appuntamenti
Castelfidardo, al via una domenica in musica
Il 26 gennaio, alle 18.30 all’On stage club chiusura del Jazz accordion festival e tornano a mezzogiorno al salone degli Stemmi del palazzo Comunale i “Concerti del Consiglio”
Il 26 gennaio, alle 18.30 all’On stage club chiusura del Jazz accordion festival e tornano a mezzogiorno al salone degli Stemmi del palazzo Comunale i “Concerti del Consiglio”
Si è spento all’età di 96 anni. E’ stato prima musicista poi imprenditore. Emigrato in Canada da giovane, è tornato in patria dove ha fondato la Beltuna Accordions, oggi azienda di successo
Lo stesso primo cittadino ha informato i compaesani di una grande sorpresa a distanza di migliaia di chilometri: «Un onore per la città essere ospitati nel tempio della musica classica dal maestro Friedrich Lips»
Una pubblicazione che mette insieme gli eventi e il racconto della vita dell’inventore della fisarmonica. Presentazione mercoledì 18 dicembre presso la Regione Marche, che patrocina l’opera insieme al Comune di Castelfidardo
Cinque le giornate della 44esima edizione della rassegna, una delle più importanti dedicata allo strumento ad ancia. «Raccogliamo i frutti del lavoro impostato fin dallo scorso anno, rispetto al quale registriamo un’ulteriore esplosione di iscritti, 70 in più, che si traduce in un record di commissioni d’altissimo livello chiamate a valutare talenti straordinari», dice il direttore artistico Renzo Ruggeri
L’inaugurazione del Museo sulle impronte dei grandi fisarmonicisti è stato emozionante anche per i fidardensi perché lì c’è un pezzo della storia della città. Il taglio del nastro c’è stato il primo settembre alla presenza del sindaco Roberto Ascani
Nei giorni di svolgimento del Premio internazionale di fisarmonica, in programma dal 19 al 22 settembre, si potranno ascoltare esibizioni con protagonisti straordinari, concertisti arrivati da tutto il mondo
Condividere, programmare e scoprire. Questi gli obiettivi del nuovo portale nato anche grazie ad un finanziamento della Regione, attraverso il fondo sociale europeo, per dare spinta ad un settore che ha ancora molte carte da giocare
La “run” della fisarmonica corre anche quest’anno con una grande novità e partner d’eccezione. Appuntamento domenica 12 maggio con i dieci chilometri per chi vuole correre, i tre per chi vuole camminare, per i piccoli corridori e per gli amici a quattro zampe e, novità, la “Frolla run”, un chilometro per i ragazzi disabili e i loro accompagnatori
La città, “legata” a Leonardo da Vinci da un suo disegno contenuto nel “Codice Madrid II”, ha festeggiato i 500 anni dalla morte del genio con alcuni, che hanno costruito e decorato la “sua” fisarmonica e suonato in Francia
La kermesse di Castefidardo si terrà dal 18 al 22 settembre: sarà mantenuto l’impianto base, con pochi cambiamenti, che mirano però a mantenere il Pif all’avanguardia fra le manifestazioni internazionali
A ricordare il grande artista fidardense, autore dell’imponente altorilievo in bronzo denominato “Monumento alla fisarmonica e al lavoro”, il sindaco Roberto Ascani a nome dell’amministrazione comunale
Il celebre scultore si è spento ieri, 23 gennaio, all’età di 76 anni. Castelfidardo e la sua comunità piangono la perdita dolorosa di un illustre concittadino
Il primo cittadino in compagnia del direttore artistico del Pif (Premio Internazionale della Fisarmonica) Renzo Ruggieri è atterrato ieri a Novosibirsk, terza città della Russia e capitale della Siberia, dove in questi giorni si svolge un importante Festival della fisarmonica
Da domani, 7 dicembre, a domenica tre spettacoli a ingresso gratuito. «Un programma agile ma di alto livello in cui diamo priorità all’aspetto musicale più che al fisarmonicismo, offrendo occasioni inedite di incontro e espressione», spiega il direttore artistico Simone Zanchini
In Comune organizzatori e partecipanti alla missione che ha aperto un percorso culturale nel Paese asiatico, con la collaborazione dell’Ambasciata a Seoul e dell’Istituto italiano di cultura
