attualità
Infermieri, Opi Ancona al Congresso nazionale di Rimini
Conti, presidente Opi Ancona: «Gli infermieri sono i meno pagati d’Europa. Occorre garantire l’adeguatezza della risposta assistenziale ai bisogni di salute delle persone»
Conti, presidente Opi Ancona: «Gli infermieri sono i meno pagati d’Europa. Occorre garantire l’adeguatezza della risposta assistenziale ai bisogni di salute delle persone»
Il presidente Conti: «Più attenzione ai 12mila infermieri delle Marche. E subito un incontro con l’assessore Saltamartini»
La residenza per anziani di via del Seminario diventa luogo di formazione per due aspiranti infermieri provenienti dalla Spagna
Conti, Presidente Opi Ancona: «La popolazione invecchia e sarebbe opportuno attivare ed implementare la figura dell’Infermiere di Famiglia e Comunità»
Ecco il dettaglio. Medici, infermieri, operatori socio sanitari e altre figure tra cui analisti, biologi, ingegneri, farmacisti, veterinari, tecnici, assistenti sociali, amministrativi sono stati suddivisi tra le varie sedi di lavoro dell’Azienda Sanitaria Territoriale di Ancona
Conti, Presidente Opi Ancona: «Occorre adeguare la risposta assistenziale ai bisogni di salute delle persone e richiamiamo l’attenzione ad alcune necessità urgenti»
ANCONA – «Gli infermieri sono la spina dorsale del Sistema Sanitario nazionale, che è un patrimonio insostituibile del nostro Paese, e tutti, ciascuno per la propria parte, abbiamo l’obbligo morale ed etico di difenderlo per lasciarlo alle generazioni successive». Lo ha detto Luciano Onder, giornalista e divulgatore scientifico invitato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Ancona […]
Conti, presidente di Opi Ancona e delegato a parlare per Fnopi: «I recenti casi di violenza ai danni degli operatori sanitari stanno passando da deplorevole eccezione a triste consuetudine»
Sull’Azienda sanitaria di Torrette piovono ancora polemiche. Questa volta sulla pausa caffè degli infermieri interviene Rignanese, segretario provinciale Nursind Ancona
La consigliera Dem attacca la Regione. «Grave disorganizzazione, non si possono fare i doppi turni. Saltamartini intervenga»
Giuseppino Conti, presidente di OPI Ancona: «L’idea è di tornare all’origine della radice etimologica del nostro nome che, tanto nell’inglese antico da cui deriva il termine Nurse quanto in latino, rimanda al concetto della nutrizione, del prendersi cura»
Pubblicato il Rapporto Sanità 2024 del CREA, Centro Ricerca Economica applicata in Sanità a cura dell’Università Tor Vergata di Roma. Il commento del presidente Opi Ancona
Il presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Ancona: «Bene il concorso per i medici ma gli infermieri rappresentano il 70% del personale»
Storti, direttore Ast Pesaro: «Concorso per un ruolo professionale centrale e strategico per la nostra sanità»
Per il presidente Opi Ancona: «Occorre chiedere l’iscrizione all’albo prima dell’assunzione e avere un minimo di conoscenza della lingua italiana»
Nell’incontro organizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Ancona, l’assessore regionale alla Salute Filippo Saltamartini ha confermato l’impegno della giunta regionale per garantire il funzionamento dei servizi sanitari ed i livelli essenziali di assistenza
Conti, presidente Opi Ancona: «Evento già sold-out a conferma del grande interesse dei colleghi per il tema e della vivacità della categoria degli infermieri che chiede attenzione e valorizzazione»
L’avvocato Fabio Amici, presidente del Comitato Trasparenza e Anticorruzione e già vice presidente del Comitato di Partecipazione Asur Marche Area Vasta 2, interviene sulle graduatorie concorsuali scadute il 5 marzo di quest’anno
Via libera dal Consiglio regionale. Saltamartini: «Abbiamo chiesto a governo di allungare la validità dei concorsi»
Si sta per pubblicare anche la determina relativa alle stabilizzazioni di un dirigente biologo, sette infermieri, tre oss e due coadiutori amministrativi per lavori a tempo indeterminato a partire dal primo febbraio prossimo
Il personale del comparto dell’Area Vasta 5 guidato dalle tre sigle sindacali, Nursind, Nursing-Up e Usb, ha manifestato davanti alla regione per chiedere che i fondi contrattuali, che in Av5 sono più bassi, vengano parificati
Fumelli, Segretario Anaao Assomed Marche: «In piazza Santi Apostoli ci saranno i medici ed operatori sanitari di tutte le sigle»
Conti, presidente OPI Ancona: «Attendiamo di essere convocati dall’assessore Saltamartini. Siamo la categoria più numerosa»
A parlare Giuseppino Conti, presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Ancona. «Da Jesi a Senigallia per arrivare al capoluogo, le problematiche sono comuni a tutti i presidi»
Conti, Presidente OPI Ancona: «Alle nomine dei Direttori Generali segua la risoluzione dei problemi di personale o la Missione 6 del PNRR è destinata a fallire»
Il consigliere dem: «Erano previsto l’ingresso di 232 infermieri. Questo avrebbe sgravato il lavoro di pronto soccorso e guardia medica»
«Pesante attacco alla dignità personale e professionale» dice Giuseppino Conti, presidente dell’Opi Ancona che rappresenta oltre 3.700 infermieri
L’infermiere, presidente del sindacato LaIsa, prende le distanze dalla nota datata 16 luglio in cui federazioni e consigli nazionali delle professioni sanitarie hanno rivolto un appello all’unità
Il segretario regionale del sindacato Nursind denuncia la carenza di infermieri nelle Marche, ne mancherebbero 2.000, tra infermieri di famiglia, case di comunità e ambulatori infermieristici
Il gruppo, che chiede la revoca delle sospensioni dei non vaccinati e il reintegro in servizio, si dirama nelle Marche
Respinto dal Giudice del Lavoro di Ancona il ricorso avanzato da un gruppo di infermieri per il riconoscimento del tempo necessario a vestirsi
Il gruppo di infermieri della provincia di Ancona si è costituito nel giro di 10 giorni ed ha elaborato un documento indirizzato all’ordine professionale di appartenenza
Un’operazione possibile tramite il Trust “Uniti oltre le attese” Onlus, istituito nella primavera del 2021. Parla la presidente dell’istituto bancario
Il personale infermieristico che gestisce la raccolta nei centri di Osimo, Castelfidardo, Loreto e Chiaravalle è composto da otto unità, numero rimasto invariato da oltre 20 anni e inadeguato per gestire il quantitativo di donazioni
A porre sul tavolo la questione dei contratti di lavoro in scadenza al 31 Marzo, è il sindacato Fp Cisl Marche. «Senza proroghe si apriranno voragini nei turni di assistenza delle strutture sanitarie»
Dopo l’apertura dell’assessore alla sanità al confronto con il Nursind, le parti sociali frenano ricordando che al tavolo delle trattative possono sedere solo i sindacati firmatari del contratto nazionale