lavoro

economia

Non solo Elica. Come sta la metalmeccanica nelle Marche?

Un comparto tra «luci e ombre». Facciamo il punto con Vincenzo Gentilucci, coordinatore regionale Marche Uilm Uil, Leonardo Bartolucci segretario regionale Fim Cisl Marche, e Tiziano Beldomenico, segretario generale Fiom Cgil Marche

testimonianze

«Il mio 1° maggio». Sei diversi racconti delle Marche che lavorano

Dalla coltivatrice di zafferano di Macerata Feltria al manipolatore di cose dolci di Senigallia fino alla prof di storia dell’arte e coreografa di Osimo. In questo giorno che celebra il lavoro e ne ricorda i problemi, ecco i racconti di sei lavoratori in differnti settori e province

i numeri

Lavoro 2020: nelle Marche 14mila occupati in meno

Boom di inattivi (+17%), le donne le più penalizzate. Lo rilevano i dati dell’Istat, elaborati dall’Ires CGIL Marche: «Il quadro è preoccupante per la crescita a dismisura dell’area degli scoraggiati»

lavoro

Jesi, ripartono concorsi e assunzioni in Comune

Fissate le date delle prove scritte relative alle procedure rimaste in sospeso a causa delle misure anti- Covid. Il 16 febbraio in ballo quattro posti, di cui uno a Monsano, altri 8, di cui uno a Maiolati Spontini, il 17

l'iniziativa

Fabriano, 20 tirocini retribuiti grazie alla Caritas

Il progetto “Lavoro e dignità” è stato organizzato su impulso del vescovo Francesco Massara e del direttore Caritas don Marco Strona. È rivolto alle persone disoccupate e inoccupate, residenti nel territorio diocesano