l'occasione
Pesaro, torna WeNature e ci saranno anche i binocoli con l’intelligenza artificiale
Appuntamento dall’11 al 13 aprile al parco Miralfiore e piazza del Popolo, obiettivo conoscere piante, animali e non solo
Appuntamento dall’11 al 13 aprile al parco Miralfiore e piazza del Popolo, obiettivo conoscere piante, animali e non solo
Nonostante in Italia nel IV trimestre del 2024 l’occupazione registri una crescita, il divario con la media dei 27 Paesi Europei si attesta a 8,7 punti
Opportunità non solo per acquisire competenze tecniche legate alla videosorveglianza e all’uso delle nuove tecnologie, ma anche per comprendere le implicazioni etiche e legali del loro utilizzo
Telai, estrusi di alluminio, fusioni di alluminio, carrozzeria in termoplastica e verniciatura di componenti, tante le imprese del fabrianese che faranno parte del progetto
La nota dell’impresa: «Tutte le competenze di Metisoft troveranno un’integrazione più ampia nelle aree strategiche per Var Group quali Digital Industry, Cloud, Security, Modern Workplace e Data Science»
Il gruppo industriale marchigiano vince il Good Design Award 2024, nella categoria industrial, che premia i migliori progetti di design e grafica del mondo
A vantaggio delle associate tre protocolli: con l’Università Politecnica delle Marche, con Leonardo Ambiente e con l’avvocato Matteo Pasquali
i-Labs Industry e i-Labs Smart Environments nascono grazie a un’iniziativa della Regione Marche e hanno trovato un contributo fondamentale dal Comune di Jesi che ha acquistato, ristrutturato e messo a disposizione dei loro Laboratori i locali di via Guerri
Al centro commerciale CorridoMnia inaugurato il primo store esperienziale ‘Look & Feel’ nelle Marche. Grazie al nuovo layout e all’introduzione delle Experience Zone, il punto vendita offre ancor più attenzione agli aspetti consulenziali e di supporto qualificato per soluzioni personalizzate
Venti startup marchigiane saranno a Milano tra i protagonisti di Smau 2024, l’evento di riferimento per il mondo delle imprese sui temi dell’innovazione
Al progetto collaborano Logical System (capofila), Bioaesis, Luciana Mosconi, Trevalli Cooperlat e l’Università Politecnica delle Marche. Investimenti per 7,5 milioni, di cui 3 arrivano da Ministero e Regione
Un tema, quello dell’AI, entrato in maniera prepotente al centro del dibattito e che sarà discusso anche in occasione del B7, l’Engagement Group per il mondo delle imprese, nella cornice del G7 presieduto dall’Italia
Nell’ambito dell’assemblea dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ancona si è anche parlato di rischio idrogeologico e della convenzione con il comune di Senigallia
Sono 433 le imprese che hanno presentato domande per 110milioni, più del doppio rispetto alle risorse previste
Andrea Pieralisi: «Decisione nata dalla convinzione che l’azienda, primo internet service provider delle Marche, costituisca un asset strategico per il territorio e possa portare grande valore alle imprese»
L’azienda di Belforte del Chienti sta portando a termine un piano di sostenibilità triennale per raggiungere la parità energetica entro il 2025
In programma un percorso di approfondimento delle aziende più innovative del food. Tra queste ci saranno anche due realtà marchigiane, la Nutras di Macerata, e la Biosource di Jesi
Una giornata di confronto al MaSMo per rilanciare il sistema cluster marchigiano e promuoverlo ad attore protagonista nella prossima programmazione di progetti regionali
«L’evoluzione digitale deve essere un procedere insieme (anche con le Università e con il sistema associativo) per tentare di supportare il nostro sistema d’impresa», le parole di Sabatini (Camera Marche)
“Innovation, digitalisation and sustainability for the diffused economy in Central Italy”. Questo il titolo del progetto. L’assessore regionale Carloni: «Nelle Marche saranno dislocati 4 dei centri di sviluppo delle attività»
L’importante riconoscimento è stato assegnato al nuovo product concept Air Hub che conferma la mission del brand di affermarsi come realtà di riferimento nel trattamento dell’aria di casa e del benessere domestico
Istituzioni, enti pubblici, imprese e finanza a confronto per rendere l’Italia più efficiente, competitiva e attrattiva. Collaborazione sinergica tra pubblico e privato per cogliere e valorizzare al meglio le opportunità offerte dal PNRR
20 le startup partecipanti alla fiera di Milano e 4 le imprese premiate per innovazione: Cantieri delle Marche, Clementoni, AMA-Aquilone e Loriblù
L’Amministrazione comunale cerretese ha appena attivato una piattaforma informatica per semplificare alcuni servizi al cittadino
Fiore all’occhiello del percorso dedicato all’Industria 4.0 è l’innovativo laboratorio didattico che permette di integrare teoria e pratica simulando interventi tecnici su macchine e linee intelligenti in ambiente di fabbrica
L’assessore regionale Carloni: «Le nostre eccellenze pronte a posizionarsi sui mercati ad alto valore aggiunto. Ecco la sfida»
Riflettori puntati su trasformazione digitale, innovazione, mercato internazionale, universo femminile. Con focus sui settori moda e spazio
Intervista a Riccardo e Daniele Pennesi, due fratelli che hanno creato AdvisorBeach per prenotare gli ombrelloni al mare, al lago e in piscina direttamente dal proprio telefono
Nell’ambito dell’assemblea dei soci rinnovato il vertice associativo del capoluogo dorico. Nel corso dell’appuntamento approfondito il tema start-up. Presente il vicepresidente della Giunta Marche Carloni
Un progetto open source di robot acquatico, della classe 5MM, per ripulire la superficie di laghi, stagni e raccogliere i rifiuti plastici
Presso l’ateneo la riunione nell’ambito dell’Osservatorio sulla specializzazione intelligente. L’assessore Carloni: «Strategia condivisa». Il rettore Adornato: «Collaborazione fra le due realtà»
Si tratta dell’Agricolt Brandoni, azienda cerealicola e vivaistica all’avanguardia nelle tecniche agronomiche innovative
Nella sede di Green Vehicles un tavolo di lavoro sul tema “Futura innovazione”, con personaggi d’impresa e esperti dall’Italia e dall’estero
Secondo dati Istat elaborati dal Centro studi Cna, calo del fatturato previsto tra il 50% e il 70%. Si salvano le attività che puntano su innovazione e formazione
Facendo acquisti con carte e bancomat e presentando alla cassa il codice generato sul sito lotteriadegliscontrini.gov.it si potrà partecipare alle estrazioni
Alessandro Marilungo, CEO dell’azienda jesina: «Siamo orgogliosi di entrare in una grande realtà come Var Group e all’interno del Gruppo Sesa. Possiamo così far crescere il nostro supporto alla pubblica amministrazione, la digitalizzazione è strategica»