CRONACA
Marotta, auto in fiamme nella notte
È successo intorno alle 3:30 nei pressi del casello autostradale di Marotta
È successo intorno alle 3:30 nei pressi del casello autostradale di Marotta
Sul posto è stato chiesto l’immediato intervento del Vigili del Fuoco che sono accorsi con due autobotti
I vigili del fuoco sono stati impegnati ore con la Protezione civile e la Municipale per domare i due roghi
Da chiarire la cause che hanno innescato le fiamme: al momento non si esclude alcuna pista
Sul posto vigili del fuoco di Urbino che, con in supporto personale da Fano con una autobotte, hanno spento le fiamme, utilizzando acqua e schiuma antincendio
L’allarme è scattato nella prima mattina del 10 ottobre. Sul posto i vigili del fuoco del distaccamento locale
Da chiarire le cause che hanno portato alle fiamme al Nautilus. Non si segnalano persone coinvolte nell’incendio
Il rustico non era abitato; si stavano ultimando degli importanti lavori d ristrutturazione. Sul posto i vigili del fuoco e i carabinieri di zona
Il fatto è avvenuto a Villa Pigna, nel comune di Folignano: i residenti, poco prima delle 23, hanno sentito due forti esplosioni
Nel rogo il mezzo pesante è andato completamene distrutto. Sul posto i vigili del Fuoco del distaccamento di Senigallia
Da chiarire le cause che hanno innescato il rogo; non si segnalano persone coinvolte
Sul luogo è stato necessario l’intervento di più squadre dei Vigili del Fuoco della sede centrale di Pesaro con autobotti e autoscala
Sul posto vigili del fuoco del distaccamento cittadino, da quello di Arcevia e dal capoluogo. Fiamme domate, bonifica in corso
I pompieri hanno impiegato diverse ore a domare le fiamme: nella giornata del 27 luglio si sono svolti i sopralluoghi da parte delle autorità che hanno dichiarato al momento inagibili gli appartamenti
Alla luce della dinamica dell’incendio sembra improbabile che si sia trattato di un rogo accidentale: molto più plausibile la pista dolosa. Indagano i carabinieri
La vettura è stata spostata al centro di un piazzale per motivi di sicurezza. Non si segnalano persone coinvolte
I vigili del fuoco hanno provveduto a spegnere le fiamme utilizzando la schiuma antincendio, per poi mettere in sicurezza l’area
È successo nel pomeriggio del 17 luglio. Sul posto è intervenuta la squadra di Macerata Feltria in collaborazione con l’autobotte proveniente dalla Centrale dei Vigili del Fuoco
Via Karl Marx è stata chiusa per consentire le operazioni di spegnimento in piena sicurezza.
Sul posto due squadre Vigili del Fuoco provenienti da Fano e Pesaro hanno spento le fiamme
Da quanto ricostruito da Vigili del Fuoco intervenuti sul luogo si sarebbe staccato il tubo che collega la bombola ai fornelli
Illesa anche se spaventata la donna che si trovava alla guida della Y10, ha avuto la prontezza di uscire dall’abitacolo prima che si sprigionassero le fiamme
Sono state necessarie diverse per spegnere i roghi. stato un malfunzionamento meccanico. In entrambi i casi nessuna persona è rimasta ferita o intossicata.
Sono tuttora in corso le operazioni di messa in sicurezza. Sul posto anche il personale di ARPA Marche
Ad evitare il peggio è stato l’intervento dei vicini che, oltre ad allertare i vigili del fuoco, hanno gettato acqua dalla finestra, attraverso un tubo
Tanti aspetti oscuri da chiarire ma l’ombra del dolo sembra più che un’ipotesi per il momento. Spetterà alle autorità fare luce sull’accaduto
La squadra di Senigallia ha provveduto a spegnere le fiamme utilizzando del liquido schiumogeno antincendio, evitando così il propagarsi delle fiamme allo stabile adiacente alla rimessa
I vigili del fuoco hanno spento un incendio di materiali di scarto di una azienda. Coinvolta parte della fabbrica
Installate cabine di monitoraggio dell’aria e dell’acqua nella zona industriale di via dell’Artigianato, nella zona di via Monsignor Oscar Romero e in zona Molinaccio
Della struttura è rimasto solo lo scheletro. Ai ragazzini a scuola sono state fatte indossare le mascherine. L’Arpam informa che le acque superficiali sono tutte collettate bene
Sul posto i vigili del fuoco della squadra di Jesi e i carabinieri
Attimi di paura questa mattina (6 marzo) a Falconara Marittima dove un’auto si è incendiata durante la marcia
Dentro al veicolo non c’era elettricità e l’ipotesi più probabile è che le fiamme siano di natura colposa. Indagano i carabinieri
Sul posto i vigili del fuoco di Fermo, Macerata e San Benedetto del Tronto. Non si segnalano persone coinvolte
L’episodio questa mattina, attorno alle 8, in via del Commercio
L’associazione Nuova Salvambiente lancia un appello e scrive alle autorità competenti per avere risposte