l'evento
Macerata, al via gli appuntamenti di “Marzo è donna”
Mondo femminile, benessere psicofisico e armonia con se stessi: tutte le iniziative in programma
Mondo femminile, benessere psicofisico e armonia con se stessi: tutte le iniziative in programma
L’intervento di Barbara Malaisi, ricercatrice di Istituzioni di Diritto Pubblico e delegata alla comunicazione per il Dipartimento Di Economia e Diritto, pubblicato anche in nuovo volume curato dall’Ateneo
Nella Giornata internazionale della donna, ecco la storia di Laura Abbruzzetti, 35enne di Porto Sant’Elpidio che ha scelto una professione tipicamente maschile
Primo appuntamento mercoledì 6 marzo nella sala consiliare del Comune con un incontro dal titolo “La salute vien mangiando: ma cosa?”
La Giornata Internazionale della Donna a Fano assume quest’anno una valenza nazionale perché cade nella settimana fanese della Capitale italiana della Cultura Pesaro 2024
Quattro appuntamenti in programma: si comincia con la proiezione del film di Paola Cortellesi alle scuole anconetane
Il sindacato dei lavoratori della polizia, anche quest’anno ha omaggiato le colleghe di un mazzo di mimose le iscritte con un gioiello della Marlù
L’occasione per approfondire e discutere il tema del lavoro e della persona, non solo in riferimento alle donne. Ad organizzarlo Cgil, Cisl e Uil
La polizia in piazza ad Ancona per sensibilizzare contro la violenza di genere. Dal 1° gennaio 2021 ad oggi 26 gli ammonimenti eseguiti dai poliziotti
In occasione della Festa della donna proponiamo un quintetto di titoli da non perdere. Alla regia voci femminili di oggi o di ieri, a cui abbandonarsi
Alla Mediateca Montanari il convegno “Con l’ago e con il filo, artigiane/artiste della moda nell’Italia del Novecento”. Si proseguirà poi a Fano per l’inaugurazione di “Costellazioni Reciproche”
La provincia di Macerata è quella che ha il maggior numero di sindache, fanalino di coda l’Ascolano. Barbaresi, segretaria generale Cgil Marche: «Nel mondo del lavoro le maggiori criticità»
La consigliera Gironi: «L’agricoltura è il settore più adatto per le imprenditrici. Ma che divario quando mi confronto con le colleghe di Bruxelles». Troli: «Quello delle costruzioni è l’ultimo settore rosa»
“Constancia. Donne e potere nell’impero mediterraneo di Federico II”. Quattro sovrane con lo stesso nome legate all’imperatore svevo al centro di una mostra all’Istituto Italiano di Cultura di New York
L’iniziativa girata tra i comuni dell’unione delle Terre della marca senone ha raccolto molti commenti positivi ma anche tante critiche
Il servizio del Comune e del progetto “L’armadio” è partito il primo febbraio di quest’anno. Sette le persone che al momento ne stanno usufruendo. Il punto con la coordinatrice Corinti
Un ricco caleidoscopio di iniziative in tutta la Regione per celebrare “La Giornata internazionale dei diritti della donna”. Ecco il programma degli eventi nelle Marche nel mese di marzo
Ad Ascoli, oltre al tradizionale concorso della Provincia sui Colori delle donne, una camminata culturale nel centro storico. All’istituto Fazzini di Grottammare il Mirzakhani Day
La denuncia di una studentessa universitaria di 22 anni. I fatti risalgono a marzo del 2018 e sarebbero avvenuti a Macerata. Questa mattina si è aperto il processo a carico di un 28enne abruzzese
«Poliziotta, Donna, Mamma, ed oltre… è questo l’elogio a tutto ciò che rappresentano all’interno di questa società», spiega il segretario provinciale Bufarini
Questa mattina, 8 marzo, il convegno “Donne e lavoro nelle Marche” promosso da Cgil, Cisl e Uil Marche. Durante l’incontro alla Loggia dei Mercanti è stata presentata anche un’indagine sulle donne occupate nella regione, realizzata in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche. In apertura ricordata Silvia Romano, la volontaria rapita in Kenya 108 giorni fa
A Sassoferrato un incontro, organizzato dal Caffè Alzheimer Italia Marche, con il neurologo di fama nazionale, Ferdinando Schiavo, dedicato ai professionisti della sfera sociale e sanitaria di ogni livello e grado, ai familiari e a tutti i cittadini
Su circa 27mila imprese agricole marchigiane, il 28,78% è in mano femminile. Ecco gli esempi virtuosi femminili, alla guida dell’innovazione in campagna
Si parte alle 17 al Museo della Carta e della Filigrana con una visita guidata di Aicha Djennane alla sua mostra personale “Sotto la stella di Nut”. Alla Biblioteca Multimediale “R. Sassi” proiezione del film “Frida” di Julie Taymor
Per la ricorrenza, in tutta la regione sono stati organizzati numerosi appuntamenti dedicati all’universo femminile. Questa sera (7 marzo) il sindaco di Ancona Valeria Mancinelli sarà ospite alla trasmissione “Porta a Porta” di Bruno Vespa su Rai 1
Il playcenter più grande delle Marche, a Monsano, organizza un evento dedicato alle donne. In programma una cena con musica e spettacolo
Visite in cantina, performance artistiche, conferenze, piccole mostre, spettacoli. Tante le iniziative organizzate dall’Associazione rappresentata da 26 produttrici, sommelier, enologhe ed enotecarie
Sabato 9 marzo l’inaugurazione dell’esposizione al centro studi di Ripe: foto, video e sculture per una reinterpretazione quasi tutta al femminile
Feste per bambini e famiglie al playcenter di Monsano in programma il 24 febbraio, il 2, 3 e 5 marzo. Tutto pronto anche per celebrare l’8 marzo
La Giornata Internazionale della donna, tra conquiste e lotte ancora aperte. Intervista a Meri Marziali, presidente della Commissione Regionale Pari Opportunità
Le difficoltà legate al mondo del lavoro per una donna, ma anche semplicemente come porsi e quindi avere consigli pratici, oltre che una conoscenza della vigente normativa. Sono questi i temi che saranno affrontati questo pomeriggio, dalle 16 alle 18, nei locali della Biblioteca civica, Loggiato San Francesco
La parità di genere promossa attraverso iniziative culturali e lo sviluppo di una coscienza civile per superare tutti i luoghi comuni con i quali vengono discriminate le donne
Momenti istituzionali, presentazioni di libri, racconti e musiche al femminile, visite mediche: c’è tutto, persino la festa in rosa per sensibilizzare le persone sulle tematiche femminili
Differenze nelle retribuzioni rispetto ai colleghi uomini, mancata valorizzazione del talento femminile: serve un cambiamento prima di tutto culturale secondo le responsabili di Cgil, Cisl e Uil delle Marche
Sono oltre 250 le donne accolte finora dallo sportello antiviolenza di Jesi. Una bella realtà gestita da 12 volontarie, ieri in piazza per rivendicare i propri diritti
Fernanda Santorsola, oggi 84 anni, è la prima donna ad essere stata nominata Capo della Squadra Mobile. In occasione della Festa della Donna, alla presenza del Capo della Polizia, Gabrielli, ha raccontato la sua storia