IL CASO
Pesaro No Gnl consegna ai membri della commissione ecomafie il dossier sull’impianto locale
Malini, Sperindei e Carrabs hanno illustrato all’onorevole Morrone il caso del macchinario di liquefazione del gas
Malini, Sperindei e Carrabs hanno illustrato all’onorevole Morrone il caso del macchinario di liquefazione del gas
Sull’impianto di gas naturale previsto alla Tombaccia di Pesaro Roberto Malini non molla: «I nostri legali al lavoro, violazioni alla Costituzione»
Malini di Pesaro No Gnl e Sperindei: «In molti non sapevano dell’esproprio per il metanodotto, andremo fino in fondo»
Annunciato lo stanziamento di 1,5 milioni di euro in tre anni, tra le opere anche la congiunzione su strada del Filetto come atteso da decenni
Diciotto famiglie sono rimaste senza gas per circa tre ore. Sul posto è intervenuta anche la polizia locale di Jesi per gestire la viabilità
L’incidente è costato la vita a due coniugi. I residenti della zona da ieri mattina sono senza fornitura di gas
Lo scontro questa mattina poco prima delle 8. Operazioni di soccorso complicate dalla forte fuga di gas. Due palazzine evacuate. Il Comune: non uscite di casa
Marche Multiservizi li dividerà in quattro fasi. Contestualmente partiranno anche gli interventi in via Ponchielli, tra il ponte sul fiume Foglia e l’incrocio di via Solferino
Vigili del fuoco e ditta specializzata sul posto, a borgo Bicchia, per l’intervento di riparazione a pochi metri da un distributore di carburanti
Cosa cambia con il passaggio dal mercato tutelato a quello libero? Ne abbiamo parlato con l’associazione dei consumatori Adoc. Ecco tutto quello che c’è da sapere
L’intervento è durato un anno: in questo modo le reti cittadine hanno la possibilità di accogliere anche gas rinnovabili come biometano, idrogeno e metano sintetico
Il direttore Baroni: «Non approfittare di questo bonus previsto dal governo significa penalizzare ulteriormente i bilanci delle imprese»
Sono circa 3,1 milioni gli italiani che negli ultimi 12 mesi hanno subito una truffa nell’ambito delle utenze luce e gas: «Non cadete nella trappola»
L’assessore ha chiesto alla Giunta di costituirsi in giudizio contro il ricorso al Tar del Lazio della Gas Plus Storage nei confronti del provvedimento ministeriale che nega la proroga della valutazione di impatto ambientale per il via ai lavori
La squadra delle fiamme rosse sul posto ha bloccato la fuoriuscita di gas e messo in sicurezza il veicolo coinvolto
Nelle Marche si contano già più di 50 casi ma molti non segnalano e pagano. Federconsumatori spiega i dettagli della truffa e come difendersi
Ad Ancona e a Falconara alcuni amministratori parrocchiali stanno adottando degli accorgimenti per far fronte ai rincari di luce e gas. Ecco cosa raccontano
Il Mite, Ministero della transizione ecologica, ha pubblicato il regolamento con le misure previste dal piano di riduzione dei consumi di gas
Gas e elettricità in verticale aumento nonostante gli interventi degli anni passati per ridurre i consumi. Sebastianelli: «I nostri sforzi non bastano, servono forti risposte dal ministero»
L’economista parla delle sanzioni erogate dall’Europa alla Russia in seguito all’esplosione del conflitto in Ucraina
L’associazione dei consumatori è critica sul piano a cui sta lavorando il governo per ridurre i consumi e si dice preoccupata per famiglie e imprese in difficoltà nel pagare le bollette
L’economista Mauro Gallegati traccia gli scenari possibili in vista di un inverno che potrebbe vedere un razionamento del gas a causa del conflitto in Ucraina
Unione Nazionale Consumatori commenta la proroga delle misure contro il caro bollette e rende noto di aver depositato un esposto in procura ad Ancona contro il caro carburante
Dal 1° maggio 2022 al 31 marzo 2023 la temperatura media negli edifici delle pubbliche amministrazioni e delle scuole non dovrà superare i 19 gradi centigradi in inverno e non dovrà scendere sotto i 27 gradi in estate
Sbloccate le concessioni per l’estrazione di gas e petrolio. Due nella regione tra San Benedetto e Martinsicuro
Si era presentato come incaricato dal Comune ad effettuare il controllo degli impianti del gas e invece non era così. I militari l’hanno fermato subito
Vittime, 5 anziani di età compresa tra i 76 e gli 89 anni, residenti nel capoluogo. I truffati una volta accorti di aver pagato anche il doppio per i dispositivi hanno sporto querela
Stangata estiva su gas, energia elettrica, carburanti. Ne abbiamo parlato con Roberta Mangoni, responsabile energia per Adiconsum Marche
Individuati dagli agenti del commissariato i presunti autori di un raggiro costato 900 euro. L’appello: «Segnalate al numero unico di emergenza 112 eventuali sospetti sulla correttezza di certi comportamenti»
L’uomo, un 50enne, è stato soccorso dalle volanti del Commissariato e dai vigili del fuoco ed è stato affidato ai sanitari per le cure del caso
Qualche familiare, accortosi che l’uomo era sgattaiolato fuori casa nel cuore della notte, ha chiamato aiuto al 112 facendo scattare le ricerche. I militari hanno rintracciato l’auto nelle campagne di via Piandelmedico
Previste ulteriori agevolazioni per famiglie ed imprese che, a causa dell’emergenza da Covid-19, hanno difficoltà oggettive nel pagamento delle bollette del gas e dell’energia elettrica
L’importantissimo snodo del traffico cittadino e provinciale è stato chiuso per oltre un’ora in entrambi i sensi di marcia, dalla stazione dorica fino all’incrocio di via Conca con Torrette. Fermi fino alle 15:20 anche i treni. Malore per due donne
È successo in via Veneto ad Ancona. Il forte odore si è diffuso al civico 5. Era una bombola da campeggio
L’ultimo trimestre di questo 2018 porta ancora aumenti di tariffe di energia elettrica e gas. Motivo dei rincari, secondo l’Autorità garante, sono gli aumenti dei costi delle materie prime in Italia e in Europa
Nella mattinata di oggi i vigili del fuoco sono intervenuti a Camerano in via Del Commercio. Non ci sono state persone coinvolte