teatro
A Pisa e Ravenna si festeggia Spontini con Vestale
Si tratta dell’allestimento di successo che ha inaugurato il cartellone lirico del Teatro Pergolesi di Jesi. Dirige Alessandro Benigni, maiolatese doc
Si tratta dell’allestimento di successo che ha inaugurato il cartellone lirico del Teatro Pergolesi di Jesi. Dirige Alessandro Benigni, maiolatese doc
Con un cast di giovani interpreti, e le due vincitrici del Concorso Svoboda, l’opera composta nel 1800 da un giovane Spontini – e ritrovata nel 2016 in un castello delle Fiandre – è diretta da Giulio Prandi sul podio del Time Machine Ensemble. Regia di Gianni Marras, allestimento “pop” e coloratissimo
Il 17 novembre, nella chiesa di Santo Stefano di Maiolati Spontini, il cardinale e arcivescovo emerito di Ancona e Osimo, Edoardo Menichelli, celebrerà una messa in onore di Gaspare Spontini. Per il 250esimo compleanno del compositore serata in musica il 14 novembre
In scena nella versione originale francese (1807), con Carmela Remigio e Bruno Taddia che cantano Julia e Licinius, la direzione di Alessandro Benigni, regia scene e costumi di Gianluca Falaschi, coreografie Luca Silvestrini. Nuova la produzione, che dopo Jesi sarà a Piacenza, Pisa e Ravenna
Prosegue il programma delle celebrazioni per i 250 anni dalla nascita di Gaspare Spontini che coinvolge anche le formazioni bandistiche e musicali cittadine
L’omaggio a Gaspare Spontini in occasione dei 250 anni della nascita, con la quarta edizione del concorso “Progettazione di Allestimento scene e costumi di Teatro Musicale” dedicato al grande scenografo Josef Svoboda
L’opera, inserita nel programma triennale delle opere pubbliche, è stata finanziata con fondi comunali per un importo di 160mila euro
Il sindaco Tiziano Consoli: «Nel 2024 verranno celebrati i 250 anni dalla nascita di Spontini, ci prepariamo alla ricorrenza»
Una nuova produzione della casa indipendente Subwaylab; riprese la prossima settimana tra Jesi e Maiolati Spontini. Ad ottobre la prima nazionale nella città natale del grande compositore
Grande soddisfazione del sindaco Tiziano Consoli per l’opera che arricchisce il plesso scolastico di via Venezia a Moie
Il polo culturale di Moie torna anche ad ospitare gli eventi di “Percorsi d’estate”, il cartellone di incontri, spettacoli dal vivo, mostre, tornei sportivi, fino alle iniziative per celebrare l’anniversario della nascita di Gaspare Spontini
L’incontro ripercorrerà le tappe del viaggio del musicista di Maiolati nelle Corti d’Europa. Avvio delle celebrazioni per il 250esimo anniversario dalla nascita
Affidato all’architetto Massimo Fiori il progetto di recupero della casa natale del compositore di cui, il 6 aprile, ricorre l’anniversario della dichiarazione a monumento nazionale nel 1924
Un recital concerto per omaggiare la vita del grande compositore marchigiano fin dalle sue radici. Lo spettacolo è in programma sabato 25 luglio. Ecco i dettagli
Presentata a Jesi la XX edizione, che coinvolgerà anche Maiolati e Monsano dal 6 settembre al 4 ottobre. Sul palco, fra gli altri, Neri Marcorè e Elio, Sarah Jane Morris e Norma Winstone, tre le prime assolute
L’importante manoscritto, grazie alla Fondazione Carifac che si è aggiudicata, dalla Casa d’Aste Ader Sociètè de Ventes Volontaires, la partitura originale autografata, sarà custodito, in comodato gratuito, nella città natale del musicista marchigiano
Per domenica sono previste una serie di iniziative organizzate dalla Fondazione Gaspare Spontini e l’amministrazione comunale. La Società Filarmonica Gaspare Spontini eseguirà l’Allegro marziale tratto dal I atto de La Vestale
La farsa andrà in scena a Jesi sabato 22 settembre, alle ore 22, nel giorno del patrono cittadino, in occasione del XVIII Festival Pergolesi Spontini. Sul podio l’orchestra sinfonica G. Rossini. La regia è di Bepi Morassi, la direzione di Giuseppe Montesano
In programma l’opera ritrovata di Gaspare Spontini “Le metamorfosi di Pasquale” e “Il noce di Benevento” del compositore jesino Giuseppe Balducci in prima esecuzione italiana in tempi moderni
Il 30 giugno nella chiesa di San Lorenzo a Cupramontana si terrà il concerto debutto dell’Astral Ensemble di musica antica, che riporta alla luce gli spartiti originali di Niccolò Bonanni
La Fondazione Pergolesi Spontini lancia l’FPS Brand Contest, una sfida ai creativi, agli esperti di comunicazione e di brand, per valorizzare l’identità del Pergolesi Spontini Festival a partire dall’edizione 2018 e saldarla a quella della città di Jesi e dell’intero territorio della Vallesina
Su Internet Culturale accessibili in tutto il mondo i preziosi documenti musicali del Fondo “Robert” conservato dal 1889 presso la Biblioteca Planettiana di Jesi. Un progetto cui hanno collaborato storici e musicologi esperti nel primo Ottocento