l'evento
L’Università di Macerata riapre le porte al “Career Day”: al via le registrazioni
L’università di Macerata organizza una nuova edizione del Career Day, che si svolgerà in piazza Strambi, nel cuore del centro storico
L’università di Macerata organizza una nuova edizione del Career Day, che si svolgerà in piazza Strambi, nel cuore del centro storico
Gli eventi sono 11 e sono stati programmati per toccare le cinque province marchigiane come un ideale road-show per affrontare temi utili sia ai datori di lavoro che ai lavoratori
La residenza per anziani di via del Seminario diventa luogo di formazione per due aspiranti infermieri provenienti dalla Spagna
Presentato dal presidente Simone Pizzi e dal suo vice Francesco Rubini il rendiconto dell’attività consiliare relativa al 2024
La giornata di consegna degli attestati per il rilascio degli apprendimenti acquisiti per quanto riguarda i percorsi di Competenze Digitali realizzati nella Vallesina dall’Ente di Formazione L.A.C.A.M. di Matelica
I rettori delle università marchigiane spiegano che: «ll sostegno a soggetti formativi privati rischia di compromettere l’equilibrio e la sostenibilità di un sistema già sottofinanziato»
A vantaggio delle associate tre protocolli: con l’Università Politecnica delle Marche, con Leonardo Ambiente e con l’avvocato Matteo Pasquali
Si aprono grandi opportunità di collaborazione tra le Marche e la provincia cinese di Henan. Gli studenti: «Colpiti dal livello formativo dei nostri colleghi cinesi»
L’istituto di Ancona, dalle ore 20.30, aprirà le porte ai ragazzi e alle ragazze di terza media per illustrare loro i vari indirizzi di studio
L’edizione di quest’anno si terrà in presenza martedì 15 ottobre negli spazi del Matt Coworking
Organizzato da Sidrea vedrà arrivare nel capoluogo quasi seicento partecipanti. Momento di confronto ma anche di promozione del territorio
Si tratta di un polo di formazione e aggiornamento gratuiti per amministratori, funzionari e dipendenti pubblici
Due le scuole in cui partirà il nuovo modello formativo. «È necessario cambiare metodologia didattica in modo da commisurarla alle esigenze di contrazione del tempo scuola»
Una nuova opportunità formativa per le Marche. Arrivate finora richieste di adesione dalla scuola paritaria ‘Loviss’ di San Benedetto del Tronto e dalla secondaria ‘Carlo Urbani’ di Porto Sant’Elpidio
Un convegno è stato promosso dall’Iis Corinaldesi Padovano per discutere di offerta didattica e necessità del mondo del lavoro
L’iniziativa portata avanti dall’amministrazione comunale su input del Team Europa, il trio composto dal vicesindaco Claudio Morresi con i consiglieri comunali Giorgio Pollastrelli jr e Lavinia Bianchi
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di diffondere tra bambini, ragazzi e adulti il concetto di ‘cibo amico della Terra’ in una epoca segnata dai cambiamenti climatici, da una crescente obesità infantile e dallo spreco alimentare
Il progetto nazionale dell’Arma si sta svolgendo in questi giorni all’istituto comprensivo Lorenzo Lotto di Jesi
Politecnica delle Marche, L’Aquila e Perugia insieme per corsi di alta formazione. L’inaugurazione della seconda stagione all’Elica di Fabriano, partner del progetto insieme ad altre aziende dei territori
Due le sezioni individuate: gruppi e singoli più meritevoli. C’è tempo fino al 15 marzo prossimo per poter partecipare
L’iniziativa sostenuta dagli avvocati Barboni e Ragnetti del foro di Ancona. Contrasto a violenza di genere, bullismo, cyberbullismo e body shaming i temi toccati
In due giorni i partecipanti hanno seguito sia lezioni teoriche sulla violenza e l’allentamento della tensione sia pratiche con un maestro di Kick Boxing e un istruttore Mga, Metodo globale autodifesa
Si tratta di un intervento importante che prevede anche il miglioramento della struttura dal punto di vista antisismico
Nell’ambito della settima Settimana di Eccellenza dal Dipartimento di Scienze della formazione, beni culturali e turismo
Gli indirizzi attivati sono “Manutenzione ed assistenza tecnica” e “Moda” e sono già tante le iscrizioni effettuate
Firmato dal rettore Francesco Adornato e dal Comandante della Legione Carabinieri “Marche” Generale di Brigata Fabiano Salticchioli.
L’acquisizione dell’accademia di Belle Arti e Design rappresenta per il gruppo di Loreto «Un nuovo tassello nella strategia di investimento in ambito educational»
Quattro studentesse del Liceo economico Sociale, con il dirigente scolastico Luigi Frati e la docente Monica Ferretti, per due settimane in Corea nell’ambito del progetto di scambio internazionale Kiss
Il progetto ha promosso l’apprendimento e l’aggregazione attraverso strumenti didattici innovativi anche in tre istituti scolastici del fabrianese
L’agenzia per il lavoro ADHR Group di Fano seleziona 8 persone per formare una delle figure più richieste dall’attuale comparto ma quasi introvabile sul mercato
Il 27enne è un giovane talento nella programmazione, l’azienda è una fucina di tecnici e sta cercando altri programmatori
Aiutare i ragazzi a scegliere la strada da intraprendere dopo aver conseguito la maturità è l’obiettivo dell’iniziativa che si svolgerà nel fine settimana ad Ascoli. Hanno aderito dieci atenei
Il laboratorio, un gioiello concentrato di tecnologia, permetterà di formare 200 ingegneri e una decina di dottorandi all’anno. Tante le applicazioni, anche in settori come quello medicale e biomedicale
I ragazzi dell’istituto tecnico economico dorico sono rientrati pochi giorni fa da Roma: »Abbiamo rappresentato il Centro Italia discutendo un elaborato di politica monetaria. Soddisfatti del progetto. Un grazie alle prof»
Si punta ad accrescere il legame con le aziende del territorio, offrire incentivi anche motivazionali per i ragazzi che si diplomano e si affacciano al mondo del lavoro, dare un’alternativa per la formazione e l’educazione permanente
Iniziati gli incontri per il personale scolastico di 14 realtà aderenti alla rete provinciale dorica, di cui capofila è l’istituto comprensivo di Corinaldo