la soddisfazione
Fabriano, torna ad Ariston Group la piena gestione della controllata russa: le reazioni
Il presidente della Regione Marche e il ministero degli Affari esteri commentano la buona notizia in casa Ariston Group
Il presidente della Regione Marche e il ministero degli Affari esteri commentano la buona notizia in casa Ariston Group
Unità, riduzione esuberi e politiche industriali di prospettiva, i concetti più volte ribaditi durante i vari interventi di sostegno e vicinanza ai lavoratori a rischio
Dopo il terremoto politico interviene il Governatore. Replica Pd e del M5S con Ruggeri: «Giochi di poltrone»
Presidente Acquaroli: «L’ordinanza dedicata alle Marche eroga le risorse per interventi di ripristino e consolidamento per Comuni e Province coinvolti»
Alessandro Siani, ma non solo, ospite speciale delle Marche alla BIT – Borsa Internazionale del Turismo di Milano, durante la presentazione della nuova Guida di Repubblica “Marche e il cinema”, in collaborazione con la Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission
Jesi inaugura il rinnovato ponte San Carlo e ritrova finalmente, tra una sponda e l’altra dell’Esino, il più diretto e comodo collegamento tra centro urbano, quartiere Minonna, svincolo Jesi Centro della SS76, provinciale per Santa Maria Nuova, Filottrano, Macerata
Il tema dell’incontro annuale degli industriali pesaresi è legato alle nuove generazioni e al legame col territorio
La consigliera: «Ridicolo che sia composta dagli stessi funzionari che avevano una funzione di vigilanza sull’Ente»
Dall’Ascolano al Pesarese, 14 i ristoratori che hanno ricevuto l’investitura. Avviato un percorso di valorizzazione del territorio
attraverso le sue eccellenze vinicole
L’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali ha presentato il Programma Nazionale Esiti 2024 – Report sui dati 2023. Acquaroli: «Ancora una conferma per l’Azienda di Torrette di Ancona, dopo il G7 per la sanità marchigiana, e un ulteriore motivo di orgoglio per l’intera comunità»
L’obiettivo è fornire supporto nella gestione degli interventi necessari per superare gli effetti degli eccezionali eventi meteorologici, che hanno interessato le province di Ancona e Pesaro-Urbino a partire dal 15 settembre 2022
Ad Urbino riconfermato Maurizio Gambini, mentre ad Osimo vince Francesco Pirani e a Recanati Emanuele Pepa. I complimenti di Acquaroli
Le parole dell’ex sindaco Bacci che punge sulla questione dell’impianto per i rifiuti Edison, la messa in guardia del presidente Istao Baldassarri e del sociologo Colombi. Il grazie a scorta e città del presidente Interporto Stronati
«Ho visto un grande risultato personale di Ricci, ma il Pd non ha sfondato. Il nostro obiettivo non sarà vincere ma cambiare la regione»
Il sindaco attacca la giunta Acquaroli. «Saltamartini si dimetta assieme ai suoi tutor. Guida politica inesistente»
Da una parte il sindaco Ghergo a chiedere maggiore attenzione, dall’altra il direttore generale Ast Stroppa a snocciolare dati su investimenti dedicati al fabrianese
Il deputato Antonio Baldelli: «Ha già aperto il paracadute di salvezza, con un Pd allo sbando e la realtà dei numeri»
A Palazzo Raffaello il punto su attività, dati e numeri dell’Ast di Macerata. Presenti, tra gli altri, il presidente della Regione Francesco Acquaroli e l’assessore alla sanità Filippo Saltamartini
Il presidente della Regione Marche ha parlato dell’offerta per i voli di continuità dall’aeroporto di Ancona. Ecco le sue parole
Il presidente Acquaroli: «Oggi celebriamo la ripartenza dell’Italia Centrale, degli Appennini e delle aree interne»
Il governatore: «Investiamo circa 7 milioni all’anno per manutenzioni mentre prima erano stanziati 5 per tutto il quinquennio». Babini si sbilancia su date e risultati, il sindaco Olivetti cauto
Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti sollecitano il presidente Acquaroli, assegnatario della delega alle infrastrutture, e l’Assessore ai Trasporti, Brandoni, a dare garanzie dopo la notizia della cancellazione dei voli per Barcellona, Bucarest e Vienna
Nella capitale del tartufo e patria di Mattei, la presidente ha siglato l’accordo per la coesione. «Infrastrutture al primo posto»
La firma dell’accordo sabato 28 ottobre avverrà ad Acqualagna, città natale di Enrico Mattei. Acquaroli sottolinea che «le Marche sono la seconda Regione in Italia a giungere a questo importante risultato»
Da giovedì 19 a domenica 22 la terza edizione della manifestazione che esplora i linguaggi del cibo: scenari futuri tra locale e globale, le novità che si affacciano sulle nostre tavole, le opportunità
Il coordinatore regionale di Azione chiede chiarezza dopo l’ipotesi di rimpasto della giunta regionale circolata nei giorni scorsi
La Regione Marche si impegna a riconoscere premialità di punteggio o di contributo alle imprese aderenti che partecipano ai bandi emanati, il supporto nella progettazione degli interventi di welfare aziendale, iniziative di tutela della salute
A quasi dieci mesi dall’alluvione ennesimo sopralluogo a Senigallia per parlare di opere pubbliche. «Sforzo enorme di tutte le istituzioni ma lavori fondamentali per restituire serenità alla comunità»
Il governatore plaude al personale del Comando regionale Marche della Guardia di Finanza e ai militari che hanno preso parte e collaborato all’operazione antidroga ‘Doppio Gioco’ che ha smantellato un traffico internazionale di droga con base nelle Marche
Oltre al governatore Francesco Acquaroli erano presenti i colleghi di Emilia-Romagna e Toscana e i rappresentanti istituzionali dei territori colpiti
Il presidente della Regione Marche ha commentato con i giornalisti l’elezione a sindaco del Comune di Ancona di Daniele Silvetti sostenuto dal centrodestra
Il presidente della Regione Marche si piazza al settimo posto a parimerito con il governatore della Lombardia, Attilio Fontana (Lega) e con quello della Toscana, Eugenio Giani (Pd centrosinistra)
Acquaroli parlando a margine del consiglio regionale ha spiegato ai cronisti che «c’è un’interlocuzione tra Protezione civile regionale e Protezione civile nazionale per definire le località e la tipologia di danni subiti»
Il governatore nei comuni più colpiti. «Ricognizione danni per interventi di somma urgenza su strade e infrastrutture»
Il maltempo che ha colpito l’Emilia Romagna, ha interessato soprattutto ravennate e bolognese, causando piene e frane, oltre allo stop dei treni in alcune zone della regione. Al momento risulterebbero anche due vittime oltre a numerosi sfollati
Sopralluogo del viceministro ai Trasporti Rixi e di quello alle Infrastrutture Bignami ad Ancona alle infrastrutture del polo intermodale insieme al presidente Acquaroli