meteo
Pasqua e Pasquetta senza ombrello. Passerini, Univpm: «Aprile primavera in piena regola»
Dopo le ultime giornate all’insegna di piogge e tempo variabile, la Pasqua dovrebbe regalare una tregua dal punto di vista meteorologico
Dopo le ultime giornate all’insegna di piogge e tempo variabile, la Pasqua dovrebbe regalare una tregua dal punto di vista meteorologico
Ospiti d’eccezione e un docufilm per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, famoso per il suo tradizionale “getto”, la pioggia di dolciumi lanciati dai carri. Quest’anno ne saranno distribuiti oltre 180 quintali
«Tantissimi coloro che, durante le festività natalizie, sono venuti qui per godere del percorso kneipp e dell’illuminazione che ha reso ancor più magico il sentiero delle acque» dice il sindaco, Alessandro Gentilucci
Biancani: «Bello vedere questa passione nel ragazzo. Il prossimo anno potrà esporlo in Comune se vuole»
Tappa di avvicinamento quella del 5 gennaio al gran finale dell’Epifania in piazza. Ecco tutte le attività da fare
In piazza XX settembre torna la tradizionale Festa della Befana, organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con i Vigili del Fuoco
Biancani: «Un grande successo, ma ora sguardo rivolto alla tre-giorni di eventi per il passaggio di consegne con Agrigento»
E’ il secondo anno che accade, ignoti hanno portato via la statuina di Gesù Bambino dal presepe. E’ successo la sera della vigilia
Tra gli appuntamenti, anche la 57esima Marcia per la Pace organizzata dalla Diocesi, che vedrà arrivare a Pesaro migliaia di giovani
L’amministrazione uscente ha scelto di non adottare un’ordinanza sindacale che vieti in modo assoluto l’uso di petardi e fuochi d’artificio durante le festività di fine anno, ritenendo che tali provvedimenti siano di dubbia legittimità e difficili da applicare in modo efficace
Al via anche l’Anno Giubilare: a San Benedetto comincerà il 28 dicembre, sotto le cento torri invece il 29
La pala di Fermo è un capolavoro barocco del maestro fiammingo, commissionato da un fermano. Scopri le storie e i quadri
L’iniziativa, voluta dal coreografo Mirko Isopi, si inserisce nell’ambito di una serie di attività benefiche promosse in questi anni
Suor Settimia, della Mensa di Padre Guido: «Lavoriamo 365 giorni l’anno. Fra i più bisognosi, anche molti italiani». Raniero Isopi, di Zarepta Ascoli: «Staremo insieme fino all’Epifania. Sulle tavole pasti caldi e inclusione»
Donata della pasta fresca del Pastificio “La Casa del Tortellino” che sarà utilizzata per i pasti che saranno cucinati presso la mensa per il Natale
Misure di vigilanza e perimetrazione con barriere attorno alle zone di mercatini e luoghi frequentati nelle feste
Rugby Pesaro, Autocentrale Pesaro e Be Kind To A.P.S. portano un momento di gioia e speranza ai piccoli pazienti
Merito della Zarepta, l’associazione che quotidianamente è impegnata a cucinare per chi non riesce a mettere insieme il pranzo e la cena
Ricco il cartellone di eventi natalizi. La novità il concerto Gospel del 1 gennaio in piazza. Il primo cittadino delinea una città viva
Seconda tappa nelle Marche della iniziativa di solidarietà dedicata ai reparti pediatrici, la mascotte Tony il Pony ha portato doni ai piccoli pazienti
“Esserci sempre” è il messaggio che l’addobbo ha voluto trasmettere alla cittadinanza per sottolineare la costante vicinanza che le donne e gli uomini della Polizia di Stato ogni giorno dimostrano
All’organista Claudio Cannelloni il compito di augurare un Buon Natale, i brani saranno intercalati dalla narrazione del maestro David Uncini
Sabato 7 dicembre l’attesa cerimonia di accensione delle luminarie, in programma per le ore 17,30 in piazza del Popolo, aprirà ufficialmente il programma natalizio del Comune di San Severino Marche
Sabato 7 e domenica 8 dicembre, mercatini natalizi, spettacoli e cibo della tradizione al Centro Polivalente di Castelbellino Stazione
Seppur tra la forte preoccupazione per le vertenze in atto, Fedrigoni e Beko Europe su tutte con a rischio circa 700 posti di lavoro, l’Amministrazione comunale ha approntato un programma ricco di appuntamenti che animeranno la città fino al 7 gennaio 2025
Nonostante il commercio online si sia ormai imposto, i negozi ‘vestiti’ a festa attirano i consumatori che in un attimo si trovano immersi nel clima natalizio
E’ un programma all’insegna della solidarietà e della collaborazione tra associazioni quello che assessorato alla cultura e Pro Loco hanno approntato
Grande show per l’accensione dell’albero e delle luminarie, anticipato dalle Delizie dei maestri pasticcieri. Tanti eventi a Castelferretti con la Fabbrica del cioccolato. Mercatini, villaggio di Babbo Natale, concerti e presepi
Presentate le iniziative per le feste, luminarie accese il 30 novembre. E sulla scelta dell’albero in piazza Pergolesi, «segnale di sollecitazione al cambiamento in direzione ecologica. E chissà che il tanto discuterne non susciti la curiosità di venire a vederlo»
Niente casette in piazza e pista di ghiaccio. Sabato 30 novembre, alle 18, la grande cerimonia di inaugurazione
Il 30 novembre la cerimonia di accensione delle luminarie, dell’albero in piazza della Libertà e, a seguire, l’inaugurazione della pista di pattinaggio su ghiaccio in piazza Cesare Battisti
Non mancherà nemmeno la classica pista di pattinaggio su ghiaccio che ogni anno attrae numerosi giovani da tutto il territorio
Profumi e musica nel quartiere, Della Dora: «Manifestazione tra le più antiche e simboliche di Pesaro; qui si respira un forte senso di comunità»
Dopo le feste secondo la biologa bisogna tornare ad un corretto stile di vita, fatto di un sano regime alimentare e di attività fisica. Ecco i consigli
Corsa contro il tempo per l’acquisto dei regali. I negozi sono presi d’assalto sia nei centri commerciali che nelle città. Tecnologia ed enogastronomia i settori trainanti
Accanto alla classica settimana bianca in Trentino, spopolano Egitto e Caraibi, tra le mete più gettonate nel mese di febbraio. Venezia e Viareggio al top per le sfilate dei carri allegorici