cultura
Inchiostro marchigiano, a Castelfidardo la prima edizione del festival letterario
Dall’1 al 3 marzo, tre giorni di incontri con gli autori e presentazioni, una vetrina sulla creatività e sul mercato del libro
Dall’1 al 3 marzo, tre giorni di incontri con gli autori e presentazioni, una vetrina sulla creatività e sul mercato del libro
Il festival multidisciplinare porta i propri spettacoli, gli incontri e i laboratori a Jesi, Chiaravalle e San Marcello. Si inizia sabato 26 con tre appuntamenti: “Identikit”, “Tu sei infinito” e “Fratellino e Fratellina”
Da domani, 7 dicembre, a domenica tre spettacoli a ingresso gratuito. «Un programma agile ma di alto livello in cui diamo priorità all’aspetto musicale più che al fisarmonicismo, offrendo occasioni inedite di incontro e espressione», spiega il direttore artistico Simone Zanchini
A Monte San Martino, nella provincia di Macerata, un connubio di tradizione e sapori con il frutto nostrano protagonista assoluto ed un ospite d’onore d’eccezione, Simone Scipioni, vincitore di Masterchef
Torna alla Rotonda a Mare l’evento invernale della kermesse che ogni anno conta migliaia di presenze. La XX edizione Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50 è in programma dal 31 luglio all’11 agosto
Il regista tedesco de “Il cielo sopra Berlino” è stato ospite della città dove ha pranzato dopo avere visitato il Castello di Loretello ed il Museo della Civiltà. Per la prima volta nelle Marche, ha fatto tappa anche a Frontone e a Cagli
Un’anteprima il 29 settembre nella chiesa di Santa Caterina a Fabriano, con l’esecuzione di una Sinfonia Mariana. Poi la manifestazione che si svolgerà dal 3 al 6 ottobre. Ecco il programma
Nel borgo sono diverse le iniziative che daranno ritmo e spunti di riflessione alla comunità
Mostre, conferenze, presentazioni e incontri dedicati alla cronaca attuale o per fare luce sui misteri del passato: due momenti speciali legati alle mostre in corso a palazzo del Duca e palazzetto Baviera
Anche il cantante e chitarrista Dale Watson (USA) ha speso belle parole per il festival giudicato il migliore al mondo
Questa sera sul palco del Foro Annonario, in esclusiva europea, salirà Honky-Tonk man Dale Watson. E mercoledì è il giorno del Big Hawaaian Party
Dj Ringo ed il chitarrista dei Negrita Cesare “Mac” Petrichic sono arrivati in città. Già a Senigallia anche il critico musicale Dario Salvatori. Altri vip sono attesi nei prossimi giorni
Dal 22 al 29 settembre la settima edizione della kermesse che toccherà anche Ancona, Filottrano e Castelfidardo. Tra gli ospiti, Antonio Di Bella, Filippo Nanni, Emiliano Fittipaldi e Davide Vecchi
Tornano i balli scatenati in centro storico e sulla spiaggia di velluto, tornano le auto americane e i sapori dello street food anni ’40, torna la festa hawaiiana e il burlesque show
La sabbia vellutata e il mare sono lo sfondo della nuova edizione del festival sulla cultura e sulla musica dell’America anni ’40 e 50
Ufficializzato il programma definitivo della sesta edizione del Festival con il direttore de L’Espresso, che parlerà del caso Moro, oltre a Francesco Guccini, Loriano Macchiavelli, Giancarlo De Cataldo, Drago Hedl, Alessandro Robecchi, Giorgio Pulixi
Oltre alle presentazioni dei libri e ai dibattiti, dall’1 al 3 giugno si potranno degustare prodotti bio a km 0 grazie al mercato Mezza Campagna e assistere a concerti live
«Siamo molto soddisfatti, anche quest’anno in tanti sono venuti a “nutrirsi” da noi», dice – dice Matteo Principi, sindaco del borgo che ha ospitato l’evento
Il Festival indipendente torna dal 28 giugno al 1 luglio presso l’Agriturismo La Distesa, tra le morbide colline del vino, per un’edizione davvero speciale; protagoniste, donne forti, artiste indipendenti, vignaiole coraggiose e ritmi meticci
