l'evento
Jesi, taglio del nastro per la “nuova” piazza Pergolesi
Inaugurazione ufficiale per il “salotto urbano” realizzato di fronte alla chiesa delle Grazie. Il sindaco Massimo Bacci: «Il prossimo step sarà il rifacimento di Corso Matteotti»
Inaugurazione ufficiale per il “salotto urbano” realizzato di fronte alla chiesa delle Grazie. Il sindaco Massimo Bacci: «Il prossimo step sarà il rifacimento di Corso Matteotti»
Tanti cittadini e numerose autorità civili e militari, oltr a moltissimi volontari hanno fatto del taglio del nastro una vera festa per la città. Emozionato il presidente locale Mazzanti, a un mese dal termine del secondo mandato
A tagliare il nastro il presidente del Consiglio comunale Goffredo Brandoni, affiancato dall’ingegner Maurizio Urbinati, referente Erap per la provincia di Ancona. Il progetto di riqualificazione (circa 5milioni di euro) proseguirà con il recupero dell’ex cinema Enal. I lavori riprenderanno nel 2020
L’ex convento settecentesco di via Oddo di Biagio rinasce come studentato, con 88 posti letto. Domani, sabato 14 dicembre, l’inaugurazione. Il sindaco Mancinelli: «Un pezzo della storia di Ancona torna a splendere»
Taglio del nastro dopo il restyling della pista che ha ottenuto l’omologa per i prossimi 14 anni grazie a oltre 300mila euro e il contributo ulteriore di 75 mila euro da parte della Regione che servirà a rinnovare tutte le attrezzature
Sono iniziati i lavori per installare la pista di pattinaggio, in arrivo anche la ruota. Ecco tutti gli appuntamenti da non perdere ad Ancona durante il periodo più bello dell’anno
La mostra diffusa nelle sedi universitarie della Politecnica delle Marche si basa su una contaminazione tra espressione artistico-culturale e mondo scientifico. Ecco l’opera “Earth Now”, nata dopo alcune ricerche nel Parco Nazionale della Majella
La funzione era stata trasferita all’Unione dei Comuni lo scorso aprile. Plauso del questore Cracovia all’ottimizzazione delle risorse che ha permesso anche nuovi investimenti
Inaugurata l’area di sosta a servizio dei pendolari e di chi si reca in centro storico, realizzata con 150mila euro di fondi comunali. Mangialardi: «Basta polemiche, intervento che riqualifica e ridà funzionalità»
La scuola all’avanguardia è stata realizzata dalla ditta Subissati, è completamente in legno ed è costata complessivamente 2 milioni di euro. Il taglio del nastro sarà oggi, alle 18.30, quando prenderà il via una festa con i bambini, le famiglie e gli insegnanti
È stata la storica conduttrice Rai Rosanna Vaudetti ad annunciare, ieri, 1 giugno, l’inaugurazione di uno dei luoghi del cuore della città: «Sono particolarmente emozionata perché sono nata al Passetto»
Con una cerimonia alla presenza del presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli e di altre autorità, la società anconetana del presidente Stefano Lucarini ha inaugurato la club house dell’impianto Nelson Mandela della Montagnola
Tra meno di un mese bambini e famiglie potranno riprendere a giocare e a frequentare uno dei luoghi del cuore della città. Alle 18 taglio del nastro anche per il nuovo percorso pedonale che da piazza IV Novembre passa davanti al chiosco Miramare e arriva fino all’ascensore
La struttura, adibita ad accogliere le famiglie dei bambini provenienti dal reparto Oncologico pediatrico, è composta da cinque camere, più spazi comuni. Il presidente dell’associazione marchigiana Sergio Santomo: «Il nostro obiettivo è accompagnare le persone nel percorso della malattia, in modo da non lasciarle sole»
Due mostre sono state inaugurate a palazzo del Duca e palazzetto Baviera davanti a un folto pubblico tra scatti di metà ‘800 e inediti dei maestri della Scuola del Misa
Si tratta di spazi chiusi da anni che, dopo quasi un anno e mezzo di lavori di restyling, sono stati restaurati grazie ai fondi del progetto Iti Waterfront 3.0 e ospiteranno l’Urban Center, un centro di accoglienza turistica 3.0 per visitatori e turisti con tecnologie 3D
La nuova Residenza Sanitaria Assistenziale, in convenzione con l’Asur, può ospitare fino a venti malati colpiti da demenze e Alzheimer con una permanenza fino a due mesi
