attualità
Osimo, la prima settimana di maggio ripartono i cantieri
In primis quello per l’ampliamento della scuola d’infanzia di San Sabino, poi ricominceranno da dove si erano fermati i lavori dell’ex Cinema Concerto
In primis quello per l’ampliamento della scuola d’infanzia di San Sabino, poi ricominceranno da dove si erano fermati i lavori dell’ex Cinema Concerto
Il progetto definitivo sarebbe pressoché completato, salvo alcuni aspetti per quanto riguarda i sottoservizi. «È il quadro finanziario della disponibilità delle risorse che va definito»
Il consiglio comunale ha approvato il bilancio consuntivo. «Mancheranno 10 milioni di entrate, ma contiamo sui trasferimenti statali. Ce la faremo», osserva il primo cittadino
Il Comune sta portando avanti l’iter per l’aggiudicazione dell’appalto. I lavori dovrebbero partire a fine giugno, ma l’epidemia potrebbe far slittare tutto
L’emergenza Coronavirus occupa stabilmente la scena cittadina e italiana, l’Amministrazione comunale prova anche a guardare oltre
Non si bloccano i gli interventi già iniziati sulla spiaggia di velluto, neanche con l’emergenza covid-19 in atto. A confermarlo è l’assessore Monachesi che rassicura sulle modalità operative
Il Comune proverà ad aprire il cantiere nei mesi più caldi al fine di sfruttare le belle giornate per andare spediti. Tre mesi per completare la gara d’appalto e individuare la ditta vincitrice
Servirà a unire il parcheggio scambiatore di via Dante/via Bellocchi con gli istituti scolastici della cittadella degli studi: Licei Artistico, Classico e Scientifico, oltre al Morea. Intervento da 166mila euro
Dopo la denuncia dei consiglieri del Ctp 3 di Fratelli d’Italia, Angelica Lupacchini e Francesco Novelli, è stata sistemata la staccionata di legno e sono stati rimossi i detriti del muretto crollato
È prevista la sistemazione del percorso e dei manufatti architettonici. Un piano di ampio respiro che rientra tra le opere necessarie al completamento della via Lauretana
La giunta municipale ha messo in calendario diversi interventi su piazze, strade, marciapiedi, sottoservizi e persino al cimitero. Ecco i cantieri già avviati e quelli in procinto di esserlo
La base di gara è di 2,8 milioni di euro. Le offerte vanno presentate entro il 9 marzo. L’avvio del cantiere è programmato per inizio estate
Potrebbe essere montata a ore la gru per la ristrutturazione dei locali del vecchio cinema in centro. Il Comune rischierebbe di perdere il contributo regionale per la realizzazione dell’intero progetto
La Giunta ha approvato un progetto per risanarne tre. Il capogruppo di Fabriano Progressista, Andrea Giombi, presenta un’interpellanza per inserire nel progetto anche quella di piazza Quintino Sella
Prima di demolirlo e ricostruirlo, l’amministrazione vuole far luce sulla presenza di scavi a quote diverse da quelle interessate dalle strutture esistenti
I lavori di adeguamento di alcuni locali a San Giovanni provocano una polemica. Ma il primo cittadino Santarelli invia una mail agli uffici comunali competenti evidenziando il loro errorre per la mancata risposta. Ecco cosa è accaduto
Partiranno presto lavori importanti al maxiparcheggio. L’assessore alla Polizia Federica Gatto ha annunciato la realizzazione di due opere ritenute necessarie per l’accessibilità dei disabili e il miglioramento della gestione della grande struttura di via Colombo
Si comincia da via XX Luglio, all’altezza della scuola Monte Tabor. È il primo dei quattro stralci del piano di manutenzioni, per un investimento di poco più di 206 mila euro
Il Comune ha indetto un gara a procedura negoziata telematica per l’individuazione dell’operatore economico. La durata dell’accordo è di 12 mesi e l’importo degli interventi è pari a 310mila euro
