la lettera
Osimo, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella scrive a Frolla
Nella missiva c’è scritto: «Vi ringrazio tanto per il vostro cortese pensiero a me rivolto e i miei complimenti più fervidi per l’alta qualità del vostro lavoro»
Nella missiva c’è scritto: «Vi ringrazio tanto per il vostro cortese pensiero a me rivolto e i miei complimenti più fervidi per l’alta qualità del vostro lavoro»
Maria Luisa Cappannini (detta Maria Grazia), sorella di uno degli eroi della Resistenza cittadina, ha donato anche la medaglia d’argento al valor militare ricevuta dal fratello
Lettera aperta al sindaco da parte della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta che formula alcune proposte per ridurre i consumi
Il primo cittadino Moreno Pieroni ha scritto agli enti sovraordinati «affinché si attivino con celerità e determinazione per adottare ogni possibile misura idonea a ridurre il peso economico del caro bollette»
Il Primo cittadino si rivolge al presidente del consiglio con una lettera aperta: «Da superare quell’inerzia costituzionale che ha accompagnato tutti i precedenti governi»
L’esclamazione blasfema è stata pronunciata “fuori onda” dal consigliere Sandro Angeletti. Daniele Massaccesi invia una lettera ai rappresentanti del civico consesso
Ecco la lettera di uno studente 21enne del Mali ai suoi insegnanti. Un «grazie di cuore» che commuove i docenti della scuola provinciale per adulti
La direzione aziendale degli Ospedali Riuniti di Ancona ha inviato una lettera ai propri dipendenti per ricordare di mettersi in regola con il vaccino
Una missiva che segue la notizia dell’apertura della cassa integrazione Covid per la quasi totalità dei dipendenti dello stabilimento di Mergo
Tra i firmatari c’è anche l’ex primo cittadino di Pesaro Oriano Giovanelli assieme a Cofferati e Pisapia: «Innovare e ridurre le diseguaglianze»
I familiari dei disabili che frequentano il Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona si rivolgono alla Giunta e ai ministri della Salute e della Disabilità. Alla protesta si unisce la Uildm
Lettera aperta sui cinque anni di attività e sulle motivazioni della rinuncia: «Mia formazione e sensibilità culturale ritenute non in linea con gli orientamenti della maggioranza che oggi governa la Regione»
Il governatore nel tardo pomeriggio di ieri ha inviato una lettera al ministro della Salute nella quale chiede che venga valutato il trend in discesa di contagi e occupazione dei posti letto negli ospedali
La richiesta del primo cittadino: «Ripristinate il servizio dal lunedì al sabato in tutti gli uffici, serve più personale agli sportelli»
Tra i desideri dei piccoli quello di un maggior decoro e più alberi per vedere la frazione verde e pulita anche in vista dell’anno nuovo
Ventuno esponenti hanno inviato una lettera nella quale chiedono la ripresa del confronto interno ai dem. Tra i firmatari ci sono Morani, Morgoni, Mastrovincenzo, Bora e Carancini
Il primo cittadino di Ancona chiede che «vengano individuate e assegnate rapidamente le risorse di 99,61 milioni di euro». Il documento è stato sottoscritto da istituzioni, associazioni di categoria, parti sociali e cluster portuale
Il sindacato ha messo nero su bianco le proprie richieste in una lettera che verrà spedita nei prossimi giorni. L’obiettivo è quello di creare un nuovo modello assistenziale che veda gli infermieri più valorizzati e l’istituzione del professionista di famiglia
Una lettera ai padroni dei quattro zampe, che si sono allarmati e promettono che lo scritto sarebbe finito a chi di dovere. Sui social si accende il dibattito
Il sindaco: «Ho apprezzato la lettera. Civitanova può essere un modello per la Regione; una Regione che presenta molte lacune. Penso a ciò che è stato fatto – o meglio, non fatto – con il sisma; alle infrastrutture, all’interruzione dell’A14»
Il primo cittadino ha già avvertito le forze dell’ordine a cui consegnerà la lettera per cercare eventuali tracce dei responsabili. «L’odio cammina con la stupidità». Tanti i messaggi di solidarietà, anche da parte delle opposizioni
Tra le richieste, la dichiarazione dello stato di crisi per l’intero settore culturale pubblico e privato, e misure e tutele per i lavoratori
I residenti vogliono poter visionare la lettera con cui Mangialardi ha chiesto l’annullamento del progetto di cui la Eco Demolizioni Srl ha annunciato l’archiviazione
L’Asur ha tagliato la guardia medica e il quad per il soccorso in spiaggia. Il sindaco Stefania Signorini ha scritto al direttore Guidi e al governatore Ceriscioli: «Falconara è l’unica città costiera della provincia esclusa dai finanziamenti. Regione e Asur ripristinino i servizi»
L’urlo disperato di chi si è tolto la vita in un capannone della sua azienda edile per le difficoltà, è arrivato fino a Palazzo Madama, dove il grillino Paragone ha dato voce alla sua lettera di addio
Un albero è caduto sull’ex convento di San Francesco alle Scale, di proprietà comunale, e ha rotto una porzione del tetto. I genitori degli studenti, preoccupati, hanno inviato una lettera a Comune, Arpam e Asur tramite un avvocato e questa mattina (8 marzo) è stato effettuato un sopralluogo
La lettera, indirizzata ai genitori di ragazze e ragazze del gruppo e resa pubblica sulla pagina FB della Parrocchia di San Giovanni Battista, sta facendo discutere
La durata dei lavori è stimata in 63 mesi, con 5.325 metri quadri occupati. L’assessore all’Urbanistica Clemente Rossi: «Quantificheremo i danni, vogliamo l’arretramento della ferrovia». Questa mattina la conferenza per fare il punto sulla situazione
Simona e Vera di BioVerSi hanno mandato una lettera al Comune e al Commissariato per segnalare le difficoltà che hanno affrontato gli standisti
Il motivo è l’incompatibilità tra la carica di consigliere comunale e il nuovo incarico presso un altro ente locale della regione. «È giunto il momento di aprire una pagina nuova della mia vita lavorativa e professionale», dice
Dopo la sconfitta al ballottaggio, Luchetti scrive una lettera ai falconaresi, convinto che «l’esperienza di Falconara possa rappresentare la base di costruzione di un progetto politico che riesca, sulle questioni di fondo e sulle cose concrete, a ricreare quell’unità che diventa programma e progetto»
Tra le proposte per rendere Ancona una città a misura di studente, university card, alloggi, spazi per lo studio, sport, mobilità, studenti stranieri
Il parroco di Varano ha saputo che la polizia ha denunciato il presunto autore degli incendi avvenuti in 4 chiese, una era la sua, e adesso vorrebbe aiutare il 57enne. «Il 4 maggio mi è arrivata una seconda missiva piena di insulti – rivela il prete – c’è scritto che devo smetterla di aiutare gli stranieri»
Dopo i furti messi a segno nelle scuole, gli studenti della scuola Media Marchetti scrivono ai ladri, quelli della scuola Media Fagnani organizzano una lotteria
In via Lago D’Aorta l’albero minaccia l’incolumità di alcune abitazioni. I residenti, dopo averne attestato le condizioni attraverso una relazione effettuata da un agronomo, chiedono l’autorizzazione all’abbattimento
Una turista romana in vacanza a Senigallia ha lamentato l’impossibilità di introdurre cani in spiaggia e nei musei. Una grossa limitazione secondo la donna che ha deciso di scrivere al sindaco