cronaca
Civitanova, evasione fiscale milionaria nel settore calzaturiero: denunciato imprenditore
Operazione condotta dalle fiamme gialle di Civitanova Marche nei confronti di una società operante all’interno del locale distretto calzaturiero
Operazione condotta dalle fiamme gialle di Civitanova Marche nei confronti di una società operante all’interno del locale distretto calzaturiero
L’operazione svolta dalla guardia di finanza. Sequestri anche di immobili per 15,5 milioni di euro nelle province di Ascoli Piceno, Teramo, Pescara, Barletta, Pistoia, Reggio Emilia e Sassari
Gli approfondimenti hanno permesso di accertare la mancata esecuzione dei lavori edili e che la maggior parte delle persone fisiche destinatarie delle fatture risultasse in realtà detenuta, nullatenente o percettrice di reddito di cittadinanza
L’indagine, condotta dalle Fiamme Gialle di Gorgonzola, ha svelato un’organizzazione dedita al riciclaggio di proventi illeciti, per complessivi 22 milioni di euro, derivanti da una rilevante frode fiscale nel settore dei metalli ferrosi
In carcere un amministratore di condominio e un imprenditore edile; ai domiciliari il direttore lavori. Misura interdittiva per il collaudatore
Il primo aveva dichiarato un calo di fatturato maggiore del reale. Il secondo aveva fittiziamente tramutato il proprio rapporto di lavoro dipendente in autonomo per accedere indebitamente alla misura di sostegno
La guardia di finanza ha portato a termine l’operazione. Per due coniugi e altri professionisti sequestro da 2 milioni, 8 gli indagati per frode e riciclaggio
Minor costo della mano d’opera, minore tassazione applicata. La società ascolana, mediante l’interposizione di una Fondazione non avente scopo di lucro, era stata simulatamente delocalizzata in Romania
La Guardia di Finanza ha sequestrato 21 milioni di euro per il raggiro di 1500 investitori in tutta Italia. Nella rete un 60enne, promotore finanziario. Ecco i dettagli dell’operazione
I carabinieri hanno scoperto tre cittadini che avevano ottenuto il beneficio dell’Inps senza averne titolo. Chiesta la restituzione
I finanzieri della Compagnia di Ancona hanno individuato una organizzazione criminale ramificata tra Marche, Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Lombardia e Toscana
Numero uno di Aspi fino al 2019, il manager di Senigallia è stato arrestato dalla Guardia di Finanza per un’inchiesta sui pannelli fonoassorbenti a rischio cedimento su tutta la rete autostradale del paese
I finanzieri del nucleo di polizia economico finanziaria di Ancona in collaborazione con l’ispettorato del lavoro hanno scoperto una rete di illeciti finanziari e frodi commesse da 16 società ai danni dello Stato e degli operai sottopagati e costretti a restituire parte dello stipendio come se fosse un pizzo
La professionista interviene con alcune precisazioni sull’operazione della Guardia di Finanza denominata “Grande Muraglia” che ha portato al sequestro preventivo di 11 milioni di euro
Una donna si è vista addebitare spese non effettuate: da lì ha scoperto che le erano stati trafugati i dati per fare acquisti on line
La Guardia di Finanza di Pesaro, nell’ambito dell’operazione “Inflated Rescue”, ha scoperto una truffa danno perpetrata da quattrocooperative pesaresi a cui è stata affidato, tramite gara d’appalto, il servizio di trasporto di utenti infermi o in degenza. Un danno alle casse pubbliche di circa 120 mila euro
Maxi frode fiscale nel settore commercio all’ingrosso e al dettaglio di calzature ed accessori del scoperta dalla Guardia di Finanza. Quattordici le persone denunciate
Secondo l’accusa, una 56enne avrebbe spacciato un prodotto per il viso di una ditta di cosmetica per l’elisir rigenerante di una nota azienda modenese operante nell’estetica ma con effetti diversi. Ignari acquirenti hanno comprato i vasetti alle fiere di Jesi e Senigallia trovando la merce diversa e facendo partire poi le denunce
Un 33enne aveva pagato l’abbonamento a un web hosting utilizzando le credenziali di una carta di credito di un uomo di Santa Maria Nuova