I fondi regionali, circa 3,5 milioni di euro, potranno essere incassati dal 2022. Il sindaco Bacci si appella anche alla Provincia di Ancona
Prima dell’estate aprirà il cantiere fra piazza della Repubblica e via Mura Occidentali. Quattordici mesi per completare l’intervento
Gli strali di Claudio Biondi, esponente della Democrazia cristiana, che accusa l’Amministrazione comunale pentastellata di «copia e incolla», elencando tutti gli appalti non partiti in quest’anno e riportati nell’elenco triennale 2020/2022
La Valmusone beneficerà di diversi milioni di euro per gli istituti scolastici, nuovi e non. La Regione Marche, infatti, ha stipulato un contratto con la Cassa Depositi e Prestiti per la concessione di un prestito, con oneri a carico del bilancio dello Stato
Approvato dalla giunta il programma triennale dei lavori pubblici 2020/2022. Si passa dai 18 interventi (16,8 mln euro) per il primo anno ai dieci (7,73 mln euro) del 2021 e ai sei del 2022, per quasi 9 mln euro
Tempi di realizzazione tre anni e costo lievitato a 6 milioni di euro per un istituto sicuro, all’avanguardia e innovativo. Si punta a espletare la gara di appalto entro il primo semestre del 2020
Progetto solo ora approvato in Comune e, dunque, solo a partire da gennaio prossimo potranno avere inizio i lavori del soggetto che si è aggiudicato la gestione. L’impianto è chiuso da maggio 2019 per un primo intervento, pubblico, sulla copertura
Sarebbe intenzione della Giunta cedere in diritto di superficie fino a 80 parcheggi, sui 240 previsti, ad uso privato. Se la risposta dei privati dovesse essere giudicata soddisfacente, si potrebbe passare alla fase progettuale
Il vicesindaco Pellegrini ha reso noto il programma degli interventi che verranno effettuati con gli ultimi 300 mila euro stanziati dallo Stato, mentre in arrivo ci sono 60 mila euro dalla Regione Marche e 185 mila dalla Provincia di Ancona
La denuncia nei confronti di Giovanni Porcarelli avanzata dal segretario del Partito Democratico locale: «Dove si può verificare che un primo venda a se stesso un lotto di terra?»
Nel secondo stralcio previsto dalla Giunta pentastellata per questi lavori pubblici sono previsti interventi per la strada comunale per Cacciano e quella per Serrina. Non manca un ulteriore lavoro per il centro cittadino, in particolare via Bachelet
L’amministrazione ha stimato le tempistiche per la pavimentazione fra via Mura Occidentali e via Mazzini. Esclusa per il momento piazza della Repubblica. Il Pd: «Soldi che dovevano essere destinati per ponte San Carlo»
Via libera al progetto definitivo da parte della Giunta che, finanziandolo con l’avanzo di Amministrazione, ha previsto 500mila euro per questi importanti lavori pubblici attesi da tutta la cittadinanza
L’Amministrazione lancia la sfida sui lavori in alcune arterie cittadine e nelle frazioni. Ad annunciarlo, il sindaco Gabriele Santarelli, che non lesina una stoccata nei confronti di chi critica la Giunta: «Non è importante solo ciò che si fa ma anche come si fa»
La strategia dell’Amministrazione comunale ha portato alla risoluzione di poco più del 50 per cento dei casi presentati. E soprattutto ha visto i cittadini non inserirle più con la velocità dei primi mesi
Il traffico sarà deviato, per almeno una settimana, su strade alternative. Soprattutto al mattino i tempi di percorrenza in auto potrebbero allungarsi. Previsti per questi ultimi mesi e per il 2020 altri interventi ordinari e straordinari
Dura reazione del primo cittadino all’attacco del Partito Democratico su bilancio e lavori pubblici. «Dimenticano che abbiamo ereditato un Comune con oltre 35 milioni tra indebitamento e debiti fuori bilancio, un fardello di quasi 1000 euro a testa per ogni cittadino. Parlano senza vergogna né pudore»