L’appartamento, un progetto dell’Ambito territoriale sociale 12, può ospitare due persone, rese autonome grazie a una serie di servizi pur in assenza di una rete parentale
Racchiude 60 anni di storia degli ausili che hanno permesso alle persone cieche e sordocieche di uscire dall’isolamento e acquisire autonomia. Il presidente Rossano Bartoli: «L’unico modo per farsi capire dagli altri e per poter interagire con il resto del mondo per le persone con disabilità»
La cerimonia inizierà alle ore 16 di giovedì 21 marzo. Tra i presenti, il governatore delle Marche Luca Ceriscioli, il prefetto di Ancona Antonio Dacunto, il direttore dell’Ufficio scolastico regionale Ugo Filisetti, il sindaco Umberto Domizioli. Prevista l’esibizione dell’orchestra dell’istituto comprensivo “Carlo Urbani”
«Dopo decenni di attesa, adesso è realtà. Abbiamo inaugurato oggi il parcheggio a servizio del cimitero della frazione di Santo Stefano», le parole del sindaco Simone Pugnaloni, oggi, 9 marzo, al taglio del nastro
“Attiviamoci – In forma all’aria aperta”, vincitore della seconda edizione del Bilancio partecipato 2017, ha preso forma. Si tratta di due stazioni situate nel parco di Ancona, la prima con attrezzature specifiche dedicata agli utenti della terza età o con lievi disabilità, e l’altra destinata a coloro che vogliono allenarsi
Si trova presso l’ex Gil di viale Leopardi e vanta una strumentazione efficiente e tecnologica: collegamento video per il controllo in tempo reale dei livelli del fiume e del traffico veicolare, Wifi e postazioni connesse in rete
Il Capo dello Stato sarà nel capoluogo dorico venerdì 15 marzo per dare il via alle celebrazioni in occasione del traguardo raggiunto dall’Ateneo. Il rettore Sauro Longhi: «La nostra Università merita una presenza così importante»
Chiusa in seguito al terremoto del 1972, finalmente tornerà ad essere visitabile. Fino al 3 marzo ospiterà le fotografie di Olivo Barbieri, Paola De Pietri e Petra Noordkamp, che ritraggono il territorio marchigiano colpito dal sisma
I locali, di proprietà del’Asur, sono attivi da un mese e ospitano studi medici, un ambulatorio farmacologico, la segreteria e l’infermeria. Rossella Italiano: «Ci vuole un’intera comunità per far crescere un giovane»
La pioggia non ha rovinato l’inaugurazione del biANCONAtale. Tantissime persone hanno raggiunto piazza Roma per la festa di accensione delle luminarie e del grande albero
Dopo quasi vent’anni torna la rassegna d’arte contemporanea Premio Marche, che inaugurerà la Biennale d’Arte Contemporanea con una mostra al Forte Malatesta di Ascoli Piceno
Durante la presentazione della mostra su Rodchenko, Mangialardi ha consegnato la pergamena a un artista che ha ispirato il gruppo Misa
Oggi pomeriggio il movimento di destra ha inaugurato la sua sede in via Jesi, mentre movimenti, sindacati e associazioni hanno organizzato una contro-manifestazione di protesta. Mazzieri: «Saremo il punto di riferimento degli italiani rimasti nel quartiere»
Tra i presenti, il presidente del Circolo Paolo Previati, il dirigente nazionale PdF Mirko De Carli, il presidente del consiglio comunale ed ex sindaco Goffredo Brandoni e l’assessore allo Sport Marco Giacanella
L’edificio completa definitivamente il nuovo polo scolastico di via Bologna composto anche dalla Scuola Primaria a tempo normale “A. Elia” e dalla Scuola Primaria a tempo pieno “G. Rodari”. Tombolini: «Con questa opera l’attuale Amministrazione chiude il ciclo quinquennale rispettando con un anno di anticipo le promesse elettorali fatte»
L’assessore Valentina Barchiesi: «L’opera consente di superare alcune criticità all’incrocio, dove nelle ore di punta transitano 1.100 veicoli l’ora»
Taglio del nastro alla presenza del sindaco e di varie autorità, compreso il governatore Ceriscioli: nel nuovo plesso di 2000mq troveranno spazio gli alunni di tutte le primarie
Rinnovata la struttura per vincere una scommessa sulla città e sul turismo di lusso anche fuori dal periodo centrale dell’estate
Sono sei le liste che sostengono il candidato sindaco delle civiche 60100 e Servire Ancona e del centrodestra ((Fi, FdI, Lega e Udc). L’on. Paolini (Lega): «La competizione è con il M5S, non più con i rappresentanti del Pd, che si sentono grandi ma ormai sono solo nobili decaduti»