accoglienza
Modello Riace, condannato Mimmo Lucano. La reazione: «In che Paese viviamo?»
I componenti della scuola per stranieri Penny Wirton di Senigallia: «Sanzionato chi si batte per affermare i più elementari diritti umani»
I componenti della scuola per stranieri Penny Wirton di Senigallia: «Sanzionato chi si batte per affermare i più elementari diritti umani»
A scoprirli l’autista, un macedone di 38 anni che ha chiamato subito i soccorsi. Gli extracomunitari, due di 18 anni e uno di 21, sono stati collocati in una struttura di accoglienza a cura della prefettura di Macerata
Meno bambini e meno matrimoni ma più immigrati. L’anno 2020 nella città della fisarmonica è terminato con un piccolo segno più malgrado la pandemia che ha lasciato un grave strascico
Gli arresti realizzati dalla polizia nel 2020 sono stati 89 (erano 73 nel 2019) mentre le denunce 430 (erano 356). Boom dei sequestri di hashish
Il “Ministero della verità” ha firmato sei manifesti affissi abusivamente sui muri della ex sede dell’Università cittadina. Non si tratta di un caso isolato
La crisi economica e la razionalizzazione nel campo dei servizi sociali alla base di questa discesa. Appartengono ai paesi dell’Est-Europa le maggiori presenze in città
Oggi (29 settembre) è la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato e sono stati presentati i dati relativi agli anni 2017, 2018 e del primo quadrimestre 2019, riguardanti i cittadini non italiani. Le persone straniere incontrate sono state 18.865, provenienti da oltre 110 nazioni differenti
Il gruppo, nato per partecipare alla vita sociale e politica cittadina, si muoverà sia a favore in generale di tutte le donne della città, sia per risolvere alcune problematiche che riguardano singoli gruppi e specifiche istanze della realtà femminile immigrata
Il medico è responsabile del presidio sanitario di Lampedusa, che dal 1992 si occupa delle prime visite a tutti i migranti che sbarcano nell’isola siciliana. Il gruppo delle Marche manifesta vicinanza all’uomo che oggi è il simbolo dell’accoglienza, dei valori dell’umanità e del rispetto dei diritti umani
Ancona, Loreto, Monsano e Senigallia le aree che i 60 militari coinvolti nell’operazione hanno passato al setaccio. Due le patenti ritirate per guida in stato di ebrezza. Controllati 43 obiettivi e 187 mezzi
L’iniziativa è stata organizzata dalla Fondazione Migrantes, la Scuola di pace, la Libreria Mastai e SPRAR, con l’obiettivo di sfatare alcuni miti con Oliviero Forti, responsabile immigrazione per Caritas
Il primo si tiene domani a Palazzo dei Convegni. Il titolo è “Un porto sicuro per… Mediterranea”. Tra i relatori, Alessandro Metz, armatore della nave Mare Jonio. Sabato pomeriggio, invece, si parlerà delle ultime scoperte sui Piceni
Il primo cittadino non è favorevole al provvedimento di Salvini e chiarisce che «il Comune di Ancona è totalmente d’accordo con l’Anci e partecipa alla battaglia dell’associazione per cambiare la legge»
Contro la scelta di Salvini di chiudere gli attracchi arriva la ferma condanna degli attivisti della spiaggia di velluto: #apriteiporti
Atto che fa fare «un gravissimo balzo indietro» all’Italia secondo il presidente dei Comuni marchigiani, per il questore di palazzo Madama il sindaco Pd «è fuori dalla realtà perché i cittadini chiedono rispetto delle regole da parte di tutti»
Si è parlato di temi concreti come il rispetto dell’ordinamento giuridico italiano e soprattutto la condivisione di scelte che riguardano la convivenza quotidiana tra italiani e stranieri
Il rispetto delle leggi italiane è alla base di ogni convivenza civile: «Chi delinque deve andare via, ma non si può adeguare il nostro ordinamento sui bisogni di chi resta»
