lirica

l'intervista

Teatro Regio di Torino, Graziosi: «Grazie Jesi»

L’ex ad della Fondazione Pergolesi Spontini, nominato sovrintendente dell’importante teatro del capoluogo Piemontese, fra i più grandi d’Europa, è pronto per la nuova sfida: «Devo tanto al Pergolesi e alla mia città»

dietro le quinte

Fondazione Pergolesi Spontini, il bilancio è in equilibrio

L’Assemblea dei Soci dell’azienda di produzione culturale ha approvato il consuntivo 2017 senza deficit. Giro d’affari di circa 3 milioni di euro. Per il 2018 cinque i titoli d’opera programmati. Al via in questi giorni la campagna di raccolta fondi #iosostengoilpergolesi

sul palco

A Senigallia torna l’opera lirica

Dopo il grande successo di quest’estate saranno proposti spettacoli fino a marzo del 2018 nella speranza di coinvolgere sempre più pubblico

l'intervista

Graziosi: «Il nostro “mercato” è il mondo»

L’amministratore delegato della Fondazione Pergolesi Spontini illustra la genesi del cartellone «culturalmente contaminante e artisticamente contaminato» del XVII Festival Pergolesi Spontini, in scena fino al 17 settembre

IL CONCERTO

Lirica e brindisi a villa Ferretti

Sarà una serata all’insegna della grande lirica nello scenario di villa Ferretti, immersa nella Selva di Castelfidardo, quella che attende gli amanti del genere, e del buon vino, sabato 29 luglio

MUSICA

“L’opera al femminile”

Attraverso la musica di uomini che amano le donne, vanno in scena le voci femminili dell’Accademia d’arte lirica di Osimo pronte a celebrare ancora l’8 marzo

musica

Dal pianoforte al canto

Ci sono due grandi spettacoli di alto livello in attesa di essere “degustati” da un pubblico di intenditori. Appuntamento domenica a Castelfidardo con Piazzolla e a Osimo con danze ottocentesche e lirica

lirica

La Traviata si fa in tre

Aggiunta una recita in più, a grande richiesta di pubblico, per l’opera di Verdi in scena al Teatro Pergolesi di Jesi. Sold out gli appuntamenti del 3 e del 5 febbraio