infrastrutture
Pesaro, dopo la frana riaperta la strada di Montegranaro
Verso la fine dei lavori anche per strada di San Bartolo, Biancani e Della Dora: «Grazie ai cittadini per aver pazientato»
Verso la fine dei lavori anche per strada di San Bartolo, Biancani e Della Dora: «Grazie ai cittadini per aver pazientato»
Confronto tra Regione e Direzioni Generali della Commissione Europea. A Bruxelles le Marche si sono presentate con due Masterplan su logistica e infrastrutture e sull’agricoltura
Avviato il cantiere per la realizzazione del nuovo ponte lungo la Sp 34 Corridoniana, che sarà costruito in affiancamento a quello esistente
Il sindaco Marco Fioravanti e l’assessore Marco Cardinelli: «Tutto sta procedendo secondo il cronoprogramma»
Al Teatro Sangallo di Loreto un parterre di relatori di importante caratura si è confrontato sui nodi cruciali per l’economia marchigiana al convegno promosso per gli 80 anni di Confindustria Ancona
Porto, con le banchine, l’ultimo miglio, la penisola, aeroporto con numeri in crescita, e interporto con Amazon: ne parla il presidente della Regione Marche
A Pianello di Ostra l’incontro pubblico “Alluvione e Ricostruzione, le opere realizzate e gli interventi in programma”. Presente il governatore Acquaroli
Tavolo tecnico permanente sulla S.P. n.3 Ancaranese. Al vaglio le opzioni tecniche per agevolare il transito. Nuova riunione lunedì 2 settembre
Il consigliere Fdi: «Ricci dove vive? Nelle Marche mai così tanti investimenti. Dovrebbe sapere quello che avveniva quando era Sindaco di Pesaro»
Lo strumento è collegato al Piano regionale delle Infrastrutture “Marche 2032” e contiene molteplici funzionalità per l’intera collettività
Presentato il nuovo corso ITS – gratuito – che permetterà a circa 30 giovani di divenire altamente qualificati ed entrare a contatto con una rete di aziende di progettazione e realizzazione di reti e impianti per la rivoluzione green. È coordinato da Confindustria Pesaro Urbino
La Provincia di Ascoli Piceno informa che, con apposita ordinanza, è stata disposta l’interruzione temporanea al transito
Firmato il protocollo d’intesa tra Camera e Regione per la realizzazione di uno studio preliminare sui benefici socioeconomici derivanti da un nuovo corridoio europeo “transmediterraneo”
Il commento del Responsabile sindacale della CNA del comparto fabrianese e montano, Marco Silvi: «Finalmente le aree interne possono intravedere una luce in fondo ad un tunnel»
Il presidente Acquaroli: «Oggi celebriamo la ripartenza dell’Italia Centrale, degli Appennini e delle aree interne»
Riguardano diverse opere, tra le quali la variante a Fabriano della Pedemontana marchigiana
I residenti della frazione chiedono un incontro con l’amministrazione comunale di Senigallia per parlare di opere infrastrutturali che si attendono da anni
«Un piano importante che conferisce una visione di sviluppo infrastrutturale a tutta la regione per connetterla a Italia, Europa e grandi circuiti internazionali». L’orgoglio del presidente Francesco Acquaroli alla presentazione del Piano per le infrastrutture 2032
A fine novembre la sostituzione dei guardrail; conclusione dell’opera entro la primavera 2024. Pozzi e Belloni: «Un’arteria principale di Pesaro»
Il convegno, che si tiene l’aula magna di Agraria, nel Polo Monte Dago, è organizzato dalla Società Italiana di Infrastrutture Viarie
Il piano da 235 milioni è stato approvato ieri in Consiglio regionale. Gli investimenti passano da 43 euro a 159 euro a cittadino
Sulla questione interviene la CNA di Fano: «al centro c’è sempre la questione dell’isolamento di questa provincia e della cronica mancanza di collegamenti»
Parcaroli e Salvini hanno discusso del progetto della Mattei-La Pieve, dell’imminente completamento del Centro Fiere di Villa Potenza, dell’intervalliva Tolentino-San Severino e della strada Valpotenza
I lavori consistono nella realizzazione di una nuova linea lunga circa 9 chilometri in affiancamento a quella esistente, di cui oltre la metà in galleria. Prevista anche la realizzazione di una nuova stazione a Genga
Il tratto era stato interessato da una grave frana. Il Comune invece chiede di fare chiarezza su un’altra vicenda. Ecco i dettagli
Entusiasmo da parte del presidente Sergio Loggi: «Ringrazio quanti hanno lavorato in pochissimo tempo a Pioneer, un progetto pilota che si è dimostrato valido»
Tavolo di lavoro alla Confcommercio Marche Nord. Baldelli: «Doppi e tripli turni». Varotti: «Dramma per l’economia, bene la riduzione»
L’arteria che collega Pesaro all’Umbria rischia di rimanere interdetta per un anno. La preoccupazione di aziende e politica
Il viceministro delle infrastrutture e dei trasporti, Edoardo Rixi in città, per parlare di infrastrutture marchigiane, A14 e rete idrica.
Ad annunciarlo il Commissario regionale della Lega Marchetti: «Potenziamento delle infrastrutture alla base dello sviluppo economico e sociale delle Marche»
Tra i temi oggetto di confronto, le strade connesse alla ricostruzione post terremoto (2016), le risorse idriche, i porti di Ancona e Pescara con il ruolo dei commissari
I dati presentati al Cantiere Navale Rossini. Per Bordoni e Matteucci «Servono misure di carattere strutturale»
Il governatore parla di due importantissimi interventi per le Marche approvati dal Cipess nel corso della riunione che si è svolta oggi alla presenza del Presidente Giorgia Meloni. Ecco i progetti
Tra le ‘emergenze’ marchigiane, come sisma e alluvione, e i temi più nazionali come il caro bollette, abbiamo chiesto alle associazioni di categoria cosa si aspettano dall’esecutivo a guida centrodestra
L’assessore Pozzi: «Restituita alla città una strada strategica per i collegamenti nel territorio»
Le Segreterie Regionali FILT CGIL FIT CISL e UIL TRASPORTI esprimono forte preoccupazione per quanto riguarda le infrastrutture marchigiane