la situazione
Jesi: altri avvistamenti del lupo in città
Altri avvistamenti in via Gramsci, in piazza Bramante e nell’area verde della scuola primaria Federico Conti, tutti in orario serale
Altri avvistamenti in via Gramsci, in piazza Bramante e nell’area verde della scuola primaria Federico Conti, tutti in orario serale
Il movimento politico sottolinea che esistono soluzioni efficaci a livello cittadino per ridurre i conflitti tra lupi e attività umane
La questione approda in Consiglio comunale sulla scia di una interrogazione di Antonio Grassetti (FdI). Tesei: «L’amministrazione non può fare nulla. Non è possibile catturarlo, prenderlo, spostarlo e questo a norma di legge»
Continuano gli avvistamenti di lupi a Jesi. Gli ultimi episodi si sono registrati In via Fausto Coppi dove il lupo è stato visto allontanarsi con una preda tra le fauci, forse un coniglio o una lepre
Dopo l’ennesimo avvistamento in città, il punto della situazione con il comandante Simone Cecchini. A Jesi il convegno del Wwf
Lupi avvistati vicino all’abitato di Fiuminata, i cittadini chiedono un’area cinofila per diminuire i rischi. Il commento del sindaco
L’aggressione il pomeriggio di Natale. Lo sfogo e l’appello disperato della padroncina
Appuntamento presso la sala del consiglio comunale con gli esperti di Popoli&Lupi, per illustrare gli aspetti scientifici, normativi, ambientali e le curiosità di un tema di attualità considerando anche i recenti avvistamenti anche nel territorio di Filottrano
A filmare l’animale alcuni automobilisti in transito sulla Pergolese che hanno avvistato l’esemplare mentre correva tra i filari degli ulivi
“Il lupo del terzo millennio: parliamone per comprendere” il titolo dell’iniziativa nata in collaborazione del Parco del Conero
L’evento è organizzato in collaborazione con l’associazione naturalistica di tutela ambientale Popoli&Lupi, rappresentata da Ciro Manente e con il Parco Regionale del Conero
È accaduto nella zona di Civitanova Alta. Il proprietario li ha messi in fuga, urlando, e i due esemplari di lupi si sono allontanati per i campi
L’avvistamento a poche ore di distanza dal precedente di via Grotte, nei dintorni di Posatora. I fratelli Sangermano: «Li stiamo monitorando, i cinghiali vanno contenuti. Ma la soluzione non è abbattere i lupi»
Tanta paura l’altra sera a Osimo per un giovane che portava a passeggio il suo cagnolino in via Aldo Moro
Lupi e danni agli allevamenti, il Parco dei Sibillini rivede al rialzo i risarcimenti agli allevatori. Triplicati i massimali per gli animali feriti costretti a ricorrere alla spese veterinarie
L’appuntamento al teatro comunale Cortesi, è organizzato dall’associazione Popoli e lupi in collaborazione con il Comune e il Parco regionale del Conero
Qualche giorno fa un lupo è stato visto girare a Numana, in pieno centro, mentre ad Ancona, una settimana fa, un tasso e un gatto hanno fatto un incontro ravvicinato
È stato avvistato proprio in questi giorni un branco di lupi, una decina di animali, sia piccoli che grandi, che girano nel territorio
Sono spinti a valle e vicino ai centri abitati attratti dal cibo. La loro presenza meraviglia ma preoccupa molto soprattutto i proprietari di fattorie e di animali in genere
Michel Giaccaglia è un documentarista e filmmaker che segue alcuni esemplari di lupo in Vallesina. Ecco il suo racconto degli incontri ravvicinati
Il bellissimo esemplare avvistato era molto impaurito e si è dileguato tra le case di via Don Sturzo
Due le segnalazioni recenti: la prima, a Villa San Martino, quartiere di Pesaro dove l’esemplare è stato avvistato in più occasioni mentre passeggiava tra le case. Il secondo tra Fano e Marotta
L’educatore ambientale Cristian Gori ci spiega che fare in caso di faccia a faccia, eventualità per nulla rara nella nostra regione
Le segnalazioni non vengono accolte con lo stesso animo da tutti i fanesi: c’è chi le ritiene oramai inutili, segno che la presenza dei lupi anche a ridosso della città è divenuta consuetudine
Il Parco Naturale del Monte San Bartolo sta diffondendo un codice di comportamento ideato da Life Wolfalps, dal titolo “Ho visto un lupo, buone norme di comportamento” che mira a migliorare la coesistenza tra il lupo e uomo
Sarebbe proprio questa eccessiva familiarità a spaventare alcuni residenti.: «Si tratta pur sempre di un predatore selvatico»
La terza, una femmina, è stata ferita e dopo un primo ricovero presso l’ospedale veterinario di Matelica, è stata trasferita a Bologna. Spaterna: «Quando ci si muove in area Parco dovremmo limitare la velocità e prestare attenzione»
La denuncia arriva dall’associazione ambientalista di Fano La Lupus in Fabula, molto critica con cacciatori, allevatori e cronisti
Giorni fa l’animale le ha rosicchiato la fototrappola montata per le riprese. La studentessa di scienze forestali abita e filma al Poggio di Ancona. L’abbiamo intervistata
La testimonianza di un automobilista che si è ritrovato davanti un lupo: «Era alto e dalle orecchie appuntite, ma è sempre rimasto calmo»
Il consigliere risponde a Ruggeri: «Dovrebbe sapere che gli attacchi arrivano alle porte della città. E’ gestione»
Il punto di vista fuori dal coro di un cacciatore: «Il lupo svolge anche un ruolo importantissimo nella catena alimentare e nel contenimento di quelle specie che se proliferassero senza controllo rappresenterebbero un danno e un pericolo anche maggiore rispetto al lupo stesso»
Ruggeri contesta la proposta di legge promossa dal centrodestra: «Populista e sbagliata, forse anche un dispettuccio politico»
Negli ultimi giorni il delicato dibattito sulla convivenza tra animali selvatici e popolazione è tornato in auge. In queste ore stanno facendo molto discutere la proposta di legge regionale per l’eventuale riapertura della caccia al lupo
La presenza di questi animali selvatici ha riacceso la preoccupazione tra coloro che percepiscono questi blitz come un potenziale pericolo per animali e persone
Due esemplari fotografati in pieno giorno non lontano dalle case tra Monterado e Ponte Rio. L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) diffonde un vademecum su come comportarsi