Diverse le sigle di Senigallia partecipanti alle iniziative pubbliche in tema di affido dei minori, sicurezza e accoglienza che si svolgeranno sabato 10 novembre nella capitale e nel capoluogo dorico
La politica europea della “regione Adriatico Ionica” trova spazio alla Politecnica delle Marche in una settimana ricca di appuntamenti. «Le università sono i luoghi dove i problemi complessi trovano le soluzioni», ha spiegato il Rettore Sauro Longhi
Durante il suo discorso il primo cittadino ha affrontato anche il tema dell’immigrazione: «Nel capoluogo la Lega è passata dallo 0,4% al 14% non solo per la strumentalizzazione del problema ma perché è un problema vero e noi non lo abbiamo affrontato. La svolta Minniti doveva arrivare prima e andare più in profondità»
Anche dalla spiaggia di velluto sono state tante le adesioni all’iniziativa per fermare “l’emorragia di umanità” organizzata per sabato 7 luglio
Tre momenti teatrali a Senigallia, Jesi e Ancona per riflettere sul tema della migrazione, dell’accoglienza e dei diritti degli stranieri e dei residenti
Sono stati ventisette gli extracomunitari sorpresi e controllati ieri mattina dai carabinieri nei parcheggi della città. Quattro sono stati multati perché sorpresi a svolgere l’attività di parcheggiatori abusivi
L’iniziativa fa parte degli appuntamenti culturali e politici organizzati periodicamente nella sede di Jesi in Comune, in piazza Franciolini 2
«Sulla nave di Medici Senza Frontiere ho visto la disperazione, una forza enorme che fa stare i migranti immobili per giorni con la pelle bruciata dalla nafta pur di avere una speranza»
Cgil Marche esprime cordoglio verso la famiglia di origine del ragazzo. «Questo caso dimostra come la ricerca disperata di una vita migliore possa portare a mettere a repentaglio la vita stessa», dice il segretario regionale
L’uomo di 23 anni era già noto alle forze dell’ordine per reati che riguardano il traffico di stupefacenti e rapina
Un nigeriano è stato arrestato e dovrà scontare 11 mesi e sei giorni di reclusione. I fatti risalgono al 2011 quando il 44enne si è reso responsabile di una lite, finita a colpi di bottiglia, con un suo connazionale
Un pacchetto completo di assistenza finanziaria e organizzativa messo a punto da OIM e presentato al centro Culturale Islamico della Misericordia, alla presenza del presidente Kader Mekri, Marco Burini e Matteo Simone, Regional Counsellor dell’OIM per la Regione Marche
La percentuale del pagamento dell’utente sui servizi sociali erogati dal comune entra nel vivo delle polemiche. “Misura ingiusta”, tuonano alcune famiglie
La presidente Nazionale di Fratelli d’Italia è arrivata ad Ancona dove ha preso parte al flash mob organizzato davanti alla Banca d’Italia. Successivamente ha incontrato i pescatori al Mandracchio
La candidata di Forza Italia nel collegio uninominale Senigallia-Fano interviene su vari temi che toccano da vicino la realtà cittadina e regionale
Il vicepresidente del Senato ha fatto visita nella provincia di Ancona per la campagna elettorale. Prima ha incontrato gli imprenditori a Castelfidardo, poi ad Ancona i candidati marchigiani e ad Osimo i cittadini
«Santo Subito», da parte degli operai. «No, sono una persona normale», la replica del leader della Lega, appena sceso dall’auto, mentre andava incontro ad alcuni operai della Tecnowind di Fabriano, circa una cinquantina
La candidata leghista alla Camera per il collegio di Senigallia ha già le idee chiare sui temi da affrontare nelle prossime elezioni: immigrazione, tasse, lavoro e famiglia
La senatrice Erika Stefani a Senigallia interviene su sicurezza, giustizia, immigrati e parcheggiatori abusivi: ecco le strategie da adottare