cronaca
Controlli nel Piceno, sorpreso con sei involucri di eroina: arrestato
Un italiano residente in riviera, pregiudicato, è stato tratto in arresto, trovato in possesso di sei involucri di eroina
Un italiano residente in riviera, pregiudicato, è stato tratto in arresto, trovato in possesso di sei involucri di eroina
Sequestrati anche 409 chili di carne e 266 di latticini privi di tracciabilità e certificazioni sanitarie, nel mirino anche il contrabbando di alcolici
La Medaglia Mauriziana fu istituita da Carlo Alberto di Savoia nel 1839 per dimostrare il suo affetto e la riconoscenza della Patria nei confronti degli Ufficiali che “fossero rimasti sotto le bandiere per la durata di dieci lustri”, periodo che oggi si ottiene sommando anni di servizio e di Comando
I numeri dei controlli sono stati resi noti a Palazzo Sforza, al termine del secondo comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica
Operazione dei Finanzieri del Gruppo di Macerata: individuati milioni di prodotti accessori ai tabacchi da fumo soggetti ad imposta di consumo, importati in contrabbando da San Marino e rivenduti in territorio marchigiano
L’operazione è partita da un controllo eseguito a Morrovalle, i capi di abbigliamento contraffatti finivano poi sugli scaffali di negozi e outlet multibrand
Provenienti dall’Albania, si tentava di introdurli clandestinamente in commercio in Italia. Erano privi di qualsivoglia documento commerciale di accompagnamento che ne dichiarasse la provenienza, oltre che delle certificazioni sanitarie previste
Le investigazioni hanno consentito di individuare un canale denominato “Le Banconote di Archimede”, attraverso il quale venivano venduti in Italia e in Europa, banconote contraffatte, documenti falsi e sostanze stupefacenti, pagati anche in criptovalute a prestanomi
La Compagnia svolge da anni un’importante attività di polizia doganale attraverso una Squadra Operativa Stanziale dislocata presso l’Aeroporto Internazionale delle Marche, la Raffineria API di Falconara Marittima e la Manifattura Tabacchi di Chiaravalle
Ai 37 indagati sono contestati, a vario titolo, i reati di associazione per delinquere con l’aggravante della transnazionalità, abusiva attività finanziaria e truffa aggravata dalla rilevante entità del danno patrimoniale cagionato alle vittime
Ha insospettito la dichiarazione di esigue somme reddituali in rapporto agli ingenti costi sostenuti per le spedizioni associate alle vendite. L’ammontare dei ricavi non dichiarati è risultato pari ad oltre 600mila euro, superiore del 4.000 % rispetto a quanto dichiarato
Individuato e segnalato un soggetto clandestino intento a lavorare per un’azienda di Santa Maria Nuova. Delle 16 attività commerciali ispezionate dalla Compagnia di Jesi, tra le quali ambulanti, minimarket e sartorie, 7 non hanno rispettato la normativa sui dipendenti
I finanzieri hanno eseguito un approfondimento di segnalazioni di operazioni sospette nei confronti di un broker che faceva da intermediario nella commercializzazione di prodotti alimentari, per conto di una società estera che riforniva clienti grossisti in tutta Europa
I prodotti sono stati sottoposti a sequestro e i responsabili segnalati alla locale Camera di Commercio, per l’adozione dei provvedimenti di competenza sotto il profilo amministrativo
In azione Guardia Costiera e Guardia di Finanza, controllati un mezzo stradale, un’unità da diporto e un peschereccio. Si è provveduto a rigettare in mare tutto il prodotto ittico sequestrato in area consentita
Individuato un autoarticolato pronto ad imbarcarsi su una motonave diretta a Durazzo, sequestrate 16 tonnellate di rifiuti tessili per un valore di svariate migliaia di euro
Il titolare aveva segnalato i continui ammanchi di cosmetici ed integratori che aveva riscontrato nel periodo dal 2021 al 2024, corrispondenti a un prezzo di listino di oltre 100mila euro
Gli accertamenti dei carabinieri effettuati anche con l’ausilio dell’unità cinofila della Compagnia della Guardia di Finanza di Civitanova Marche
Erano state occultate nell’imbottitura dei sedili, all’interno di varie intercapedini appositamente realizzate nella motrice e nei vani dei portelloni anteriori del mezzo
In soli 4 anni sarebbero stati evasi oltre 24,5 milioni di euro di cui 13,5 milioni di imposte dirette, 8 milioni di IRAP e 3 milioni di Iva. L’approvvigionamento di prodotti fotografici di provenienza asiatica per il tramite di società lussemburghesi
Dall’autovettura proveniva un forte odore di stupefacenti: rinvenuti due panetti da 150 grammi di hashish e 30 grammi di cocaina nascosti nella manica della giacca, in casa dell’uomo a Jesi c’era anche un bilancino di precisione
Impegnato personale della Polizia di Stato, della Polizia stradale congiuntamente a quello dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza
A salire sul palco per raccontarsi quattordici donne facenti parte dei corpi dell’Esercito, Marina Militare, Aeronautica, Carabinieri, Forestale, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Stradale, Penitenziaria, Ferroviaria, Postale, Municipale e Vigili del Fuoco
Il contribuente, accettando la ricostruzione della Finanza e sfruttando il ravvedimento operoso, ha ritenuto opportuno versare all’Erario oltre 17 milioni di euro. Le beneficiarie della scissione strumentalmente costituite venivano utilizzate quali “bancomat personali” e non per fare impresa
Delineato un meccanismo basato sull’emissione di fatture per operazioni soggettivamente inesistenti. Denunciata la responsabile della ditta e chiesta la chiusura d’ufficio della partita Iva
Le Fiamme Gialle avevano intercettato una partita di capi di abbigliamento contraffatti presso ignari commercianti della zona. Scattata da lì l’operazione, denunciati a piede libero due cittadini italiani, per i reati di importazione e commercializzazione di beni contraffatti e ricettazione
La corsa si snoderà per le vie del centro domenica prossima, 20 ottobre, con un circuito rinnovato. Prevista anche una 5 km aperta a tutti
Il pacco era destinato ad un’azienda locale operante nel settore del commercio di tartufi, che risultava da anni inattiva sul territorio. Di lì i sospetti e gli accertamenti
Coinvolti 81 militari specializzati e 10 mezzi navali tra guardacoste e vedette e 90 pattuglie a terra. Controllate 8 imbarcazioni di pregio per accertare la congruità dei redditi dichiarati
La provincia di Ancona potrà contare su un potenziamento significativo dei servizi di vigilanza
Nello stesso edificio sono presenti al piano terra, con accesso anche lungo via Dari, tre unità immobiliari private a uso attività commerciale
Quarantasette indagati nell’inchiesta della Distrettuale Antimafia di Salerno. Ecco il meccanismo per aggirare il Click Day
I carabinieri forestali hanno analizzato i fusti di un miele che veniva dichiarato di alta qualità e scoperto l’inganno
Il Capitano Martino Marzocca sarà il nuovo Comandante, in sostituzione del Sottotenente Gennaro Pietroluongo che si accinge a lasciare il servizio attivo nel Corpo
Due società ubicate nel territorio della provincia di Macerata detenevano circa 100 confezioni di articoli di profumeria e per la cura della persona contenenti “Lilial”, sostanza vietata
L’operazione, che ha portato alla scoperta di 140 imprese fantasma, aveva mosso i primi passi proprio nelle Marche, coinvolgendo poi altre regioni