l'iniziativa
Jesi, LibrINcittà presenta il film “Capitan Blood”. Ingresso gratuito
Al teatro Il Piccolo di via San Giuseppe a Jesi, sarà proiettato il film Capitan Blood (1935, regia di Michael Curtiz, con Errol Flynn). Edizione restaurata
Al teatro Il Piccolo di via San Giuseppe a Jesi, sarà proiettato il film Capitan Blood (1935, regia di Michael Curtiz, con Errol Flynn). Edizione restaurata
Digitalizzato il Fondo Maceratese da parte delle Geo Edizioni. A novembre uscirà il libro sulla memoria storica del club
A Palazzo Bisaccioni, sede della Carisj, il “Dizionario biografico delle donne marchigiane”, curato da Lidia Pupilli e Marco Severini
Dalla mancanza di tempo al disinteresse alla preferenza per altri svaghi: ecco tutti i motivi per cui le persone non leggono libri. Ma non leggere libri non significa sempre non leggere
L’autrice parlerà dell’incontro e della ricerca su Paolina in una presentazione non convenzionale fatta di aneddoti, letture e poi brani musicali a cura del gruppo di canto popolare La Macina di Gastone Pietrucci
ll tema di quest’anno è “l’avventura e il coraggio”. L’ispirazione dal 150esimo anniversario della nascita di Rafael Sabatini, scrittore nato a Jesi
La seconda edizione del Sem, Salone editoria Marche, realizzato dal consiglio regionale delle Marche insieme agli editori marchigiani, si svolgerà da sabato 22 a lunedì 24 marzo
Lo scrittore di “Tutto chiede salvezza” – finalista al premio Strega da cui è stata tratta l’amatissima serie su Netflix – al Liceo Mannucci e in serata al Cinema Italia
Il libro sarà presentato nello spazio culturale della Galleria d’Arte Magazzino Muse. «Tutto ruota attorno a Paolo, che sin da ragazzino si confronta con il tema della sua omosessualità»
La folgorazione per la scrittura dell’ingegnere meccanico in pensione. Cesaroni: «È nato tutto per caso, dopo aver conosciuto il figlio della mia compagna che a 9 anni mi ascoltava raccontare le storie più incredibili»
Il libro sarà presentato ad Ancona nel contesto di Libri Fuori Teca, la rassegna curata dall’Assemblea Legislativa delle Marche
Il libro di Giovanni Fedecostante ripercorre la storia di Capo di Monte e dei progetti che avrebbero dovuto vedere la luce: «La città è nata dal Porto e dalle pendici del Guasco
In tutta Italia, dal paese più piccolo alla città più grande, ci si è dati appuntamento in contemporanea. Il ritrovo a Macerata è in piazza Vittorio Veneto
Pronto il nuovo bando, la cui scadenza è fissata al 31 gennaio 2025, con la nuova presidenza del saggista, giornalista e critico Filippo La Porta
Quindici gli incontri. L’assessora all’Istruzione del Comune di Macerata Cassetta: «Iniziative di qualità, attente alle nuove visioni pedagogiche e culturali»
Il nuovo appuntamento dei Colloqui eum prevede il Laboratorio di scrittura creativa per bambini basato sul libro “Il Tarot spiegato a mia figlia”. L’incontro a Macerata
Iniziativa al circolo Cesano da parte delle sorelle Maria Chiara ed Elena Paolini che da anni cercano di diffondere una contronarrazione che metta al centro la persona e non la sua disabilità
Micol Sarfatti racconterà Margherita, presentando il libro edito da Perrone
Il giornalista, all’interno della rassegna Humanitas, ha discusso le sue teorie sulla rinuncia di Papa Benedetto XVI e sulla legittimità del pontificato di Francesco, sostenendo l’inesistenza giuridica del “papa emerito”
Nel romanzo, ambientato nello scoglio della spiaggia anconetana, tanti i riferimenti a luoghi e persone realmente esistite. La presentazione è prevista per sabato 6 luglio, in spiaggia
“San Marino Goodbye” è il romanzo d’esordio ed è una commedia con tratti satirici che racconta di un giorno di “guerra” tra San Marino e l’Italia
Ospiti De Giovanni, Bartoletti, Ruggeri, Veneziani, Veltroni, ”Cochi” Ponzoni e tanti altri autori di spicco
La guida si chiama “Ancona. Deviazioni inedite raccontate dagli abitanti”, ed esce per Nonturismo (Ediciclo editore)
Quattro giorni di programmazione per promuovere la creatività degli autori marchigiani e la qualità editoriale locale
La giovane autrice marchigiana, alla sua prima apparizione pubblica a Senigallia, in occasione della presentazione del suo ultimo libro si racconta e parla del rapporto con la sua città: «Sono nata qui, ma come scrittrice mi sono sempre nascosta»
Il libro sarà presentato il 10 maggio ad Ancona. La scrittrice milanese, anconetana d’adozione, racconta il suo rapporto con la città: «L’impatto è stato forte. Ci ho fatto pace con il tempo»
Il festival letterario è in programma dal 2 al 5 maggio, con un’anteprima il 30 aprile. Sono 48 gli appuntamenti, 19 i luoghi interessati
Alla biblioteca La Fornace di Moie di Maiolati Spontini si terrà l’evento di presentazione del libro che racconta la nascita nel lontano 1957 di un club automobilistico che ha permeato le vite di centinaia di giovani
Un libro che ripercorre la vita dei cittadini dei vari quartieri negli anni Novanta. Le puntate online ogni venerdì dalle 18 su Youtube
Marta Samotes ha raffigurato due scorci di Ancona sui gabbiotti verdi dei libri. Sonnino è parte della storia della città dal 1985: «Amo il mio lavoro»
La giovane book influencer di Fermo, ci dà qualche consiglio sui libri e i racconti più carini e particolari da mettere sotto l’albero. Ecco i titoli
Scritto da Vincenzo Felici, passa in rassegna la storia biancorossa attraverso i calciatori non italiani che hanno giocato nel capoluogo
Diventerà anche uno spettacolo teatrale per bambini. L’incasso degli spettacoli sarà devoluto all’Associazione Foodbusters ODV, attiva contro lo spreco alimentare
L’autore Enrico Cetrari: «L’idea? È nata durante la pandemia. I proventi del libro saranno interamente devoluti al Centro Papa Giovanni XXIIIesimo»
Appuntamento in Pinacoteca. I proventi del libro saranno devoluti al Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona
Nuovo incontro con ragazzi, genitori e forze dell’ordine per parlare di comportamenti, reati e conseguenze; intanto l’amministrazione comunale lancia il progetto per condividere la conoscenza tramite la lettura