l'iniziativa
Jesi aderisce alla Green Food Week: 1600 pasti bio a filiera corta nelle mense scolastiche
Jesiservizi, che gestisce il servizio di refezione scolastica con circa 1600 pasti giornalieri, proporrà giovedì 10 aprile un menù dedicato
Jesiservizi, che gestisce il servizio di refezione scolastica con circa 1600 pasti giornalieri, proporrà giovedì 10 aprile un menù dedicato
I funerali saranno celebrati oggi 7 aprile nella chiesa di San Francesco d’Assisi, poi la salma sarà cremata e le ceneri tumulate al cimitero comunale
Un indiano e un pakistano fermati in città alla guida con patenti polacche risultate false. Denuncia per tentato furto all’interno di un auto in Via Setificio, comminata ad un venticinquenne pakistano
Il Presidente del Consiglio regionale sui casi Imr e Beko. «Le istituzioni, a tutti i livelli, rispondano in maniera compatta per tutelare il lavoro e la dignità delle persone»
In azione un gruppo di 6, 7 persone forse addirittura minorenni, che sabato poco prima delle 21 dopo il lancio è scappato
Romina Scaloni ha scoperto per caso che Pinti era stato scarcerato. L’amarezza e la rabbia
Il pm Valentina Bavai coordina le indagini dei Carabinieri per capire se vi sia un nesso causale tra le botte subìte dall’anziano e il decesso
In alcune vie della città l’interruzione dell’erogazione dell’acqua potabile per effettuare i lavori di ammodernamento e messa in sicurezza della rete idrica
Dopo la revisione del piano industriale e l’annuncio dei licenziamenti, sindaci e rappresentanti dei Comuni riuniti con lavoratori e sindacati. Galassi, Fiom Cgil: «Denuncia per comportamento antisindacale». Imperiale, Fim Cisl: «Tre anni di promesse disattese»
Il fatto accaduto a Jesi in una tabaccheria. Il denaro recuperato, pari a 2,478 euro, è stato restituito alla legittima proprietaria
Lo storico negozio nato con la famiglia Fava nel mega store di viale della Vittoria-via Erbarella, trasferitosi poi 30 anni fa al centro commerciale La Fornace, spegnerà le luci il prossimo 30 maggio
Il giovane era sottoposto alla misura di prevenzione del divieto di ritorno nel comune di Jesi per la durata di anni 3 adottata dal Questore di Ancona
Il tratto di pista ciclabile è stato transennato ed è stata disposta l’ordinanza che ne vieta l’utilizzo. Le erosioni delle sponde del fiume hanno lambito anche una strada comunale
Dal novembre 2024 le indagini hanno consentito di accertare oltre 310.000 euro di fondi pubblici illecitamente percepiti da due diverse imprese agricole
Ne parla il Comune di Jesi, dopo l’incontro che ha visto le rappresentanze sindacali ricevute dal sindaco Fiordelmondo e da altri primi cittadini della Vallesina. Sarebbero pervenute le comunicazioni ufficiali delle prime mobilità dopo l’annuncio di 26 esuberi
La lista civica mette in guardia: «Scelte impattanti come ridurre i parcheggi e inserire piste ciclabili invasive dovranno essere ben ponderate»
L’azienda ha depositato in Provincia risposte e controdeduzioni al centinaio di osservazioni sul suo progetto per un impianto di trattamento rifiuti anche pericolosi alla Zipa. L’Assemblea permanente Stop Edison in Piazza della Repubblica
Ignoti hanno portato via due computer e denaro contante. E’ il secondo furto in un mese, la rabbia del dirigente scolastico Massimo Fabrizi
Passato ai professionisti Matteo Dondè e Alfredo Drufuca il testimone del percorso di partecipazione “Il Viale che vorrei”, il sindaco Lorenzo Fiordelmondo scrive di immaginarlo così il futuro dell’arteria. I dati e le criticità emersi nel corso del processo di ascolto
Il cittadino gambiano già nelle settimane antecedenti, per ben due volte, era stato sorpreso con dell’hashish. I controlli a Jesi
Controlli della polizia nelle aree più sensibili di Jesi. Ecco il bilancio delle attività
L’edificio, che sorge nel cuore del centro storico di Maiolati Spontini, ospita l’Archivio, la Biblioteca e il Museo Gaspare Spontini e custodisce epistolari, partiture autografe, edizioni a stampa della musica spontiniana, cimeli, quadri e parte dell’arredamento originario dell’epoca
L’Asp Ambito 9, in collaborazione con il Comune di Jesi, ha organizzato una serie di iniziative ed eventi
Sabato 5 aprile dalle 17 il consueto appuntamento primaverile che anticipa il Festival di poesia che si terrà in autunno
Accedendo al link del sito internet comunale, in tempo reale la cova del falco femmina Ginevra, che ha scelto come nido il campanile del complesso San Floriano, in piazza Federico II, luogo di nascita dell’imperatore amante della falconeria e autore del “De arte venandi cum avibus”
Grazie alle telecamere la polizia è riuscita ad individuare le due donne: una faceva il palo; l’altra prendeva e nascondeva i cosmetici. Il fatto accaduto a Jesi
Erap ha destinato al progetto 714mila euro in più. Quasi 243mila euro poi derivano dal rimborso dell’anticipo che, a suo tempo, era stato versato alla ditta cui era stato inizialmente affidato l’appalto ma il cui contratto è stato in seguito rescisso
La polizia giudiziaria deferiva in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria competente un 77enne della provincia di Ancona
Il via libera della Giunta, dopo la raccolta firme promossa nelle settimane scorse dalla tifoseria leoncella, renderà effettive le denominazioni nel segno di tre nomi legati in maniera indissolubile alla Jesina
Personale della polizia del Commissariato di Jesi, coordinato dal dirigente vice questore Paolo Arena, deferiva in stato di libertà all’Autorità giudiziaria competente quattro individui. I dettagli
Protagonista del rocambolesco incidente, un uomo al volante della sua Nissan Qashqai che stava transitando lungo via Mazzini in pieno centro
La città e il territorio lo hanno accolto con una giornata di celebrazioni, dal Santuario delle Grazie ai saluti istituzionali, fino alla Santa Messa in Cattedrale
Grazie alla collaborazione dei residenti di via Setificio che hanno segnalato al 112 movimenti strani di giovani stranieri agli Orti Pace, i Carabinieri hanno pianificato l’operazione
«Superata la soglia di allarme. Si raccomanda assolutamente la popolazione residente in prossimità del fiume di restare ai piani alti»
Il software individuato è quello sviluppato dalla Municipalità di Barcellona e lanciato nel 2016, poi ripreso dal Ministero per la Pubblica Amministrazione
A Palazzo Bisaccioni, sede della Carisj, il “Dizionario biografico delle donne marchigiane”, curato da Lidia Pupilli e Marco Severini