la vicenda
Jesi, il Comune si riprende il cantiere della Martiri della Libertà
Servirà probabilmente tutto il 2021 per ultimare i lavori di consolidamento della scuola di via Asiago. Chiuso il contenzioso legale con la ditta appaltatrice
Servirà probabilmente tutto il 2021 per ultimare i lavori di consolidamento della scuola di via Asiago. Chiuso il contenzioso legale con la ditta appaltatrice
Messa in posa anche la seconda trave che sosterrà la nuova struttura ma devono ancora essere ultimate la sistemazione dei parapetti e l’asfaltatura. Il collaudo slitta ancora e finisce a nuovo anno
Gli imponenti lavori di ripavimentazione sono fissati per la metà del mese di gennaio, come concordato dall’amministrazione con l’associazione dei commercianti del centro storico
Giovanni Balducci accusa la Giunta di aver perso un finanziamento pari a 130mila euro per la lentezza con la quale si è mossa. Questa replica che è colpa della macchina comunale
La controversia legale con la ditta che si era aggiudicata l’appalto sembra sostanzialmente risolta. A inizio 2021 la riqualificazione del plesso dovrebbe ripartire
Quattro giorni di chiusura di un’ampia porzione di strada, per velocizzare i lavori e riaprire entro natale
Le vetrate all’ex pescheria slittano al nuovo anno, per non inguaiare ulteriormente il centro storico, dal 1 dicembre invece saranno asportati sabbie, fanghi e detriti dall’alveo fluviale
La riqualificazione entra nel Piano delle opere per il nuovo anno aggiornato dalla Giunta. Un progetto da 2,3 milioni che non cita ma si lega allo spostamento del monumento e all’eredità Morosetti
La città si appresta a vivere due mesi di disagi per il cantiere relativo alla struttura che collega corso e via Carducci: verrà demolita e ricostruita. Svolto l’incontro per illustrare il programma, la tempistica e i possibili problemi
Secondo i conti fatti dall’Amministrazione comunale, questa scelta consentirà di risparmiare circa 250 mila euro l’anno per la spesa della corrente elettrica
Lavori di efficientamento energetico per 600 mila euro e di ristrutturazione esterna e interna per 850 mila, realizzati in regime di project financing dal privato Team Marche che ha ottenuto per 15 anni la gestione
Nominato il consulente tecnico d’ufficio, si potrà procedere per il ritorno in possesso del cantiere da parte del Comune e verso una nuova gara d’appalto per assegnare il completamento dell’intervento
Il Primo cittadino è stato a Cacciano, Collamato e Rocchetta, raccogliendo idee e suggerimenti e per verificare i lavori già effettuati
Il piano di rifacimento dei manti che più hanno bisogno di manutenzione è fitto e per questo l’amministrazione comunale ha messo a bilancio 320mila euro
Uno dei simboli di Fabriano torna ad affascinare residenti e turisti dopo un lungo restauro. La Fontana Sturinalto di piazza del Comune è stata riattivata
Il Comune si rivolge direttamente ai proprietari di immobili nell’area oggetto del cantiere, così da evitare ritardi nel completamento degli interventi
Parte ufficialmente il cantiere per l’attesa ripavimentazione. Ci si occuperà della manutenzione straordinaria delle vie laterali. Dal 2021, quindi, ci si concentrerà sull’asse principale
Una pista di pattinaggio, una pista per skateboard, un circuito per bike cross ed un anello per il jogging sono pronti ad accogliere i cittadini al “nuovo” parco. Fervono intanto i lavori alle scuole “Lotto”
Si partirà per step per recuperare tutto il tempo perduto per colpa dello stop imposto agli interventi di manutenzione dalla fase 1 del coronavirus
Via alle attività propedeutiche alla installazione del cantiere: mano da subito alle vie laterali, solo dal 2021 l’intervento sulla vasca centrale. Paradisi: «Fondamentale ripartire con la riqualificazione come da progetto»
Il Comune intende avvalersi di un professionista a tempo determinato per poter seguire con più attenzione i lavori pubblici previsti nei prossimi mesi
L’amministrazione sta cercando di ultimare le pratiche per avviare i lavori di riqualificazione delle vie laterali, come concordato con i commercianti
Dalla Sacra Famiglia a via Tonnini, i lavori in questa calda estate sono iniziati. Al vicino maxiparcheggio intanto sta per chiudersi il cantiere dell’impianto fotovoltaico da 51kw
L’amministrazione comunale la prevede all’interno di un contesto più ampio di rivoluzione della mobilità cittadina, con più spazio per la sostenibilità
Il responsabile sindacale Federico Castagna si augura che l’investimento «venga fatto in prospettiva di una città che debba diventare fortemente a vocazione turistica»
Per la manutenzione in arrivo 254mila euro per Santa Maria e Serradica. Ma le proteste dei cittadini non mancano
I due sottopassaggi pedonali miglioreranno la viabilità tra Baia Metauro e Villa Uscenti su Viale Piceno. Seri: «Quella che 15 anni fa era una speranza, ora sta prendendo forma in queste opere che riguardano anche la nuova strada di comparto con marciapiedi»
Il Comune partirà con i cantieri delle stradine laterali, che verranno sistemate e completate entro l’anno corrente. Il grosso dell’intervento andrà in scena il prossimo anno
La tratta SS 76, da Albacina fino alla galleria di Sassi Rossi di Genga sarà percorribile, a quattro corsie, entro il mese di luglio prossimo e non a giugno come era nelle previsioni pre Covid-19
Trascorsi i trenta giorni previsti, l’aggiudicazione dell’appalto può diventare effettiva. Ma amministrazione e ditta dovranno confrontarsi sulla base della risoluzione con cui il Consiglio ha chiesto di verificare la tempistica
Sono iniziati i lavori presso gli uffici comunali: sul tetto del palazzo che ospita l’Anagrafe sarà posizionata una copertura isolante con impianto fotovoltaico. Obiettivo: risparmiare sui costi e pensare all’ambiente
Il periodo dell’emergenza sanitaria e il lockdown non hanno inciso sugli interventi dell’amministrazione. A fare il punto della situazione e anche sui nuovi bandi di finanziamento è l’assessore ai lavori pubblici Luca Baldi
L’assessore ai lavori pubblici del Comune di Jesi, Roberto Renzi, ha precisato in Consiglio il quadro dei costi. Della questione si parla in Regione, con una mozione del consigliere Boris Rapa di “Uniti per le Marche”
Gara terminata per l’appalto, ora c’è da attendere un mese (e non si escludono ricorsi). L’obiettivo dell’amministrazione è di avviare il cantiere in estate
Il via ad alcuni interventi su strade, rotatorie e scuole cittadine, assieme all’esenzione del canone di occupazione del suolo pubblico sono le chiavi per rimettere in moto l’economia del territorio
Oltre 350mila euro da pagare alla famiglia Porcarelli per l’acquisto del terreno. A deciderlo l’Amministrazione comunale guidata da Giovanni Porcarelli. Le ire del capogruppo del Pcl, Marco Zamparini