va in trasferta al “Carotti” con l’obiettivo di uscire dal periodo cupo. «Scenderemo in campo con rinnovate convinzioni», dice il tecnico biancorossonero, che dovrebbe aver recuperato l’infortunato Pero Nullo
Molto interessante l’evento proposto dal Fabriano Cerreto calcio e settore giovanile Fortitudo Fabriano. «Il comportamento del genitore è determinante nella formazione del ragazzo e del giocatore», ha detto l’esperto, che ha posto l’accento anche sull’importanza delle “relazioni”
I primi della classe espugnano il “Mirco Aghetoni” per 0-3 senza troppi problemi nel derby tra “vicini di casa” che richiama duemila spettatori. I biancorossoneri di mister Trillini proseguono la striscia negativa
Le due squadre biancorossonere sono impegnate nella fase preliminare per la qualificazione al campionato regionale. Gli Juniores nazionali, invece, dopo un buon avvio di gara, sono stati battuti nel derby dal Matelica per 1-4
Ancora un risultato negativo per i biancorossoneri. Il gol di Berardi del momentaneo pareggio non basta. La squadra resta a quota 6 punti
La squadra biancorossonera impegnata oggi – domenica 29 ottobre – in trasferta a Pineto, in Abruzzo, dove cercherà di invertire la rotta dopo sei sconfitte consecutive, che sono costate il posto al precedente allenatore Gianluca Fenucci
Appuntamento domani – venerdì 27 ottobre – presso il Teatro San Giovanni Bosco (Misericordia) di Fabriano con il dottor Sammy Marcantognini, «rivolto ad atleti, genitori, dirigenti e tecnici», dicono i promotori delle società Fabriano Cerreto e Fortitudo Fabriano. Ingresso libero
Il tecnico anconetano, classe 1958, prende il posto di Gianluca Fenucci, che ha collezionato due vittorie e sei sconfitte nelle prime otto giornate di serie D. Esordirà domenica in trasferta a Pineto
Le sei sconfitte consecutive sono costate la panchina al tecnico chiaravallese. «Ringrazio quanti sono stati al mio fianco in questi tre mesi, resto un tifoso del Fabriano Cerreto», è il commiato del mister
Prima vittoria nel campionato Nazionale per i ragazzi di mister Luchetti, che superano la Recanatese 0-1 con un gol di Nico Rasino. Bene anche i Giovanissimi, mentre gli Allievi devono arrendersi alla Jesina
Sesta sconfitta consecutiva per i cartai di mister Fenucci, che senza gli infortunati Idromela e Pero Nullo non riescono a trovare gli spunti per ferire l’Avezzano. Gli abruzzesi si impongono con un gol per tempo
Il tecnico cartaio punta sulle motivazioni e sull’autostima per cercare di interrompere la striscia di cinque sconfitte di fila. Domani, domenica 22 ottobre, partita casalinga contro l’Avezzano (stadio “Mirco Aghetoni” di Fabriano, ore 15). Infortunati Idromela e Pero Nullo
Un fine settimana in chiaroscuro per i colori calcistici biancorossoneri. Sconfitti gli Juniores Nazionali di Luchetti e prima battuta d’arresto per gli Allievi di Belardinelli nei preliminari della fase Regionale. Risultato positivo per i Giovanissimi di Mariangeli, che fanno 1-1 con il Moie Vallesina
Quinto ko consecutivo per il team di mister Gianluca Fenucci, che – senza Berardi, Idromela e Pero Nullo – cade ai piedi del titano con due reti ravvicinate subite poco prima della mezzora e il definitivo tris di Gadda nella ripresa. Situazione complicata: oltre un mese senza far punti
Trasferta ostica per la formazione di mister Gianluca Fenucci che, reduce da quattro sconfitte consecutive, vuole tornare a muovere la classifica, ferma a 6 punti. Ma di fronte ci sarà la solida formazione sammarinese
Gli Juniores Nazionali di mister Luchetti, con un organico tra i più “verdi” del girone, stanno prendendo le misure a questo impegnativo campionato. A livello regionale, gli Allievi di Belardinelli e i Giovanissimi di Mariangeli viaggiano già con il vento in poppa nella fase preliminare
L’Aquila passa 1-2 al “Mirco Aghetoni”, trovandosi la strada spianata da un intervento maldestro del portiere farianese al 31′ del primo tempo. I cartai reclamano per due rigori, ma nel complesso gli abruzzesi si dimostrano più quadrati e concreti
Dopo tre sconfitte consecutive, la formazione di mister Gianluca Fenucci cercherà di interrompere il trend negativo in casa domani – domenica 8 ottobre – contro il quotato L’Aquila. Tornerà disponibile l’attaccante Cicino che ha scontato due giornate di squalifica
La squadra di mister Fenucci sconfitta 2-1 sul campo della Recanatese. Di Berardi il gol cartaio del momentaneo pareggio, poi però a un quarto d’ora dalla fine arriva la rete di Negro su rigore che decide l’incontro
Dopo due sconfitte consecutive, i cartai domani – domenica 1 ottobre – giocheranno in trasferta sul campo della Recanatese. «Dovremo giocare una partita accorta, facendo attenzione fin dall’inizio – dice il tecnico fabrianese – sono fiducioso nella risposta dei ragazzi»
Serviranno i tempi supplementari per sapere come andrà a finire la gestione degli impianti sportivi di Fabriano. L’incontro di ieri non ha ancora chiarito i dubbi legati essenzialmente ai costi delle utenze, bolletta dell’acqua in primis
Mister Fenucci non nasconde la delusione: «Abbiamo riaperto una partita che sembrava chiusa, avremmo meritato anche il pareggio». Entusiasmo alle stelle, ovviamente, per mister Vagnoni: «Ho un grande gruppo»
I biancoverdi espugnano il campo del Fabriano Cerreto grazie a un primo tempo spettacolare. Poi Berardi riapre i giochi ma non basta
Nella sfida con il Castelfidardo, i cartai dovranno fare a meno della punta centrale Luigi Cicino (squalificato): «Dovremo sopperire alla sua assenza da squadra vera, giocheremo a viso aperto com’è nelle nostre caratteristiche», aggiunge il tecnico fabrianese
I cartai di mister Fenucci, in dieci dal 53′ per l’espulsione dell’attaccante Cicino, capitolano all’81’, dopo aver sfiorato il vantaggio con Sassaroli. Nel recupero il raddoppio dei molisani
Mister Gianluca Fenucci: «Orgogliosi di giocare contro una squadra che ha storia e tradizione, su un campo che ha visto tanto calcio importante. Se giocheremo con la mentalità delle prime due partite, potremo far bene». In campo domani – domenica – alle ore 15
«Contro l’Agnonese è stata un’ottima vittoria – dice l’esperto giocatore biancorossonero. – Sei punti in due partite per una matricola sono il massimo, ci danno entusiasmo e fiducia. Bravi anche i giovani». Domenica trasferta a Campobasso
Era dallo 0-0 con il Città di Castello del 1972 che nella città della carta mancava il calcio di serie D: la vittoria per 2-0 sull’Agnonese è stato il miglior risultato per salutare l’atteso ritorno. I commenti di alcuni protagonisti
Un secco 2-0 all’Agnonese con gol di Tafani e Zepponi per il ritorno del calcio di serie D nella città della carta dopo 45 anni. La squadra di Fenucci è organizzata e concreta, ma il tecnico avverte: «Restiamo con i piedi per terra»