cronaca
Arrestata a Senigallia dalla Polizia una ladra con decine di alias
La donna aveva fornito a ogni controllo un’identità diversa: è finita in carcere a Pesaro dove sconterà una condanna a 5 anni di reclusione
La donna aveva fornito a ogni controllo un’identità diversa: è finita in carcere a Pesaro dove sconterà una condanna a 5 anni di reclusione
Giovani donne avvicinano persone di età avanzata e con una scusa sfilano la collanina o l’orologio: gli ultimi due episodi avvenuti sulla spiaggia di velluto
Due fucili e una pistola erano in una cassaforte nei pressi dell’aeroporto civile fanese, mentre gli altri cinque fucili in un armadietto scassinato e abbandonato non distante dall’arceviese
In un’abitazione i ladri hanno smurato la cassaforte contenente un orologio e monili in oro. Le indagini sono in corso da parte dei carabinieri che hanno effettuato sopralluoghi
I trenta mezzi sono stati recuperati e portati al deposito della polizia municipale. Gli agenti stanno effettuando accertamenti per risalire a chi li ha portati nell’edificio
I malviventi sono tornati a colpire nel borgo gorettiano dove hanno rubato contanti in tre abitazioni mentre i proprietari stavano dormendo con le finestre aperte. Indagano i carabinieri
Il giovane, un 21enne, si avvicinava ai coetanei che avevano il telefono in mano oppure che stavano telefonando e, con la scusa di non avere più credito sul suo chiedeva di fare una telefonata
Dopo Corinaldo, Ostra, Belvedere Ostrense, ignoti hanno ripulito anche alcune abitazioni in località Passo Ripe. Sono entrati mentre i proprietari dormivano. Ad agire potrebbe essere una banda di passaggio sul territorio
Due i colpi messi a segno la scorsa notte ai danni di altrettante abitazioni. Non cessa l’ondata di furti che da giorni sta investendo l’hinterland senigalliese
Sono le nuove armi usate dalla criminalità. Il monito del capo della Squadra Mobile di Ancona Carlo Pinto: «Facebook è uno strumento che va usato “cum grano salis”»
Identificate oltre 80 persone, controlli antidroga e contro i topi d’appartamento: trovato un ladro di biciclette dopo la segnalazione della vittima
La maxi operazione “Estate sicura” dei carabinieri, coordinati dal comando osimano, contro gli abusivi sulle spiagge di Numana ha portato a sequestri di merce e a una denuncia. Tante altre sono scattate in queste ore nel comprensorio
Cinque i colpi messi a segno in una sola notte a Corinaldo. Per arginare il fenomeno il primo cittadino Matteo Principi, ha chiesto l’intervento della Prefettura che ha annunciato un aumento di uomini
La polizia ha effettuato un’operazione di contrasto ai reati predatori. Numerosi i controlli effettuati dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Senigallia
Raffica di denunce e multe per piccoli furti e per i venditori di mercanzie. Dallo scorso mercoledì 18 luglio a ieri, sabato 21, sono stati impiegati 15 equipaggi che si sono dati il cambio controllando 248 persone e 165 veicoli
Una 30enne è finita in carcere con la figlioletta: in 15 anni aveva fornito oltre 30 identità. Allontanati gli altri quattro, tutti di etnia rom
Torna l’incubo furti nella vallata. Bottino da 30mila euro in biciclette nel negozio di Castelfidardo, a San Biagio di Osimo ladri in villa e i commercianti del centro di Loreto chiedono aiuto,
Attività delinquenziali scese del 14%, le rapine del 10%. Aumentano gli episodi di spaccio: saranno contrastati assieme all’abusivismo con altre 32 nuove unità, tra carabinieri e fiamme gialle
Ma il numero potrebbe anche essere maggiore, visto che in molti – sconfortati – avrebbero deciso di non presentare neppure una regolare denuncia. Chiesti maggiori controlli alle forze dell’ordine. E si inizia a parlare di ronde di cittadini
Tre i furti messi a segno in città e nell’hinterland nelle ultime 48 ore. L’ultimo colpo ai danni di un’abitazione di Ciarnin. Indaga la polizia
L’operazione è iniziata alle prime luci dell’alba ed ha visto impegnata la Squadra Mobile di Ascoli Piceno unitamente alla Squadra Volante, alla Squadra Mobile e Nucleo al Radiomobile dei Carabinieri di Ancona
Sull’uomo, un tunisino 37enne, grava anche un decreto di espulsione dal territorio nazionale emesso dal Prefetto di Sassari a dicembre dello scorso anno
Più videocamere di sorveglianza grazie a 130mila euro di fondi ministeriali per contrastare i reati predatori e il vandalismo
Due anni per il 44enne che a marzo era stato sorpreso alle Palombare di Ancona, dall’ex giocatore di football Filippo Lombardi, mentre rovistava nella vettura della madre. Al 56enne che era con lui il giudice ha inflitto un anno e quattro mesi. Il primo è in carcere, l’altro ai domiciliari. Chiesta la revoca della misura cautelare
Sono state 97 le persone controllate e 15 le sanzioni emesse per violazione al codice della strada durante l’operazione effettuata dai militari dell’Arma
A Jesi e nei Comuni limitrofi, ma scarso il bottino complessivo anche perchè sono stati di più i tentativi andati a vuoto. Dal primo luglio la Compagnia Carabinieri potenzia le pattuglie in circolazione sul territorio per prevenire i reati predatori
L’uomo è stato trovato con 35 grammi di cocaina pronti allo spaccio. Altre due le denunce per possesso di droga e altrettante per furto
I carabinieri di Osimo hanno concluso l’operazione Last travel fermando la banda che nel giro di poco ha messo a segno dieci colpi
La coppia è stata fermata all’uscita del supermercato di Loreto e denunciata per furto. I Carabinieri hanno denunciato anche due giovani in possesso di droga che vagavano per la statale
Nel bagagliaio del veicolo rubato a Riccione erano presenti mazze, piedi di porco e altri arnesi: i ladri stavano per colpire a Senigallia ma sono stati messi in fuga prima di mettere a segno qualche furto
È stato individuato dalla Digos l’autore degli incendi appiccati in quattro chiese di Ancona tra settembre novembre 2017. È anconetano ma residente con la moglie a Chiaravalle. Le indagini, lunghe e complesse, sono state illustrate oggi (5 maggio) dalla dott.ssa Margherita Furcolo
Tre i furti messi a segno ai danni di altrettante abitazioni site nei comuni di Trecastelli e Arcevia. I ladri hanno approfittato dell’assenza dei proprietari che stavano festeggiando il 1 maggio
Il colpo è avvenuto nella nottata: indagano i Carabinieri che hanno visionato le videocamere di sorveglianza
Deve scontare un residuo di pena e i Carabinieri della Stazione di Serra de’ Conti hanno proceduto all’arresto nella giornata di ieri, 17 aprile
Ladri ancora in azione. Secondo gli inquirenti si tratta di diverse bande che in questi giorni stanno mettendo a segno colpi che hanno interessato la spiaggia di velluto ed il suo hinterland
Il primo si è verificato in via Bellocchi con il proprietario di casa che è riuscito a mettere in fuga due malviventi. Il secondo caso, purtroppo, è andato a segno in via Lamberto Corsi. La coppia era fuori casa, mentre i malviventi rubavano contanti e gioielli