gli eventi
Sassoferrato, doppio appuntamento a Palazzo Oliva per grandi e bimbi
Daniele Salvi, capo di Gabinetto del consiglio regionale uscente, presenterà il suo libro “La Post Regione – Le Marche della doppia ricostruzione”
Daniele Salvi, capo di Gabinetto del consiglio regionale uscente, presenterà il suo libro “La Post Regione – Le Marche della doppia ricostruzione”
Fra le testimonianze che il Pif 2020 lascia, c’è anche il volume “Fisarmonica: i colori che verranno”, 260 pagine di lavoro intenso e di sinergie curate dal direttore artistico del Premio
Platea attenta e partecipativa per la presentazione del libro “Taccuino di un escursionista di Città. Definizione di Spazio Urbano”. Presente l’autore e architetto Benedikt Loderer
Fazio Fabini ha usato gli scritti della 14enne e attraverso un dialogo immaginario con lei dà voce ai ricordi e alle speranze: «È come stringerla ancora una volta»
La traduzione del testo “Taccuino di un escursionista di Città. Definizione di “Spazio Urbano”, del 1987, è stata curata dalla Fondazione di Fabriano. Il testo verrà presentato venerdì 25 al pubblico
La presentazione ufficiale avverrà venerdì 11 settembre a Macerata all’auditorium Unimc in via Padre Matteo Ricci. Prevista la partecipazione della sottosegretaria allo Sviluppo Economico, Alessia Morani
La Guerra in Vietnam (Platoon), l’omicidio di John Fitzgelard Kennedy (JFK – Un caso ancora aperto), la sceneggiatura di Scarface ma anche l’insuccesso e la depressione (The Hand); Oliver Stone a 360° ieri sera a Villa Vitali
Nella cornice della frazione cittadina di Castelletta, artisti, scultori, letterati e musicisti discuteranno dello stile letterario “Romansìa”, lanciato dallo scrittore fabrianese
L’appuntamento è organizzato dal gruppo regionale Marche e Salute, che da oltre due anni è impegnato ad analizzare i problemi del sistema sanitario regionale coinvolgendo i cittadini e gli addetti ai lavori
Il primo romanzo della trilogia ideata e scritta dal parroco della chiesa della Misericordia continua a mietere successi. E c’è già in cantiere il secondo libro
È firmato Sisto Merolla, manager della Ariston Thermo Group, il fantasy disponibile su Amazon. Il ricavato verrà devoluto alla Protezione Civile
Residente a Poggio San Marcello, la poetessa e scrittrice affronta temi delicati vissuti sulla propria pelle, momenti dolorosi oscurati dalla luce delle emozioni e del respiro
Non li aveva nemmeno mai visti i Monti Sibillini, e ne rimase estasiata. Dopo il sisma decise che doveva fare qualcosa. Da qui l’idea di una raccolta di ricette delle zone del centro Italia colpite dal terremoto
Nella casa circondariale di Ancona la presentazione di un libro del detenuto Davide Storlazzi. Musica e riflessioni accompagneranno l’evento assieme al garante regionale per i diritti dei detenuti, Nobili
Oggi pomeriggio (6 novembre), al Ridotto del teatro delle Muse, la sindaca di Ancona ha presentato “I principi del buongoverno. La visione di un sindaco nel caos del mondo che cambia”, edito da Piemme-Gruppo Mondadori
Dopo i due romanzi “Io e Francesco” e “Libero e il mare”, il giornalista jesino torna con una serie di racconti brevi. Storie di trasformazione e rinascita che raccontano la voglia di ricominciare
In carica dal 1994 al 2002, l’avvocato ed ex presidente della Jesina ripercorre quegli anni, partendo dalla sua carriera di calciatore contestuale all’attivismo nel movimento studentesco degli anni Settanta
Cosa vuol dire impegnarsi per migliorare la vita delle persone? Il primo cittadino, assieme all’assessore alla Cultura Paolo Marasca, racconta la sua esperienza nella città di Ancona
L’appuntamento è per domenica 13 ottobre alle 10 nella Sala dello Stemma del comune cerretese e vedrà la partecipazione di Alessandro Delpriori, uno dei protagonisti intervistati nel volume, oltre che dell’autore
