inquinamento

il caso

‘Plastic Free’, ricorso contro l’ordinanza

L’ordinanza emessa il 1 marzo 2019 è in vigore dal 1 luglio. Un provvedimento che ha fatto di Senigallia il primo comune ‘Plastic Free’ d’Italia. L’amministrazione comunale è pronta a tutelare il futuro del territorio

ambiente

“PuliAMO il Cardeto”: sessanta giovani puliscono il parco (FOTO)

L’iniziativa è stata organizzata dall’associazione “Casa dei giovani Piero Alfieri” e ha coinvolto bambini, universitari, genitori e amanti della natura. Il vicepresidente Andrea Alfieri: «Siamo consapevoli che la nostra è una goccia nel mare, ma altrettanto sicuri che solo iniziando dai nostri parchi, dalle nostre spiagge, dai nostri territori possiamo cambiare qualcosa»

AMBIENTE

Sostenibilità: meno plastica in mare grazie a Whirlpool

La multinazionale americana aderisce al progetto LifeGate PlasticLess® con l’installazione di 11 nuovi Seabin, dei veri e propri cestini in grado di catturare circa 1,5 kg di rifiuti al giorno, posizionati nelle acque di Ancona, Senigallia, Fano e San Benedetto del Tronto

TUTELA DELL'AMBIENTE

Inquinamento porto, anche Snav firma accordo “Ancona blue agreement”

La compagnia di navigazione aderisce all’intesa di Autorità di sistema portuale e Capitaneria di porto, sottoscritta lo scorso novembre. L’accordo prevede l’utilizzo di un combustibile contenente un quantitativo di zolfo pari allo 0,1%, dall’ormeggio all’uscita dal porto

sinergie

#StopSingleUsePlastic, le università italiane a difesa dell’ambiente

Alla presenza di Salvatore Micillo, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, sarà oggi siglato l’accordo per rendere gli atenei italiani plastic free. L’Università Politecnica delle Marche è pronta a fare la sua parte

l'iniziativa

I pannelli mangia-inquinamento a Falconara

Si tratta di totem da posizionare nelle strade e nelle piazze cittadine progettati dall’università di Madrid. La sindaca Stefania Signorini: «Orgogliosa che il Comune partecipi a un progetto internazionale tanto all’avanguardia»

ambiente

Osimo, parte il progetto per una mobilità sostenibile

Sono state presentate stamattina, 14 dicembre, nella sala Vivarini del Comune di Osimo, le linee di indirizzo per la redazione del Pums, Piano urbano di mobilità sostenibile, e l’aggiornamento del Put, Piano urbano del traffico, con particolare attenzione al Peba, Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche

POLITICA

Osimo, è scontro sull’inquinamento in città

È esploso lo scontro sul tema dell’inquinamento a Osimo, sia per San Biagio, dopo i rilevamenti di odori molesti nei pressi dell’asilo, per cui le mamme sono in attesa di una soluzione, sia per Osimo Stazione, dove il traffico lungo la statale è ancora pesante

la polemica

«Un supermercato all’interno del parcheggio dello stadio? Idea folle» per il Gsa

Il Gruppo Società Ambiente interviene sullo spostamento di un market dalla statale Adriatica all’interno dell’area di sosta del “Bianchelli” a Senigallia. Gli ambientalisti chiedono alle forze politiche di rivedere il piano per evitare che si possano aggravare i problemi di inquinamento del centro e di gestione del traffico