attualità
Jesi, hub Amazon: un polmone verde alla Coppetella a compensazione
Nascerà a cura di Amazon: a dimora 86 alberi ad alto fusto, il doppio rispetto a quelli sacrificati in fase di realizzazione del complesso edilizio
Nascerà a cura di Amazon: a dimora 86 alberi ad alto fusto, il doppio rispetto a quelli sacrificati in fase di realizzazione del complesso edilizio
Gli eventi sono complessivamente 11 e sono programmati per toccare le cinque province marchigiane
I rappresentati sindacali ai lavoratori: «Non è il miglior accordo possibile, è un accordo difficile che lascia aperta una possibilità di parlare di progetto industriale in futuro, ma con un prezzo altissimo in termini di esuberi e di produzione persa»
Nello stabilimento di via Roncaglia l’incontro tra la multinazionale Imr che ha acquisito il sito e i sindacati, dopo che la prima ha rivisto al netto ribasso (da 92 a 65) le previsioni occupazionali e comunicato l’avvio delle procedure di mobilità per 20 persone
Questa in sintesi la carrellata di prese di posizione all’indomani dell’intesa che sarà siglata al Mimit nella giornata di lunedì 14 aprile, a patto che i lavoratori della newco turco/americana approvino la bozza d’accordo attraverso il referendum che, nei territori coinvolti, si effettueranno fino a domani sera
Nell’attività di un gommista di Monte San Vito i militari hanno riscontrato gravi irregolarità sulla sicurezza oltre al lavoro sommerso di un dipendente. Sanzioni per 6mila euro
L’iniziativa, nata per selezionare 23 nuove risorse da inserire in tre realtà in espansione – Parco Acquatico Eldorado, Hotel Eldorado e la nuova palestra Il David di Monte Roberto – ha raccolto l’interesse di oltre 140 candidati
Queste le risultanze di un massiccio controllo del territorio effettuato nel corso dell’ultimo fine settimana dai carabinieri delle Stazioni di Fabriano, Sassoferrato, Genga e Cerreto D’Esi, con l’ausilio dei colleghi del Nil di Ancona e dell’unità cinofila di Pesaro
Il Presidente del Consiglio regionale sui casi Imr e Beko. «Le istituzioni, a tutti i livelli, rispondano in maniera compatta per tutelare il lavoro e la dignità delle persone»
Duro attacco del sindacato. «Il ministero regolarizzi i 33 precari nei palazzi di giustizia del territorio. Inaccettabile»
Dopo la revisione del piano industriale e l’annuncio dei licenziamenti, sindaci e rappresentanti dei Comuni riuniti con lavoratori e sindacati. Galassi, Fiom Cgil: «Denuncia per comportamento antisindacale». Imperiale, Fim Cisl: «Tre anni di promesse disattese»
Operazione condotta dalle fiamme gialle della Tenenza di Camerino finalizzata al contrasto del lavoro sommerso: individuati 4 lavoratori in nero
L’allarme di Enrico Pergolesi, consigliere di Alleanza Verdi Sinistra, che evidenzia la crescita del lavoro a chiamata
Chiesta la riapertura di un tavolo di confronto dopo l’annuncio di 20 licenziamenti. «Auspico l’intervento del ministro per affrontare tempestivamente la situazione»
Mingarelli: «Una nuova progettualità, con la consapevolezza che, nonostante le situazioni complesse che il territorio sta affrontando, abbiamo la forza per far emergere le nostre potenzialità». Capriotti: «Dare ai giovani una visione concreta di futuro»
Si potrebbe arrivare alla definizione di un accordo per chiudere la vertenza entro Pasqua. La posizione dei sindacati di categoria il giorno dopo l’incontro al Mimit
Controlli dei carabinieri di Fermo e del Nil nei cantieri edili sul territorio. Cinque imprenditori denunciati e ammende per oltre 20mila euro
