il presidio
Senigallia, manifestazione per ricordare Giulio Regeni
Iniziativa in piazza Roma a nove anni di distanza dalla morte del ricercatore friulano e in contemporanea con quella di familiari e amici a Fiumicello (UD)
Iniziativa in piazza Roma a nove anni di distanza dalla morte del ricercatore friulano e in contemporanea con quella di familiari e amici a Fiumicello (UD)
Nessuna azione per onorare la tragica scomparsa del ricercatore italiano: Vola Senigallia e Diritti al futuro tornano a criticare l’atteggiamento del sindaco Olivetti
I rappresentanti degli studenti delle scuole superiori hanno ricordato il ricercatore scomparso al Cairo nel 2016. «Lezione di legalità e responsabilità»
Le forze sociali chiedono che sia riposizionato sulla facciata del municipio, il sindaco scriverà lettere mensili al premier: tutti sono invitati a riflettere insieme su un percorso per chiedere verità e giustizia sul ricercatore italiano ucciso in Egitto
Da Diritti al Futuro la petizione on line per far rimettere al suo posto il simbolo dello sdegno e della sete di giustizia per il ricercatore italiano morto in Egitto dopo le torture. Sulla vicenda interviene anche Senigallia Resistente
S’infiamma il dibattito. Pagani: «Elevato valore simbolico in quanto espressione di solidarietà». Battisti: «Caso strumentalizzato per denigrare l’avversario politico, i problemi sono altri»
Lettera al premier e al ministro degli esteri sul caso del ricercatore scomparso nel 2016 in Egitto: «Non abbiamo la sensazione che lo Stato sia ancora riuscito nel suo intento di avere delle risposte dalle autorità egiziane, come richiesto dalla famiglia e da tanti italiani»
A tre anni dalla scomparsa di Regeni, Amnesty International si mobiliterà anche in città per continuare a chiedere verità per il giovane italiano sequestrato, torturato ed ucciso in Egitto
Anche il capoluogo tra le cento città italiane che partecipano all’iniziativa che si inserisce all’interno del programma per il Giorno della Memoria. L’appuntamento è alle ore 19 in piazza Roma per un sit-in che avrà il suo culmine con l’accensione delle fiaccole
Giovedì 25 gennaio, a due anni dalla scomparsa del ricercatore italiano, Amnesty International si mobiliterà in tutta Italia. Nelle Marche, iniziative anche a Senigallia, Pesaro, Porto Recanati, Matelica e Camerino
Un lungo applauso ha accolto Paola e Claudio Regeni: «Chiediamo verità e giustizia per Giulio, per tenere alti i valori in cui credeva»
Domani, 6 gennaio, Claudio e Paola Regeni saranno ospiti del convegno della Giornata per la Pace al Palazzetto dello Sport di Jesi. L’incontro organizzato grazie allo jesino Bruno Lasca: «Giulio era un ragazzo dalla mente aperta e curiosa»
Il prossimo 6 gennaio anche l’incontro nel pomeriggio con i genitori del ricercatore italiano Giulio Regeni, l’evento vista l’alta adesione di persone si terrà al Palatriccoli
Verità per Giulio Regeni: saranno i genitori del giovane ricercatore italiano ucciso al Cairo nel 2016, gli ospiti del convegno promosso dalla Consulta per la Pace il prossimo 6 gennaio nel teatro jesino