legambiente

Ambiente

“Attenti! Combattiamo per un’energia più pulita”

Al Ridotto del Teatro delle Muse sono state premiate le scuole vincitrici del concorso “Energeticamente” promosso da Estra Prometeo in collaborazione con il Comune di Ancona e Legambiente Marche sul tema del risparmio energetico

BENESSERE ANIMALE

«Animali tenuti come nel medievo», la denuncia delle guardie zoofile

Pochissime amministrazioni locali hanno aderito alle convenzioni con le Guardie Zoofile per prevenire abbandoni, omissione di microchip, cucciolate abbandonate. Il racconto della realtà in Vallesina dalle parole di Monica Pierella, guardia zoofila da tre anni e vice presidente del circolo Legambiente Azzaruolo di Jesi

ambiente

Tutelare il suolo e conoscerlo

22 Aprile Giornata della Terra: quest’anno l’iniziativa sarà dedicata alla campagna #salvailsuolo. Nelle Marche oltre il 60% della costa sparita sotto il cemento. E Jesi riscopre il barefooting

L'INTERVISTA

Mondo animale, l’esperienza di una guardia zoofila

La vita nei canili e le adozioni. E poi i problemi economici dei proprietari, soprattutto nelle aree extraurbane, che possono limitare l’adempimento delle normative vigenti per quanto riguarda microchip, sverminazione, sterilizzazione, detenzione. Il racconto di Monica Pierella

L'INIZIATIVA

Volontariato ambientale, Chiaravalle c’è

Più di 200 gli studenti dell’I.I.S. Podesti-Calzecchi Onesti coinvolti nella due giorni di volontariato ambientale. L’iniziativa rientra nel progetto “Chiaravalle a Impatto Zero”

mobilità

Trasporto ferroviario, le Marche investono zero

Legambiente presenta Pendolaria, la fotografia dell’Italia che viaggia in treno. L’investimento sul bilancio regionale è nullo. Ma ora non si può più rimandare, secondo l’associazione ambientalista

INQUINAMENTO

Quando l’aria è cattiva in città

Nei primi 29 giorni di gennaio, le centraline hanno registrato numerosi sforamenti nelle città marchigiane. I dati da Mal’Aria, il dossier annuale di Legambiente sull’inquinamento atmosferico nelle aree urbane

BIO-ENERGIA

Un “pieno” di pipì

Una nuova frontiera nel mondo delle bio-energie, adatta sia a un uso domestico, che come carburante per l’automobile. A perfezionarla e renderla fruibile un imprenditore sardo