Ne parla il Comune di Jesi, dopo l’incontro che ha visto le rappresentanze sindacali ricevute dal sindaco Fiordelmondo e da altri primi cittadini della Vallesina. Sarebbero pervenute le comunicazioni ufficiali delle prime mobilità dopo l’annuncio di 26 esuberi
Azienda e sindacati di categoria si ritroveranno faccia a faccia il prossimo 8 aprile per un nuovo summit
Il lavoro stabile sembra un miraggio, soprattutto per giovani e donne. Ecco i dati dall’Osservatorio sul Mercato del Lavoro per il 2024
Secondo una prima ricostruzione, Bistosini stava effettuando un lavoro di sabbiatura in un’apposita stanza, indossando lo scafandro protettivo per respirare ossigeno. Poi la tragedia. Il fatto accaduto a Petriolo, nel Maceratese
Tragedia a Petriolo, in provincia di Macerata, dove un uomo ha perso la vita nel tardo pomeriggio di oggi (31 marzo) in un’azienda della zona industriale
Dal 1° maggio al 30 settembre nei balneari aperti dovrà essere garantita la presenza dei bagnini di salvataggio. Un nodo che mette in agitazione gli operatori
«Il confronto con le parti datoriali è in una fase di stallo da dicembre», spiegano Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil che chiedono il rinnovo del Ccnl scaduto da oltre 2 anni. Presidio ad Ancona
«Pur riconoscendo gli sforzi compiuti, abbiamo evidenziato le criticità ancora presenti nel percorso di ricollocazione, sottolineando la necessità di mantenere alta l’attenzione affinché vengano rispettati tutti gli impegni assunti»
Nelle Marche sempre più precari: solo il 10,7% delle assunzioni sono a tempo indeterminato, l’89,3% sono contratti a termine e intermittenti. Fontana, segretaria regionale Cgil Marche: «Subito una nuova legge regionale sul lavoro e interventi mirati»
«Con questa manifestazione – dichiarano i segretari di Fim, Fiom e Uilm , Luigi Imperiale, Sara Galassi, Vincenzo Gentilucci – determinati a definire aumenti certi del salario e estendere i diritti contrastando la precarietà e riducendo l’orario di lavoro»
Lo Sportello, che trova collocazione nei locali di via Battisti, in pieno centro storico a Castelfidardo, nasce con l’obiettivo di offrire un servizio più vicino alle esigenze del territorio
L’azienda: «Nel rispetto del dialogo costruttivo instaurato con la Regione, il Ministero e le parti sociali, siamo disposti a fare un passo indietro ma per il territorio questa non è una vittoria, bensì una sconfitta». La replica della sindaca Ghergo
La differenza a parità di contratto e mansioni è netta: le donne lavorano in pratica oltre un mese a gratis. Martedì 25 la sigla in municipio
L’annuncio nella Giornata Mondiale dell’Acqua. L’ad Aldino Zeppelli: «Soluzioni all’avanguardia e servizi di eccellenza in nome di qualità, innovazione e sostenibilità»
A Jesi e Trecastelli scoperte irregolarità in un cantiere edile e in un’azienda tessile. Ammende per oltre 30.000 euro
È quanto emerso dall’incontro in Regione che ha visto la multinazionale brianzola presentare il piano industriale. Aguzzi: «Preoccupazione, l’azienda ci ha riferito di una perdita di 70 milioni di fatturato in tre anni che non consente di dare altre risposte»
Il docente di Sociologia commenta i dati diffusi dall’Istat: il tasso di occupazione sale al 62,2%. Si dovrebbe puntare su «ICT, digitalizzazione dei processi, biomedicale, nuovi materiali e nanotech»
Il confronto a Fermo. L’assessore regionale al Lavoro, Stefano Aguzzi: «Le misure hanno offerto sostegno a un’ampia platea di beneficiari, dalle imprese ai disoccupati, fino ai giovani laureati e non»
La forza lavoro italiana invecchia sempre di più tanto che negli ultimi anni si è assistito ad un incremento dei lavoratori over 50. L’analisi del preside della Facoltà di Economia dell’Università Politecnica delle Marche, Stefano Staffolani