musica
Jesi, torna il Jazz Festival in centro storico
La grande musica approda di nuovo in città con la sesta edizione della manifestazione promossa dal comune di Jesi in collaborazione con la Fondazione Pergolesi Spontini
La grande musica approda di nuovo in città con la sesta edizione della manifestazione promossa dal comune di Jesi in collaborazione con la Fondazione Pergolesi Spontini
Il cuore del festival sono i corsi dal 28 agosto al 2 settembre, durante il giorno si studia e si impara, la sera ci si diverte con le jam session, questa la quinta edizione di Fabrijazz organizzata da Fabriano Pro Musica
La giornata del 30 aprile, al netto di qualche piccolo spostamento, prevede che tutti i concerti partano, in contemporanea, alle 19:30, all’ora dell’aperitivo in molti pubblici esercizi cittadini. Coinvolti il 90 per cento dei musicisti fabrianesi
Le grandi orchestre e i grandi interpreti proposti in una selezione musicale che fa il giro del mondo perchè «questa è un’arte che non appartiene a uno specifico genere o nazione ma alla bellezza dell’umanità», dicono
Lunedì 25 dicembre, a partire dalle ore 22, Stefano Coppari e Samuele Garofoli della scuola di musica di Castelbellino si esibiscono al Golden Cadillac, accompagnando la cantante Anna Laura Alvear Calderon
Il 52enne, da Roseto degli Abruzzi, è il nuovo direttore artistico della 43esima edizione del Premio internazionale della fisarmonica “Città di Castelfidardo” già fissato dal 10 al 16 settembre
Parte ufficialmente oggi, giovedì 7 dicembre, il “Natalfidardo” con un weekend ricco di eventi e sorprese a Castelfidardo. Ecco il programma delle iniziative che si concluderanno il 6 gennaio con la camminata della solidarietà
Seconda edizione al via, da giovedì 7 a domenica 10 dicembre, del “Jazz accordion festival” nella città della fisarmonica, un festival che introduce quest’anno l’approccio “fisico” tipico dei club americani
Proseguono gli appuntamenti natalizi nel weekend. Protagonista assoluta la musica, ma per i bambini tanto divertimento. Domenica aperti gratuitamente i Parcheggi Traiano, Cialdini e Umberto I
Il 26 ottobre sul palco del Goldoni salirà la Alain Caron Band, il 28 novembre invece i Trace Elements del teramano Paolo Di Sabatino: due concerti da non perdere per gli amanti del genere musicale
La scuola di musica Opus 1 di Pantiere, diretta da Stefano Coppari e Samuele Garofoli, celebra il proprio anniversario con tante novità. Anche per i bambini. Venerdì 29 e Sabato 30 settembre si possono provare gratuitamente gli strumenti
Colui che ha riportato la Coppa mondiale in Italia, a Osimo, racconta del grande evento dopo l’esibizione di ieri sera, 5 settembre. Oggi in programma a teatro il jazz con Simone Zanchini e al via i concerti nelle frazioni
Quattro serate inedite in altrettante location per rendere omaggio alla fisarmonica e “aprire i mantici” al Premio internazionale a Castelfidardo. Loreto, Numana, Recanati e Camerano le città coinvolte
Domani, 22 agosto, prenderà il via la quarta edizione del FabriJazz organizzato dall’associazione Fabriano Pro Musica. Una settimana densa di corsi, concerti e jam session nei locali e nel centro storico, come mezzo di promozione culturale
Gremito il giardino della chiesetta della baia, incantata ieri sera dalla voce di Lisa Primavera, cantante umbra, accompagnata al pianoforte dal marchigiano Paolo Principi
Doppio appuntamento musicale e presenze autorevoli della scena jazz internazionale, questa sera in piazza delle Monachette, per la chiusura dello Jesi Jazz Festival 2017
Jesi Jazz Festival al via con il concerto della Colours Jazz Orchestra e Roberto Zechini Chitarreto Quartet, lunedì 7 agosto in Piazza della Repubblica
Proseguono gli appuntamenti della diciannovesima edizione della rassegna musicale. Giovedì 3 agosto in piazza Il Terreno, ad incantare il pubblico, una icona del jazz mondiale accompagnata da altri grandissimi
Quattro giorni di concerti nel cuore di Jesi, dal 7 al 10 agosto, con Jesi Jazz Festival, la manifestazione promossa dal comune ed organizzata da Jesi Jazz Festival e Fondazione Pergolesi Spontini
Proseguono gli appuntamenti musicali all’insegna del jazz al Ti Ci Porto Festival. Domani, domenica 23 luglio, secondo appuntamento con la rassegna dedicata al fenomeno musicale più importante del ‘900, che sarà celebrato attraverso le sonorità del trio Baleani-Pesaresi-Di Sabatino
Prosegue con grandi ospiti la fortunata rassegna culturale “Incontri d’autore”: giovedì 20 aprile appuntamento con una serata speciale divisa tra musica jazz e grande fotografia al teatro di Osimo
Jimmy Owens, fuoriclasse del palcoscenico, sarà il protagonista di una grande serata nell’ambito dello straordinario “off” del Jazz accordion festival
Un’eccellenza tutta made in Marche come la fisarmonica di Castelfidardo sarà tra i protagonisti di “Tipicità”. Un’occasione per lanciare il Premio internazionale di fisarmonica, un marchio di successo a livello internazionale
Sabato 11 marzo alle ore 22 al CircoloOff di Ancona il concerto “From Far and Wide” con la vocalist Julia Shore (voce), e i musicisti marchigiani Stefano Coppari, Lorenzo Scipioni, Mauro Cimarra
“TaxiWars”, band belga formata da Tom Barman, dal sax di Robin Verheyen, con il contrabbassista Nicolas Thys e il batterista Antoine Pierre, è in scena sabato 4 marzo al Massimo di Osimo
Doppio appuntamento a Jesi con il compositore e percussionista americano cresciuto in India e protagonista della scena jazz londinese. Il 17 febbraio concerto al Tnt, il 18 febbraio workshop sui “Ritmi indiani” al Complesso San Floriano
Sette concerti dal 19 febbraio al 28 aprile. Al via la rassegna di musica al teatro Sperimentale del capoluogo dorico e all’agriturismo Moroder
Il premio “Paolo Soprani” quest’anno va a Simone Zanchini
A tu per tu con il talentuoso chitarrista “jesino” al suo terzo album. «La musica è emozione. E ne è pieno il mondo»