LA VICENDA
Fabriano: accordo Carifac-Fondazione Cariverona, il duro affondo della sindaca Ghergo
La sindaca Daniela Ghergo replica all’onorevole Carlo Ciccioli e interviene su questo accordo che sta suscitando polemiche tra molti esponenti politici
La sindaca Daniela Ghergo replica all’onorevole Carlo Ciccioli e interviene su questo accordo che sta suscitando polemiche tra molti esponenti politici
Da Ancona a tutto il territorio nazionale. Nasce AC75 Startup Accelerator, il nuovo incubatore di startup per il lancio di progetti innovativi e formazione dei manager del futuro
“Oltre l’ascolto” è il progetto che vede coinvolto anche il Museo Omero di Ancona, con la collaborazione dell’associazione “Ragazzi oltre” e il sostegno della Fondazione Cariverona
Il progetto della cooperativa sociale Castelvecchio Service, finanziato dalla Fondazione Cariverona, è volto a migliorare la qualità della vita delle persone disabili e delle loro famiglie. La nuova struttura, che ospita già venti persone, si trova in via Aldo Moro
Numerose le realtà che hanno contribuito a realizzare il progetto che riguarda tutti i ventuno comuni dell’Ambito. L’emporio jesino arriva dopo le esperienze di Osimo, Ancona, Fabriano e Macerata
L’obiettivo del Comune di Falconara è ricreare il percorso naturalistico del fosso della Liscia e renderlo accessibile anche ai non vedenti. Arriveranno telecamere per prevenire l’abbandono di rifiuti
I numeri nello studio condotto dalla Clinica di Pediatria del Salesi in collaborazione con l’Ospedale San Bonifacio di Verona. Negli ultimi 20 anni la prevalenza della patologia è raddoppiata
Far rimanere giovani e imprenditori nelle zone colpite dal sisma, valorizzando un territorio attraverso le sue eccellenze. Si è parlato di questo a Muccia, in occasione della presentazione nella sede della Varnelli, di uno studio preliminare, realizzato da Istao e finanziato da Cariverona. Presenti sindaci, imprenditori della zona e i vertici Istao
Numerosi gli appuntamenti a Jesi, Chiaravalle, Senigallia e Fabriano con un grande evento finale a Serra San Quirico. Il progetto è a cura dell’Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata, con il sostegno di Fondazione Cariverona. Partner Casa dello Spettatore di Roma
Finanziati dalla Fondazione Cariverona importanti progetti di valorizzazione del patrimonio bibliografico e archivistico dell’istituto per l’istruzione permanente di Osimo
Il progetto è stato presentato dalla cooperativa Castelvecchio Service di Fabriano nella sala dell’Unione montana alla presenza dei possibili attori interessati e dell’assessore cittadino con delega ai Servizi alla persona, Simona Lupini
L’aula, dotata di arredi colorati e funzionali, eredita qualche segno della bellezza del preesistente Museo Omero, la cui storia si intreccia con quella della scuola. L’ideazione, la progettazione e la realizzazione dell’allestimento sono stati a cura di Michele Soccio, dell’Animatore Digitale Ramazzotti, del professor Piemontese e dell’insegnante d’arte Zoppi
Belforte del Chienti, Visso e Pievebovigliana grazie al prezioso contributo da parte della Fondazione Cariverona potranno avviare progetti di coesione sociale. Tra i beneficiari della donazione anche l’Istao, Istituto Adriano Olivetti di Ancona