l'evento
Ancona accoglie l’Erasmus Generation Meeting
Il più grande evento della generazione Erasmus per la prima volta in Italia: sfileranno oltre mille studenti di 40 nazionalità
Il più grande evento della generazione Erasmus per la prima volta in Italia: sfileranno oltre mille studenti di 40 nazionalità
Il professor Di Eusanio ha aperto il congresso con un complesso intervento eseguito dal vivo e impiantato una nuova protesi disegnata con il dottor Emanuele Gatta della Chirurgia Vascolare AOUM
Grande festa ad Ancona per la cerimonia delle lauree in piazza dell’Università Politecnica delle Marche: 336 le laureate e i laureati che sono saliti sul palco in piazza Roma per ritirare l’ambito titolo
Francesco Merloni: «Da tempo ho capito che il digitale fa la differenza, ma le piccole e medie imprese ancora hanno molta strada da fare in questo settore»
Su 697 ricorsi introitati nel 2022, 206 (il 29,55%) sono stati definiti con provvedimento intervenuto nello stesso anno, in pratica quasi un ricorso su tre è stato definito nello stesso anno solare di riferimento
Dal 12 al 16 settembre, 100 ospiti di 10 Paesi all’Eusair Week, per una serie di incontri e eventi con un focus sul turismo sostenibile e responsabile nell’area Adriatico-Ionica
Incontro annuale del progetto Increase, alla presenza di Maurizio Martina, vice Direttore Generale della FAO. e Marina Sereni, vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
«La città partecipa, insieme alle laureate, ai laureati, alle famiglie e alla comunità accademica – afferma il Rettore Prof. Gian Luca Gregori – ad una cerimonia che segna il raggiungimento di un traguardo importante»
E’ operativo dai primi di giugno un ufficio dell’Ateneo dorico nella sede della Regione Marche a Bruxelles per cogliere le opportunità della programmazione europea
Presenteranno i loro lavori circa 50 specializzandi della Clinica Ortopedica dove cura, didattica e ricerca sono vissute come un unicum inscindibile
L’Università Politecnica delle Marche si conferma sempre più un’eccellenza nel panorama nazionale e internazionale. A testimoniarlo i dati dell’ultima Valutazione della Qualità della Ricerca condotta per conto del Miur
Un momento di respiro internazionale che si svolgerà dal 14 al 18 giugno, che porterà nell’entroterra del pesarese, per un Erasmus, una trentina di persone, tra studenti e docenti da Francia, Spagna e Portogallo
La Fondazione Angelini ha lanciato un piano di sostegno per le micro imprese a copertura dei debiti contratti con associazioni di categoria e soggetti terzi. L’iniziativa è stata illustrata alla Facoltà di Economia ad Ancona
L’Università Politecnica delle Marche ha istituito dall’anno accademico 2019-2020 il Programma “Doppia Carriera”: una opportunità per chi ha meriti agonistici di particolare rilievo di conciliare attività sportiva e studi
A Centobuchi di Monteprandone convegno sulle strategia per lo sviluppo dell’Ascolano dopo il covid. Per la Camera di commercio occorre puntare su agroalimentare e farmaceutico
«La laurea si conferma un ottimo strumento per entrare nel mondo del lavoro», afferma il Rettore Prof. Gian Luca Gregori. Ambiente, sostenibilità e salute al centro dell’offerta, con cinque nuovi corsi attenti alle sfide del domani
Sono stati illustrati i risultati del progetto promosso nel 2005 dall’Università Politecnica delle Marche in collaborazione con Camera di Commercio delle Marche. Sono 66 i Paesi stranieri coinvolti
La pandemia ha riportato alla ribalta l’importanza della ricerca che ha assunto un ruolo fondamentale. Tema al centro della cerimonia all’Ateneo dorico, partecipe con un video messaggio la ministra Messa
Alla presenza del rettore Gregori, è stato presentato il nuovo strumento per favorire il collegamento tra ente e studenti. Dà la possibilità di prenotare gli esami, verificare gli appelli e tenersi aggiornati con tutto quello che riguarda la vita universitaria
Partnership in merito al Progetto Erasmus+ Clicks on in collaborazione con Skilla – Amicucci Formazione. Coinvolte sette scuole, fra le quali il Savoia Benincasa di Ancona e il Da Vinci-Ungaretti di Fermo
La Politecnica delle Marche, spiega Gian Luca Gregori, è pronta a riaprire i battenti in presenza. L’associazione studentesca puntualizza alcuni aspetti
Istituito nel 1965, festeggia i suoi primi 25 anni dall’istituzione come azienda ospedaliera autonoma poi accorpata negli Ospedali Riuniti di Ancona nel 2004, attestatosi ormai ai primissimi posti nazionali per la cardiochirurgia
La lezione rivolta agli studenti è stata promossa dall’Osservatorio sulla Legalità Economica e i Diritti fondamentali del Dipartimento di Management dell’Università politecnica delle Marche
Originario di Firenze, 75 anni, ha raggiunto i vertici e eseguito rilievi sui più importanti monumenti del mondo. Gregori: «Ha lasciato una importante testimonianza storica e culturale»
Ospiti dell’ateneo dorico ricercatori e professionisti del mondo industriale e governativo, di livello internazionale. Fra i nomi più importanti Martin Abadi (Google) e Michele Mosca (Institute for Quantum Computing dell’Università di Waterloo)
Dal rettore dell’Università Politecnica delle Marche, Gian Luca Gregori, la relazione su marketing territoriale e traiettorie di sviluppo da seguire per fare dell’entroterra un punto di forza dell’attrattiva e dell’accoglienza. Nuovo progetto di 2,4 milioni destinato ai paesaggi naturali
Francesco Adornato (Unimc) e Gian Luca Gregori (Univpm) hanno dialogato sulla collaborazione tra i due prestigiosi atenei marchigiani nell’ambito del coordinamento regionale Crum
Project Work è nato nel 2015 dalla collaborazione tra il gruppo Gabrielli e l’Università Politecnica delle Marche. Per l’edizione 2019, a ricevere il premio sono state quattro studentesse
Docente di Marketing alla Facoltà di Economia “G. Fuà” dell’Università Politecnica delle Marche, è stato eletto oggi, mercoledì 5 giugno, alla prima votazione con 481 voti. Guiderà l’Ateneo per il sessennio accademico 2019/2025
La candidatura è stata ufficializzata il 9 maggio. L’incarico è di sei anni, non rinnovabile. Le operazioni di voto si svolgeranno in modalità elettronica