cronaca
Macerata, si schianta con l’auto contro il muretto: positiva all’alcoltest
Nei guai una donna e due giovani uomini per guida in stato di ebbrezza
Nei guai una donna e due giovani uomini per guida in stato di ebbrezza
Il primo ha perso il controllo della propria auto finendo fuori dalla carreggiata stradale. Il secondo procedeva a zig zag. I militari hanno ad entrambi anche sequestrato il mezzo e ritirato la patente di guida
La scrittrice Chiara Giacobelli ha realizzato il tascabile ricco di curiosità per il Gruppo Editoriale Raffaello. Accanto ad aspetti noti, lati nascosti e vere e proprie chicche da scoprire
Il libro di Chiara Giacobelli sarà presentato agli Stati Generali del Turismo pesaresi. Vimini: «Strumento di promozione con contenuti piacevoli»
Presentata la pubblicazione curata da Arti Grafiche Stibu e Isia. Sono 21 i punti di interesse, compresi i luoghi panoramici
Al termine dell’operazione il veicolo, che è risultato rubato, è stato restituito al proprietario mentre i giovani, su decisione del pm di turno, sono stati messi a disposizione dell’Autorità giudiziaria
Sono state 23 le persone sanzionate dai carabinieri per infrazioni al Codice della strada. Tra i reati, la guida con il cellulare, il non utilizzo delle cinture di sicurezza, la velocità non adeguata nel centro abitato
L’appello del comandante senigalliese Flavio Brunaccioni: prestare più attenzione alle norme del codice della strada e meno a sms e social network
Edizione n. 32 quella che l’editore Renzo Todari si appresta a distribuire gratuitamente nel territorio delle due vallate: oltre 13mila contatti, inserzionisti in crescita
Grazie a una convenzione che il Comune ha siglato con il Ministero della Giustizia, le persone che sono state fermate in auto con tasso alcolemico superiore ai limiti di legge possono commutare la pena con lavori di pubblica utilità. A patto che non abbiano provocato incidenti
I Carabinieri hanno denunciato un 34enne residente a Falconara Marittima. Multato anche un uomo alla guida di una Citroën Saxo
Il giovane è stato fermato e controllato dai Carabinieri alle ore 02.30 in via Marconi, a bordo di una Nissan Qashqai. È risultato positivo al test alcolemico. Ritirata anche la patente. Arrestato invece un cittadino di origine Sinti che doveva scontare una pena di oltre cinque anni per reati contro il patrimonio
Positiva all’alcol test una 19enne coinvolta in un incidente mentre si trovava alla guida di una Peugeot 207. Il sinistro è avvenuto in via Emilia Romagna a Monsano, all’incrocio con via Cassolo
Nei guai sono finiti un 52enne residente a Senigallia e un giovane di Castelplanio. Nel fine settimana i carabinieri hanno fermato 273 mezzi
Il titolare dell’omonimo ristorante di Senigallia ha dichiarato di essere contentissimo per questo riconoscimento. Il sindaco: motivo di grande orgoglio per l’intera regione Marche
Fermati dai carabineri del Radiomobile nel corso di una operazione di controllo svolta sul territorio. Per i due denuncia e ritiro della patente
Sono due le patenti ritirate, dai carabinieri di Senigallia, per guida in stato di ebbrezza. Le vetture sono state prese in consegna da persone di fiducia individuate dai rispettivi proprietari
I carabinieri hanno sottoposto l’automobilista ad alcooltest, ma l’esame ha dato esito negativo. Sul posto per i rilievi anche i vigili del fuoco
Guidava l’auto nonostante la patente revocata ed al fermo dei carabinieri ha dato in escandescenza e si è rifiutato di scendere dalla sua Golf. È stato trasferito all’ospedale di Senigallia
Un 35enne è stato sanzionato perché sorpreso alla guida con un tasso alcolemico di 0,8 gr/lt. All’uomo, da tempo residente a Senigallia, è stata applicata una multa di 500 euro
Un 53enne di Montemarciano è uscito di strada. Nell’incidente non sono state coinvolte altre auto. L’uomo è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti
I carabinieri di Senigallia hanno effettuato diversi interventi durante le festività, tra cui due arresti. A finire in manette due senigalliesi per bancarotta fraudolente. Grave un 31enne albanese rimasto ferito in un incidente sul lavoro
L’Azienda Santa Barbara si è distinta anche quest’anno con i suoi vini. Numerosi i riconoscimenti ottenuti, l’ultimo è quello della prestigiosa guida che ha assegnato i 5 Grappoli al Pathos ed al Verdicchio di Stefano Antonucci
Continua la task force dei carabinieri. Sono più di 70 le patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza dai militari di Senigallia da gennaio ad oggi
Il locale di via Carducci a Senigallia è stato premiato nella guida Gambero Rosso 2018 come “Miglior Qualità prezzo 2018”. Un anno fa, la Patata’s Nana era entrata nella “Top Ten Chips” della guida
L’investimento è avvenuto poco fa a Osimo Stazione, attorno alle 18 di oggi, 21 ottobre. Poco prima un uomo è finito fuoristrada per un malore a Casenuove
Una 31enne di Senigallia è finita contro un albero in via D’Aquino ed ha riportato ferite lievi. La giovane era sola alla guida della sua Xsara ed è risultata positiva all’alcooltest. La sua patente è stata ritirata
Uno studente universitario è stato fermato la scorsa notte a Senigallia, lungo la statale adriatica. Al giovane, sorpreso ubriaco alla guida, è stata ritirata la patente
Due i senigalliesi sorpresi la scorsa notte ubriachi alla guida. Entrambi sono stati fermati dai carabinieri mentre transitavano il lungomare Dante Alighieri. Tutti e due sono stati denunciati per guida in stato di ebbrezza. Le patenti sono state ritirate
L’autore, istruttore nazionale di alpinismo e presidente della scuola di alpinismo e arrampicata libera “La fenice, presenta domani a Camerano la sua guida tra gli stradelli del Parco
Due automobilisti sono stati bloccati dai Carabinieri in stato di ebbrezza. Per loro un tasso alcolemico di molto superiore alla norma. Ritiro della patente e auto sequestrate in entrambi i casi
Presentato di recente il report dei Carabinieri nella Valmusone sui controlli per la sicurezza in strada negli ultimi quindici giorni su 53 veicoli
Voler bene a sé stessi, al mezzo che si conduce e all’ambiente circostante: passa da qui la cultura della sicurezza che i medici Burattini e Sandroni cercano di promuovere