politica
Infrastrutture, Ricci: «Ferrovia da Urbino verso Fabriano per collegarci a Roma»
L’europarlamentare sul ritardo cronico delle Marche: “Prolunghiamo la ferrovia Fabriano-Pergola fino a Calmazzo»
L’europarlamentare sul ritardo cronico delle Marche: “Prolunghiamo la ferrovia Fabriano-Pergola fino a Calmazzo»
L’opera consentirà di incrementare la velocità di linea fino a 200 km/h, minori tempi di percorrenza, per la relazione Roma–Ancona (15 minuti in meno) e Roma–Perugia (10 minuti in meno), potenziamento dell’intermodalità e decongestionamento del sistema stradale
Il conducente ha fatto in tempo a scendere dall’auto e mettersi in salvo, il treno ha distrutto la macchina
Interventi anche a Falconara Stadio e Pantiere. La gara, dal valore di oltre 6 milioni di euro, è finanziata con fondi Pnrr
RFI risponde alle richieste del Comune istituendo il primo presidio di vigilanza e assistenza ai viaggiatori nelle Marche
Grazie al coordinamento tra centrale operativa 112, Polfer e Questura la donna è stata salvata e affidata ai sanitari del 118
Circolerà da Ancona a Pesaro, Ascoli e Fabriano, toccando tutte le località della regione. Sempre più bassa l’età media dei treni in circolazione nelle Marche, entro il 2025 in arrivo altri 9
L’assessore regionale alle infrastrutture: «Niente viadotti che tagliano la città e treni merci ogni 8 minuti. Alta velocità sarà diversa»
L’assessore regionale boccia l’arretramento per Pesaro e Fano. «Puntiamo a una linea veloce e realizzabile complessiva»
Dal Bypass di Pesaro e Fano alla Orte-Falconara, il leader del sindacato: «Marche penalizzate»
L’Eurodeputato: «Il governo vuole togliere le risorse stanziate». L’assessore: «Avremo un’alta velocità complessiva». Il tema è quello dell’arretramento della ferrovia per Pesaro e Fano
Aggiudicate la progettazione esecutiva e la realizzazione di circa 4 km del raddoppio ferroviario, la gara ha un valore di 87 milioni di euro ed è finanziata in parte con fondi PNRR
A fine novembre la sostituzione dei guardrail; conclusione dell’opera entro la primavera 2024. Pozzi e Belloni: «Un’arteria principale di Pesaro»
Il sindaco Fioravanti: «Un’opera molto attesa e strategica per il territorio». Operai in azione dal 26 giugno al 30 luglio
Il vice ministro di Infrastrutture e Trasporti, intervenendo all’incontro organizzato da Confindustria Ancona in cui è stato presentato uno studio sull’alta velocità, ha espresso la sua contrarietà alla soluzione del bypass
Lo studio realizzato dall’associazione degli industriali italiani con Open Economics stima nelle regioni coinvolte dal progetto una crescita di Pil media allo 0,6% su base annua
Terza corsia in A14, arretramento della ferrovia Adriatica, Fano-Grosseto, Pedemontana, potenziamento della linea Ancona-Roma alcune delle opere di cui si è parlato
Il 4 e 5 marzo, per consentire la piena operatività dei cantieri, la circolazione ferroviaria subirà delle modifiche
L’assessore Baldelli ha parlato di una visione complessiva da Fano a Civitanova. Il consigliere Biancani: «Non sono previste risorse per il ripristino»
L’associazione incontra i candidati. Il direttore Varotti: «Chiediamo interventi per il territorio su infrastrutture, contratti e turismo»
A comunicare la storica svolta è il Sindaco Seri: «Un risultato straordinario, a cui abbiamo lavorato silenziosamente che permette di cambiare il volto della città».
Il sindaco passeggia sull’High Line: «Un sogno che si realizzerà grazie a 1,2 miliardi che trasformeranno la nostra ferrovia»
Gli interventi, in programma nel periodo dall’1 al 27 agosto sono finalizzati al miglioramento delle stazioni
Piace a Massimo Olivetti l’idea dei due stralci, nord fino ad Ancona e poi a sud del capoluogo regionale. «Stesso trattamento per tutti i cittadini marchigiani»
L’assessore parla del nuovo ospedale, Fano-Grosseto, della tratta adriatica. «Procediamo a pieno ritmo»
Fratelli d’Italia auspica un confronto ufficiale che coinvolga tutti i Comuni interessati dal progetto di arretramento della linea ferroviaria Adriatica
Obiettivo ripensare un tracciato e una nuova stazione per tenere insieme passeggeri e merci. Il ministro sarà a Pesaro il 1 luglio
La scossa più forte alle 13,18 di magnitudo 4,1. Poi altre due scosse, una di magnitudo 2.4 e una di 3.0. Non si segnalano danni
La vittima è un pakistano che sarebbe stato riconosciuto dagli abiti. Sul posto per ricostruire la dinamica dell’accaduto la polizia. Notevoli disagi al traffico ferroviario
Il presidente di Confindustria Ancona commenta con amarezza il nuovo piano 2022-2031 presentato da RFI: «Alle Marche vanno 5,5 miliardi di investimenti, meno del 3% dei 190 complessivi. Fuori dall’Alta velocità»
Per i consiglieri regionali e comunali l’obiettivo è trovare altre risorse ma l’invito è ad abbassare i toni per non perdere l’occasione di portata storica
La consigliera regionale: «La giunta Acquaroli sta bruciando un altro grande progetto per la nostra provincia, una abilità distruttiva già vista nella sanità»
Nel 2023, inoltre, inizieranno i lavori per la riqualificazione delle ex Officine di Fabriano, che saranno trasformare in Polo Museale, con una porzione adibita al rimessaggio delle locomotive a vapore
Il consigliere: «La Regione ottiene oltre un terzo dei finanziamenti statali, individuare le priorità per chiedere ulteriori investimenti»
Il ministero avrebbe previsto la variante. La stazione si sposterebbe lungo l’interquartieri in zona Cantuccio. Ora si aspetta la comunicazione ufficiale
Questo consente di accedere a importanti finanziamenti e superare un gap infrastrutturale. Il governatore delle Marche: «Più competitiva sia dal punto di vista occupazionale che imprenditoriale»