Il volume oltre a raccontare la storia di Rita raccoglie numerose testimonianze di persone che hanno vissuto personalmente l’esperienza della malattia e della guarigione. Per la Scienza, è un mistero. Per coloro che credono, uno strumento della Grazia di Dio
Scritto insieme a Claudio Novelli, il libro “Oggi è già domani. Vittorio Merloni, vita di un imprenditore” ripercorre le tappe più importanti della storia personale e professionale di un grande uomo che ha fatto la storia dell’imprenditoria italiana
Un lungo lavoro di ricerca sui testi più autorevoli e sul territorio durato due anni, anche in collaborazione con le associazioni cittadine che sostengono e promuovono la riscoperta e i nuovi studi sulla storia della città
Ospite d’eccezione Carlo Albarello, uno dei due autori, l’altro è Paolo Di Paolo, del libro “C’erano anche ieri i giovani d’oggi”. Un incontro che ha visto la partecipazione di dirigenti scolastici, professori e molti fabrianesi
Il libro di Simona Guerra è accompagnato dagli scatti di Massimiliano Tursi. Per l’occasione, verranno mostrate le opere del fotografo Mario Dondero. Ingresso libero
Il 7 aprile all’Auditorium FIGC l’ex deputato anconetano racconta la sua opera “Visione e coraggio”, storie di imprenditori, medici, magistrati, economisti, professionisti e sportivi che lavorano per il presente e il futuro delle Marche
Una riflessione sul rapporto tra gioia individuale e contesto socio-economico. L’autore Roberto Tiberi, avvocato e giornalista, ha raccontato, a Palazzo della Singoria di Jesi, il segreto per la costruzione di individui e contesti felici
Domani, venerdì 29 marzo (alle ore 17.30), nella sala Polivalente saranno presenti i curatori del volume, Lidia Pupilli e Marco Severini. Ad aprire l’incontro l’assessora alla Cultura del Comune di Monte Roberto Liviana Pettinelli
Dal concorso giornalistico rivolto agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado al libro per bambini, alla mostra fotografica fino all’idea di realizzare un museo permanente a Castelplanio. Questa mattina (14 marzo) presentato in Regione ad Ancona, alla presenza dei figli, Tommaso e Luca, il programma degli appuntamenti organizzati dall’Aicu (Associazione Italiana Carlo Urbani Onlus)
“Storia di un uomo vescica”, con la prefazione di Pinketts oggi protagonista al Circolo Cittadino. «Leggerlo vuol dire trovare il coraggio di guardarsi dentro e fare i conti con i nostri lati d’ombra», spiega l’autrice e giornalista che ha trasferito la sua vita a Milano, partendo dalla Vallesina
Lo scrittore domani, giovedì 14 marzo, sarà alla biblioteca didattica di ateneo Casb in piazza Oberdan per presentare il suo libro “I signori del cibo. Viaggio nell’industria alimentare che sta distruggendo il pianeta”. In serata sarà alla proiezione del docufilm “Soyalism”
Sabato 9 marzo l’ex presidente del Consiglio ad Ancona per parlare del suo saggio “Un’altra strada. Idee per l’Italia di domani”
Pubblicato da Ventura Edizioni, il racconto del quarantenne chiaravallese Matteo Belluti ha tutte le carte in regola per essere definito un giallo. Verrà presentato in Piazza Franciolini 2c domenica 17 febbraio
Ospiti di questo appuntamento, che si tiene domani alla Facoltà di Medicina dell’Università Politecnica delle Marche, gli autori del libro “In modo giusto” Marta De Angelis e Paolo Trenta
Cambio di registro per lo scrittore di Fabriano, che stavolta si concentra sulla vecchiaia e sulla morte, mettendo in scena la vita della grande attrice protagonista della Dolce vita, il film di Fellini che uscì nel 1960
Ha 58 anni e si chiama Fabrizio Ansevini. Ha pubblicato “Il credito della staffetta” dove parla di una guerra mondiale e i fatti di 70 anni con riferimenti anche al territorio locale, dalla Vallesina al Conero. Il 15 dicembre presentazione ad Ancona al Museo del Giocattolo
Il Centro Teatrale Senigalliese e lo Spazio Autogestito Arvultura presentano il libro della giornalista Tiziana Barillà “Mimì capatosta – Mimmo Lucano e il modello Riace”. Appuntamento lunedì 3 dicembre