green
Fotovoltaico sui tetti industriali, accordo tra Elion e Coversol per investimenti nel Pesarese
Obiettivo realizzare pannelli in grado di produrre energia per 30 mila famiglie. Ecco l’opportunità per le imprese
Obiettivo realizzare pannelli in grado di produrre energia per 30 mila famiglie. Ecco l’opportunità per le imprese
Il consigliere comunale di opposizione, Lorenzo Armezzani si aspetta di sapere a che punto sia l’annuncio dato dalla sindaca, Daniela Ghergo, per la presentazione di una legge di iniziativa popolare di riordino delle competenze dei Comuni in materia di energia rinnovabile
Tra i portavoce della protesta il consigliere Andrea Biancani: «La Regione fermi questo scempio del territorio»
Decine di persone alla manifestazione. Biancani: «Si usino i tetti di capannoni non campi fertili». Vieni Oltre: «Kermesse di partito»
Il consigliere: «Di questi progetti se ne vedono fin troppi, il problema è che Stato e Regione da oltre un anno non hanno individuato le aree idonee e non idonee»
Il Comune metterebbe a disposizione l’energia prodotta da un nuovo impianto fotovoltaico che sarà installato sul tetto di un proprio immobile
Fanni, titolare del Centro revisione Stella a Monsampolo, si è fatto portavoce delle difficoltà riscontrate quotidianamente da chi fa impresa nel Piceno
L’intervento ha una valenza ecologica ed ambientale in quanto volto alla completa bonifica del tetto in eternit del Cineteatro Rossini
L’associazione contraria all’impianto da 45 ettari. Di Sante: «Sarà sottratta la metà della superficie agricola oggi disponibile. Via alla petizione»
I primi cittadini Seri e Rossi alziano le barricate: «Sarebbe il più grande parco fotovoltaico mai approvato nel nostro territorio»
Il Centro Pratiche Edilizie di Osimo si pone al fianco delle aziende agricole e agroalimentari per accedere al bonus europeo sul fotovoltaico. Ecco i dettagli
Il consigliere Pd ha presentato un’interrogazione: «Il rischio è che ci sia la corsa a posizionarli nei campi che sono un valore e vanno tutelati»
L’intervento è in corso di realizzazione grazie al contributo arrivato dal ministero dell’Interno e riguarda i lavori di efficientamento energetico e adeguamento di edifici pubblici per sei annualità consecutive
Tra il 2019 e 2020, segnala Coldiretti Marche, il cemento si è impadronito di altri 145 ettari di suolo libero. Come aver perso 203 campi da calcio
La giunta comunale ha deciso come utilizzare i fondi ministeriali per l’efficientamento energetico e lo sviluppo sostenibile. Acceso anche un mutuo da 700mila euro
Consegnato il primo lotto di attrezzatura ed utensili completamente alimentati a batteria in sostituzione di quelli con motore endotermico
Il processo di attivazione e inserimento dei distributori “verdi” in uno dei più grandi network internazionali del settore si è concluso con successo
L’impegno per l’ambiente è partito sul finire dell’anno scorso grazie al gruppo di maggioranza Ecologia e futuro che oggi racconta i progetti, alcuni iniziati altri invece partiranno presto
Di energie rinnovabili si è discusso in un convegno organizzato da Legambiente in Provincia. Risparmio in bolletta e meno emissioni
Approvato in giunta il progetto a cura della Osimo servizi spa, che verrà posizionato all’ultimo piano del maxiparcheggio di via Colombo, con potenza massima pari al consumo energetico per l’illuminazione del maxipark e per il funzionamento del tiramisù