L'iniziativa
Formazione per le aziende aperta grazie al Fhub di Fabriano
Chiudono tutte le attività produttive non necessarie e strategiche e il coworking cittadino promuove un appuntamento gratuito online su branding digitale e immagine coordinata
Chiudono tutte le attività produttive non necessarie e strategiche e il coworking cittadino promuove un appuntamento gratuito online su branding digitale e immagine coordinata
Quattro le giornate di approfondimento rivolte a dirigenti e personale che opera nel settore. Il direttore Clementi: «Un percorso che mira alla tutela della salute dei consumatori»
I giovani alunni dell’istituto tecnico e di design di via d’Aquino sono stati in visita nell’aziende di arredo cittadina per approcciarsi al mondo del lavoro
In arrivo una due giorni di corsi gratuiti dedicata ai docenti e agli educatori. Al centro l’approccio LCL, sviluppato dal MIT di Boston, per favorire e coltivare la creatività nell’apprendimento
Si rafforza la sinergia fra mondo dell’industria e scuola. Il patto è stato siglato dalla presidente del Comitato territoriale fabrianese, Federica Capriotti, e del dirigente scolastico Emilio Procaccini
Proposto dal Coordinamento regionale delle Associazioni di Famiglie affidatarie che operano nelle province di Ancona, Macerata e Fermo, prevede tre fasi
Obiettivo 20 milioni di fatturato nel 2022, 85 entro l’anno i collaboratori del gruppo. Consegnati gli attestati ai talenti neolaureati del terzo Lab promosso dall’azienda, sei di loro entreranno subito nei ranghi
Nel cuore del centro storico cittadino, la Fondazione Carifac ha messo a disposizione tre stanze che saranno attrezzate come aule didattiche e di segreteria. A benedire i locali, il vescovo emerito Giancarlo Vecerrica
Un protocollo d’intesa siglato con Confindustria per organizzare progetti rivolti agli studenti dell’istituto superiore Merloni-Miliani, favorendo l’incontro fra imprenditori e ragazzi
Protocollo d’intesa siglato con un duplice obiettivo: quello di ridurre la distanza tra il mondo dell’education e l’occupazione futura e di avvicinare i programmi didattici alle richieste delle aziende
Per sette giorni gli studenti dell’istituto alberghiero saranno protagonisti di numerosi eventi e sfide con i giovani di tutta Italia. Lanciata una borsa di studio con testimonial Uliassi
Il primo appuntamento “Dalla vulnerabilità emotiva dei bambini alla fragilità come risorsa” è fissato per giovedì 28 novembre. La finalità del progetto è sostenere la famiglia e gli educatori nel difficile compito dell’aiuto alla crescita dei ragazzi
Ai nastri di partenza il percorso di formazione organizzato dalla Fondazione Aristide Merloni. Gli iscritti sono complessivamente 26, di cui 17 ragazze, che avranno lezioni per 26 settimane, compreso stage nelle aziende del territorio
Venerdì 29 novembre, dalle 9 alle 17:30, al Polo Bertelli di Vallebona, insieme alla onlus “Genitori e figli, per mano” e con il sostegno del Centro Servizi per il Volontariato delle Marche
A chiedere chiarezza è Samuele Animali di Jesi in Comune: «Al momento attività didattiche, formative e culturali sono assenti o ridotte al lumicino. E da gennaio vi sarà un’ulteriore riduzione di personale»
Tanti sono stati i partecipanti al Career Day, la fiera del lavoro organizzata dall’Università di Macerata. Per la prima volta, ammesse solo le imprese con posizioni aperte
La scuola media Lorenzini chiede ufficialmente l’attivazione di un indirizzo di studi per chitarra, pianoforte, violino e flauto, alla luce dell’ampia partecipazione degli alunni ai corsi pomeridiani
Il neo dirigente scolastico indica le priorità da realizzare durante il suo mandato e ringrazia la professoressa Rosa Ragni che lo ha preceduto
Progetto formativo che la Fondazione Aristide Merloni e la Fondazione Marche hanno lanciato in collaborazione con il Dipartimento di Management dell’Università Politecnica delle Marche e la Luiss Business School, si svolgerà in città dal prossimo novembre
Con 287 posti, le nove strutture per l’infanzia arrivano a coprire il 33,20% degli 864 bambini nati nel triennio, proiettando la città ai vertici nazionali
Aperte fino al 2 ottobre le iscrizioni al percorso di formazione. Diretto dalle docenti Ines Corti e Natascia Mattucci, prevede 54 ore con interventi di studiosi e docenti. Obiettivo, promuovere la cultura di genere e le pari opportunità
Il Maestro: «Molto buono il livello dei ragazzi, abbiamo deciso di prenderne uno in più a nostre spese». L’assessore Bravi: «Un dono prezioso e una grande opportunità»
Dodici membri della Protezione civile hanno superato una nuova prova formativa, conseguendo l’attestato “alto rischio” per la gestione di eventi in cui è previsto l’utilizzo di tale figura e di personale antincendio. Il plauso dell’amministrazione comunale
Presentato il rapporto AlmaLaurea. Soddisfatti dell’esperienza universitaria 9 laureati su 10
Il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea ha presentato il XXI Rapporto sul Profilo e sulla Condizione occupazionale dei laureati
Il presidente Rocchetti ha presentato le novità per il 2019: accordi con Croce Rossa, Polisportiva Senigallia e alcune aziende del territorio. A breve altri defibrillatori in centro e lungomare
La firma sull’accordo, presenti il Rettore dell’Università di Camerino Claudio Pettinari, il sindaco di Jesi Massimo Bacci e l’assessora Marisa Campanelli, le quattro aziende coinvolte: Apra, Loccioni, Maggioli e Teamsystem. Via ad ottobre
Approvvigionamento critico già dal 2025. Fino al 2030 l’azienda investirà circa 500 milioni. Informare è l’antidoto più efficace per evitare problemi in futuro
Ospiti in questi giorni della Regione Marche e dell’Ambasciata d’Italia in Cina, dedicheranno all’ateneo un articolo nella prestigiosa rivista Education Media
Rafforzare il “modello marchigiano” di alternanza scuola lavoro è la finalità del progetto, frutto della collaborazione tra Confindustria Marche e Ufficio Scolastico Regionale. Un itinerario formativo rivolto ai docenti e dirigenti scolastici di tutti gli istituti della regione
Lunedì 4 marzo parte il 40° corso di reclutamento per le numerose attività in campo sanitario, sociale e culturale a favore della comunità, organizzato dal comitato senigalliese
Franco Fraccastoro, ingegnere del suono presso Sony e produttore di artisti come Bloody Beetroots e Gabry Ponte, ha inaugurato il nuovo Centro Certificato all’Unvipm, presso la Facoltà di Ingegneria
L’Università Politenica delle Marche investe molto sulla internazionalizzazione della sua offerta formativa per dare agli studenti una carta in più per accedere al mondo del lavoro
Il progetto di ricerca europeo “Child in mind” coordinato dall’università di Macerata ha portato alla realizzazione di una piattaforma on line. Il 30 gennaio, un pomeriggio di approfondimento
Due i percorsi messi in campo per studenti e addetti ai lavori, “Approccio metodologico Top-down e Bottom-up al D.Lgs.81/2008” e “Evoluzione del concetto Safety First nel più moderno Safety In”, in linea con l’accordo quadro di collaborazione siglato lo scorso 10 maggio tra i due enti
Fino a domani un corso sui Comitati Unici di Garanzia. Ad aprire i lavori questa mattina il rettore Francesco Adornato con Meri Marziali del Comitato per le Pari opportunità della Regione