l'omaggio
Filottrano celebra il suo cittadino illustre Filippo Barattani
L’amministrazione comunale ha avviato un percorso di riscoperta della figura di uno dei maggiori letterati marchigiani dell’800 con un convegno a lui dedicato
L’amministrazione comunale ha avviato un percorso di riscoperta della figura di uno dei maggiori letterati marchigiani dell’800 con un convegno a lui dedicato
Nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della nascita, va in onda il 2 settembre il docufilm “Il verso e l’immagine. L’antico Appennino di Paolo Volponi”. A Urbino, la città natale, proseguono le tre mostre dedicate allo scrittore
Sette appuntamenti organizzati da Confcommercio Marche Nord e Ais, l’associazione Sommelier. La rassegna scatterà il 5 maggio
La giornalista marchigiana ha vinto per la sezione narrativa edita con il suo romanzo “Cicatrice su tela”, e il Premio Speciale Archetipa rivolto a una donna che, ogni anno, si distingue per il suo ruolo nella vita sociale
Reso noto il programma del festival letterario giunto all’11esima edizione: tra gli ospiti Massimo Raffaeli, Goffredo Buccini, Alessandro Robecchi, Giancarlo De Cataldo e Giampaolo Simi
Dal 1 al 5 giugno l’evento culturale dedicato alla narrativa noir ed ai libri gialli, accompagnati immancabilmente dal rosso della Doc Lacrima
Due grandi eventi sono in programma in città per rispolverare la grande storia della fisarmonica e dare lustro alla letteratura locale e non solo
Ne abbiamo parlato con la professoressa Carla Carotenuto, docente di Letteratura italiana e contemporanea all’Università di Macerata. Da Omero a Sepúlveda, ecco libri e scrittori dediti all’amicizia
Residente a Poggio San Marcello, la poetessa e scrittrice affronta temi delicati vissuti sulla propria pelle, momenti dolorosi oscurati dalla luce delle emozioni e del respiro
Gli studenti e i docenti dell’istituto superiore “Meucci” di Castelfidardo hanno avuto il piacere di incontrare, in una grande aula virtuale, gli autori Moreno Giannattasio e Davide Rondoni, intervenuti nell’ambito della rassegna “Meucci: Passione d’autore”
Fino al 26 agosto la spiaggia di velluto ospita l’ottava edizione della rassegna VentimilaRigheSottoiMari in giallo. Tra gli ospiti anche Ilaria Cucchi. Nella giornata d’apertura, l’ospite internazionale autrice del noir La Baia
La rassegna che promuove la lettura e gli incontri con gli autori italiani e internazionali si terrà dal 18 al 26 agosto prossimi: ecco novità e conferme di un evento che raduna sempre più appassionati
Presentato oggi alla 32esima edizione del #salto19, il festival cresce di anno in anno: ecco alcune novità nel programma
Dall’1 al 3 marzo, tre giorni di incontri con gli autori e presentazioni, una vetrina sulla creatività e sul mercato del libro
Mercoledì 31 ottobre al Polo Pantaleoni, l’Istituto Confucio dell’Università di Macerata ospiterà lo scrittore, recente vincitore del Premio Internazionale Bottari Lattes Grinzane per il romanzo “Il settimo giorno”
Ufficializzato il programma definitivo della sesta edizione del Festival con il direttore de L’Espresso, che parlerà del caso Moro, oltre a Francesco Guccini, Loriano Macchiavelli, Giancarlo De Cataldo, Drago Hedl, Alessandro Robecchi, Giorgio Pulixi
Un tema dalle innumerevoli ed affascinanti declinazioni per la terza edizione del concorso organizzato dal Comune di Castelplanio in memoria dell’ex sindaco. C’è tempo fino al 28 aprile ore 13 per concorrere al premio con racconti in lingua italiana, rigorosamente inediti, della lunghezza massima di 10 pagine
Maximiliano Cimatti racconta il suo romanzo, la scelta di lasciare il lavoro e salutare la grande città emiliana per trasferirsi nelle colline marchigiane e scrivere immerso nella natura
Giornalista, scrittrice, blogger… la scrittura è il suo regno. Anconetana di nascita, ha orizzonti e curiosità vastissimi ed è sempre affaccendata in nuove avventure professionali che la portano in giro per l’Italia e all’estero
Appuntamento il 23 aprile ore 17,30 nel Teatrino Parrocchiale della Chiesa di Santa Maria del Mercato con Fabio De Nunzio, storico inviato di “Striscia la notizia” e autore con Vittorio Graziosi del libro “Sotto il Segno della Bilancia”
Altro grande successo per il liceo classico “Campana” di Osimo che continua a coltivare giovani talenti: frequenta infatti la scuola del San Carlo il nuovo campione nazionale di filosofia.
Il 3 marzo il primo appuntamento a Jesi della “Festa del libro per ragazzi”, con il seminario ad ingresso libero “Con quale voce. La poesia, la critica, la comunicazione (dagli anni ’60 all’inizio del nuovo secolo)”
A Osimo si parla di ribellione, “classica e moderna”, con una rassegna pensata appositamente per far conoscere ai bambini di oggi esempi della letteratura con piccoli protagonisti disubbidienti