Il presidente del comitato, Luca Sacco, costituitosi per cercare di portare avanti questo progetto preannuncia un prossimo incontro con l’Amministrazione comunale per capire come procedere per dar vita all’iniziativa
La programmazione corre sullo sfondo di tre grandi mostre, ma saranno tantissimi i festival e le iniziative che si alterneranno all’ex Lazzaretto. Marasca: «L’obiettivo è costruire un sistema culturale che unisca produzione, formazione e programmazione culturale»
Tante le novità di questa sesta edizione, dedicata ai luoghi dell’anima. L’arcivescovo Angelo Spina ha ampliato la manifestazione, con sei incontri da aprile a giugno ad Ancona, Osimo, Camerano, Castelfidardo e Falconara
Un festival ma non solo, un momento di incontro fra persone e idee: NOISEmoJESI è l’iniziativa musicale che si terrà il 27 e 28 dicembre in via Pastrengo a Jesi
Seconda edizione al via, da giovedì 7 a domenica 10 dicembre, del “Jazz accordion festival” nella città della fisarmonica, un festival che introduce quest’anno l’approccio “fisico” tipico dei club americani
Il Festival Internazionale di Musica e Cultura anni ’40 e ’50 tornerà la prossima estate a Senigallia con un evento lungo dodici giorni. Gli organizzatori sono già al lavoro per preparare un’altra kermesse da record
Gratificante successo per lo spettacolo musicale “Mio caro Felix, io domando la parola” scritto da Lucia Fiori, con il quale si è concluso il festival concertistico della struttura museale di Trecastelli
«Perchè questo Festival? Per far conoscere quanto di bello c’è in provincia». L’associazione di Montecarotto si racconta e spiega nel dettaglio la manifestazione
Ad aprire la rassegna in programma a Senigallia fino al 27 agosto è stato sabato l’ex Questore di Foggia Piernicola Silvis. Domenica, nella splendida cornice della Rotonda a Mare è tornato il regista Pupi Avati
L’assessore comunale alla Cultura traccia un bilancio della stagione estiva e parla dei progetti futuri: «Tutti i festival e gli eventi sono stati un successo sul piano dell’offerta culturale e su quello dell’affluenza del pubblico»
A causa del terremoto, il rischio di non avviare affatto la macchina organizzativa si è per un attimo materializzato, ma la manifestazione del folklore internazionale è un vanto per Apiro ed un momento di festa, del quale tutti ora più che mai hanno bisogno
L’edizione speciale per i diciotto anni del festival si concluderà domani sera. Angelo Di Liberto ed Alessandro Piccinini ci spiegano i segreti di un evento di successo internazionale nato da una loro idea. E questa sera al Foro Annonario è in programma il super concerto
Domani (2 agosto) è il giorno del Big Hawaiian Party evento di punta del Festival in programma fino al 6 agosto a Senigallia. Venerdì appuntamento con il Bourlesque al teatro La Fenice
Le danze si sono aperte ieri, ma la festa continua. Questa sera sul palco del Foro Annonario salirà Chris Montez. Fino alle 18 il festival torna al Mascalzone e dalle 17 sarà aperto il Rockin Village e la mostra “Elvis Presley Museum”
Varate le modifiche alla circolazione stradale che resteranno in vigore a Senigallia per tutta la durata dell’evento. Si prospetta un centro storico blindato in occasione dei grandi concerti. Si parte oggi alle 17 con l’apertura del Rockin Village
Da domani fino al 23 luglio, artisti, filosofi, comici e musicisti animeranno uno dei borghi in cui, nonostante i problemi, si respira forte la volontà di ripartire
Un calendario ricchissimo di eventi quello del festival musicale che andrà in scena a Senigallia sino a metà settembre. Artisti di primissimo livello si alterneranno nei palchi cittadini