l'appello
Fiume Esino, è emergenza pesci. Ripa Bianca scrive alla Regione
La Riserva ha inviato una lettera alla Polizia Provinciale, Carabinieri Forestali e Arpam, con la richiesta di ricevere dati aggiornati su tutto il fiume Esino
La Riserva ha inviato una lettera alla Polizia Provinciale, Carabinieri Forestali e Arpam, con la richiesta di ricevere dati aggiornati su tutto il fiume Esino
In alcuni tratti oltre all’acqua marrone anche la presenza di schiuma. «Non abbiamo, comunque, registrato morìa di pesci», dice David Belfiori, direttore dell’oasi naturale. Il sindaco di Jesi, Massimo Bacci: «Bisogna adottare tutte le precauzioni per evitare queste situazioni»
Informata la Procura che ha aperto un fascicolo. Ad accorgersi dello scarico, per lo più letame, proveniente da una azienda di allevamento di bestiame, nello jesino, è stata la Polizia Provinciale. Denunciato il titolare, un 50enne. Lo sversamento calcolato è 5mila metri cubi
La pioggia ha allentato la morsa ma il disgelo è ancora in atto. L’acqua non allaga più i tratti viari all’altezza dei ponticelli sui fossi in via del Burrone, via Montesecco e via San Marcello
Dragano una parte del fiume Esino nei pressi della frazione Borgo Tufico di Fabriano. Aumenta il rischio sicurezza per gli argini, senza alcuna stabilità, accusa l’associazione ambientalista, che ha informato le Forze dell’ordine
In mostra, opere nuove del maestro che, operando tra Roma e Jesi, ha segnato le vicende artistiche del territorio marchigiano negli ultimi decenni. I 21 dipinti saranno esposti in Pinacoteca dal 29 settembre al 30 novembre
Avvistate lungo l’Esino, a Pianello vallesina, diversi esemplari in transito da nord est a sud ovest. Un evento non eccezionale ma che si solito accade a settembre. L’intervista a Pierfrancesco Gambelli, responsabile del servizio di Polizia provinciale
Un concorso di idee per il nome del nuovo Ponte sul Giano. Adesione al manifesto d’intenti per il Contratto di Fiume Esino. L’Amministrazione comunale annuncia questi due importanti progetti