cronaca
Operazione mare sicuro: nelle Marche aumentano i reati ma calano le irregolarità amministrative
Il contrammiraglio (CP) Enrico Moretti ha presentato i dati marchigiani della stagione estiva. «Più presenza e meno comportamenti irrispettosi»
Il contrammiraglio (CP) Enrico Moretti ha presentato i dati marchigiani della stagione estiva. «Più presenza e meno comportamenti irrispettosi»
Per soccorrere il 60enne, dopo le prime cure del 118, è intervenuto un mezzo della Guardia costiera che lo ha trasportato via mare alla banchina numero uno del porto dorico
Le due persone soccorse avevano trovato riparo nei pressi di una parte rocciosa. I soccorsi, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto, sono stati condotti dai vigili del fuoco di Ancona
Cerimonia di premiazione presso la Capitaneria di porto. Sono stati insigniti Fabrizio Gaetani Brancadori, Giuseppe Campagna ed Emidio Capriotti
Il tribunale penale di Macerata ha sciolto ogni dubbio sostenendo che il fatto non sussiste. Era stato alla guida dell’ufficio locale marittimo dal 2013 al 2018
La Guardia costiera dorica ha effettuato quasi 300 verifiche, contestato 100 illeciti, elevato sanzioni per 150mila euro e sequestrato oltre 6.500 chili di pescato
Il pesce era totalmente sprovvisto dei documenti di tracciabilità: mancavano il nome della dell’imbarcazione, la zona di pesca, gli attrezzi utilizzati, il codice Fao, le quantità prelevate. Verrà distrutto in quanto pericoloso per la salute
Rimane alta, in questo periodo dell’anno, nonostante l’mergenza covid, la domanda di prodotti ittici in vista delle feste. Al momento dieci in regione le sanzioni elevate
Al comandante del peschereccio è stata inflitta una sanzione amministrativa di circa 3mila euro. Al macero il pesce sequestrato: potenzialmente pericoloso per la saluta umana
A soccorrere il direttore di macchina di un mercantile battente bandiera portoghese, è stata la Guardia Costiera di Ancona
La Guardia Costiera ha messo i sigilli in una zona a Chiusa di Ginestreto. Le indagini si stanno svolgendo sotto il coordinamento dell’Autorità Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pesaro
La nave su cui viaggiava l’uomo, cittadino austriaco, batteva bandier greca ed era salpata dal porto di Ancona. È stato trasferito in ospedale dal 118 ed è rimasto sempre cosciente
In una settimana dalla Guardia Costiera sono stati effettuati 79 controlli tra pescherecci, pescherie, ristoranti, venditori ambulanti e grossisti
A nulla sono valsi i soccorsi del bagnino, di una dottoressa che in quel momento di trovava in spiaggia e dei sanitari del 118. Da chiarire le cause del decesso
È la seconda tragedia in mare che si consuma in appena due giorni. Inutile ogni tentativo di soccorrere il 71enne. La moglie della vittima è stata colta da mancamento
Terminata la missione di controllo sulle attività marittime, l’unità ha permesso di accertare numerosi illeciti che hanno portato a 16 mila euro di sanzioni, sequestri di materiali ittici e attrezzature
La guardia costiera impegnata nell’operazione complessa denominata “Mare Sicuro” è intervenuta anche in seguito alle segnalazioni arrivate. Sull’arenile rimosso materiale costituito anche da plastica pericolosa per l’ambienteinte
Una motovedetta della Capitaneria di Fano, coordinata dal compartimento di Pesaro, è intervenuta a circa 5 miglia dalla costa per trarre in salvo i diportisti e riportarli a terra
Forse un malore alla base della tragedia. La salma è stata recuperata dagli uomini della Guardia costiera; al medico, intervenuto sul luogo, non è rimasto che constatare il decesso
Nelle operazioni di perlustrazione, comprese tra la foce del fiume Cesano e quella del Musone, sono state intercettate dai militari quattro imbarcazioni da diporto ad una distanza dalla costa superiore rispetto a quella consentita dalle norme
Sta bene la 78enne di Foligno che nella mattinata si era persa e aveva camminato per quasi 7 km verso sud fino a Marina di Montemarciano dove due passanti l’hanno trovata disperata
A dare l’allarme un gruppo di ciclisti che, dalla Panoramica del San Bartolo, hanno assistito alla scena. L’anziano era riuscito a raggiungere un lembo di arenile tra Giba’s e Villa Pavarotti accessibile solo via mare
Sotto la lente d’ingradimento la filiera della pesca: sequestrati 350 chilogrammi di vongole irregolarmente pescate da alcune vongolare. Il prodotto ittico è stato rigettato in mare
Si tratterebbe di un 60enne che però non aveva con sé i documenti. Sul posto i militi del 118 e la Guardia Costiera di Porto San Giorgio. Ancora da chiarire le esatte cause di quanto accaduto
Fino al 13 settembre su tutto il litorale marchigiano saranno impegnati circa 400 uomini e donne del Corpo per tutelare bagnanti e diportisti e per garantire la corretta fruizione delle spiagge e del mare
Blitz dei militari al porto dorico. Il prodotto ittico, irregolarmente pescato da una vongolare di Ancona, è stato tempestivamente rigettato in mare
Impegnati 1100 uomini delle forze dell’ordine tra Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Ufficio Circondariale Marittimo e i militari dell’Esercito
La guardia costiera ha trovato a Montelabbate dei pozzetti in cui veniva sversata colla industriale per l’arredamento. Deflusso interrotto
Protagonista della vicenda, avvenuta a Porto Recanati, un uomo di Osimo. Il giovane, un po’ infreddolito, sta bene
Continuano le ricerche che si erano fermate ieri nel tardo pomeriggio con il calare del sole. Ancora nessuna notizia di Vincenzo Castellani
La sua barca è stata trovata accesa, con le reti in mare. Non si hanno notizie dell’uomo da questa mattina. Le ricerche, finora effettuate via mare e dal cielo, riprenderanno all’alba
La piccola imbarcazione è andata a fondo nella notte a causa delle raffiche di vento e del mare mosso ed è stata recuperata dai vigili del fuoco portuali e dal nucleo sommozzatori di Ancona
Sequestrati 830 chili di pescato durante l’operazione “Mercato globale” che ha interessato i mesi delle festività. Controllati ristoranti, piccola e grande distribuzione, trasporti terrestri e la flotta peschereccia nell’area di Civitanova
L’autista di un furgone di una ditta cinese è stato fermato nella città costiera. A bordo un carico pronto per essere immesso nel mercato ma privo di documentazione e bolli sanitari
L’esemplare di Caretta Caretta si era con tutta probabilità ferito contro l’elica di un’imbarcazione, prima di finire spiaggiato sull’arenile di Marzocca. I veterinari sono ottimisti sulla sua guarigione
Al vaglio i centri di distribuzione, i supermercati, le pescherie e i ristoranti. Ammonta a oltre 700 kg il pesce sequestrato