Una delegazione formata dal primo cittadino, dall’assessore Cittadini e dal governatore Luca Ceriscioli parteciperà alla terza Settimana della Cucina Italiana nel mondo, promossa dalla Farnesina in programma dal 19 al 25 novembre
«Il nostro impegno è rivolto in questi giorni a questo obiettivo ambizioso», dice il sindaco Roberto Ascani. In corso vi sono già alcuni importanti interventi di promozione e valorizzazione dell’eccellenza
Boom di presenze e di successi per la 43esima edizione del premio internazionale di fisarmonica. Alti gli introiti commerciali non solo per il comparto musicale ma anche per quello che ruota attorno all’accoglienza delle centinaia di persone giunte in città. E qualche dissenso
Il concerto di questa sera, 13 settembre, al teatro Astra è un omaggio inedito a Peppino Principe
Oggi, domenica 9 settembre, il Pif, premio internazionale di fisarmonica, omaggia l’eccellenza industriale e Paolo Soprani con una chicca e il richiamo ai Pink Floyd
Il sindaco di Castelfidardo Roberto Ascani si è accordato con il comando di Polizia locale per prevenire ed eliminare pericoli che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana al Premio internazionale di fisarmonica
Venerdì 7 settembre concerto gratuito in via Sisto V nella cornice della fiera allestita per il settembre mariano
Serata d’apertura il 9 settembre alle 21 al Teatro Astra con i Fissòs Armonikòs. Si chiude il 16 in Piazza della Repubblica con l’rrivederci in musica di Riccardo Tesi e Banditaliana. La Giuria sarà presieduta dal Maestro russo Friedrich Lips
Il Premio internazionale fisarmonica, detta già le regole con le novità: più premi, più opportunità e più organizzazione per un cocktail di proposte che guardano al talento e al pubblico
Lo strumento ad ancia targato “Soprani” non è sfuggito ai fans fidardensi in delirio sotto il palco dominato da Jovanotti
È stato un grande imprenditore stimato da tutti. Si è spento ieri pomeriggio, 2 marzo, all’età di 87 anni. L’azienda che porta il suo nome è uno dei fiori all’occhiello dell’industria della fisarmonica, quella per cui Castelfidardo oggi è conosciuta in tutto il mondo
Un pioniere e un amministratore illuminato: è grande il debito di riconoscenza che Castelfidardo ha verso l’inventore e fondatore dell’industria italiana della fisarmonica. Martedì 20 febbraio sarà la giornata dedicata alle celebrazioni
La consegna degli attestati ai giovani stagisti è stata l’occasione per annunciare l’apertura di un nuovo bando per la concessione di contributi alle piccole e medie imprese operanti nel settore della produzione della fisarmonica
Il 52enne, da Roseto degli Abruzzi, è il nuovo direttore artistico della 43esima edizione del Premio internazionale della fisarmonica “Città di Castelfidardo” già fissato dal 10 al 16 settembre
Parte ufficialmente oggi, giovedì 7 dicembre, il “Natalfidardo” con un weekend ricco di eventi e sorprese a Castelfidardo. Ecco il programma delle iniziative che si concluderanno il 6 gennaio con la camminata della solidarietà
Si chiama “Le memorie in un mantice” il documentario realizzato da due giovani, Alessandro Giambartolomei e Paolo Strologo, grazie ai contributi di una legge regionale ad hoc
Dopo la serata di cui è stato protagonista all’On stage, il batterista della storica band inglese “The Smiths” ha visitato il Museo internazionale di Castelfidardo
L’imprenditore è deceduto stanotte, 23 ottobre. Aveva 81 anni. Da ragazzino ha imparato il mestiere nella bottega di famiglia. Fu lui poi a creare il marchio nei primi anni Sessanta prendendo le redini dell’attività lasciata dal nonno
Si è spento all’età di 84 anni. Musicista e imprenditore, ha scritto la storia della fisarmonica a Castelfidardo. Il ricordo del sindaco Ascani: «Ha difeso il patrimonio a Castelfidardo fatto di artigianato, passione, ingegno»
Uno dei più grandi fisarmonicisti al mondo sabato 7 ottobre è stato investito della prestigiosa onorificenza conferitagli dal Consiglio Comunale di Castelfidardo per gli elevati meriti artistici