Casa del Materasso Permaflex Jesi Ancona
Casa del Materasso Permaflex Jesi Ancona
Onoranze Funebri Santarelli
Macerata
Baldi Brevetti Jesi

sfide

Cultura, UniMc lancia una gara per idee innovative

I settori coinvolti si riferiscono, in particolare, all’ambito del video gaming, dell’animazione, dell’editoria, dell’educazione per l’infanzia e della formazione. I progetti vanno inviati entro il 31 marzo. Il contest è finanziato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Ecco come funziona

formazione

Il senso del latino oggi. Un incontro a Macerata

“Sermo Latinus: dialogo sull’attualità della lingua latina e incontro tra proposte didattiche” è il titolo dell’iniziativa promossa dall’Università di Macerata. Tra gli ospiti, Andrea Balbo, docente dell’Università di Torino e Luigi Miraglia che da una ventina d’anni forma giovani alle lingue e alle lettere antiche all’Accademia Vivarium Novum

atenei

Dall’inglese medico allo spagnolo museale: è boom di frequenze ai corsi UniMc

Si arricchisce l’offerta formativa del Centro linguistico dell’università di Macerata con nuove proposte. «Siamo impegnati a perseguire politiche di sviluppo didattico sempre più dinamiche e trasversali, in grado di rispondere anche alle necessità formative specifiche del mondo del lavoro», commenta il rettore Francesco Adornato

formazione

A lezione di Platone su YouTube. Ecco la web serie dell’Università di Macerata

Sono in tutto 26 gli appuntamenti che trattano i maggiori temi che il filosofo ateniese ha affidato ai dialoghi scritti, come la metafisica, le idee, la dialettica, il cosmo, la teoria dei principi, l’anima. Sono firmati da Maurizio Migliori, docente di Filosofia antica di UniMc e ideati e progettati insieme a Francesca Eustacchi, Federica Piangerelli, Giada Capasso. La direzione è del videomaker Aldo Caldarelli

primo piano

L’Annual Meeting Unesco di Fabriano presentato alla Bit di Milano

L’appuntamento internazionale, previsto dal 10 al 15 giugno, è stato illustrato alla Borsa del Turismo. Due gli eventi speciali: Il Forum dei Sindaci il 12 giugno e le Città dell′Orsa, un evento culturale che, in contemporanea, unirà, come in una costellazione, le città marchigiane di Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro, Recanati e Senigallia

formazione

Ad Unimc specialisti in previdenza e diritto sindacale

Sono aperte fino al 19 febbraio le iscrizioni alla Scuola di specializzazione nata nel 1967. «Considerato il progressivo invecchiamento della popolazione questa materia assumerà sempre più importanza sia sul piano delle scelte politiche», spiega il direttore Guido Canavesi

evento

Il Capodanno Cinese apre lo Sferisterio tra fiori di pesco e danze del drago

Sabato l’arena accoglie lo spettacolo organizzato dall’istituto Confucio, dall’Università e dal Comune di Macerata per la Festa di Primavera. Videomapping e cento artisti coinvolti nella performance. «Un appuntamento esemplare dei rapporti tra la Cina e la città natale di Padre Matteo Ricci», raccontano gli organizzatori

formazione

A Unimc una giornata dedicata all’Erasmus

Gli scambi europei al centro dell’iniziativa promossa dall’Università di Macerata. Tra i presenti, il rettore Francesco Adornato, la delegata alle relazioni internazionali Benedetta Giovanola e i volontari dell’associazione Macerasmus pronti a fornire dritte e consigli pratici

economia

In calo le imprese, Sabatini: «Ferma la manifattura»

A commentare i dati di Movimpresa sul 2018 e a fare il punto sul tessuto imprenditoriale delle Marche il presidente della Camera di Commercio delle Marche. Che dice: «Come ente facciamo la nostra parte con interventi economici a diretto supporto delle Pmi in ambiti diversi. A cominciare dall’internazionalizzazione e dal credito»

PRIMO PIANO

Inaugurazione anno giudiziario, Sottani: «Un 2018 horribilis»

Dall’episodio di Traini a Macerata fino all’omicidio del collaboratore di giustizia a Pesaro, il presidente della Corte di Appello di Ancona Luigi Catelli e il Procuratore Generale Sergio Sottani tracciano un bilancio dell’anno appena trascorso. Domani ad Ancona l’arrivo del vice presidente del CSM David Ermini

nomina

Unimc, Francesco Adornato eletto nella giunta del Crui

Il rettore dell’Università di Macerata è il primo dei quattro nuovi membri eletti all’interno della giunta esecutiva della Conferenza dei Rettori. «Pur nella loro pluralità e diversificazione occorre pensare gli atenei come un sistema nazionale e un patrimonio del paese», commenta

cronaca

Adescavano ragazzine, domani l’interrogatorio di garanzia dei due arrestati

L’operazione ha fatto scattare le manette ai polsi di un 72enne, residente a Genga, e di un fotografo 35enne che vive a Macerata. L’indagine è partita nel 2017 grazie alla segnalazione di una madre di Fabriano insospettita dal continuo chattare della figlia e dall’improvvisa disponibilità di denaro

evento

Buon compleanno “Pergolesi”

Una mostra a Jesi in occasione delle celebrazioni per il 220esimo anno della fondazione del massimo cittadino e del 50esimo anniversario del riconoscimento di Teatro di Tradizione

atenei

Unimc in crescita, aumentano le matricole

Gli auguri del rettore alla comunità accademica. «Il tasso di internazionalizzazione cresce, la reputazione pure. Ma non possiamo stare fermi. Lo studente deve essere al centro della nostra attenzione», dice Francesco Adornato

l'iniziativa

Macerata e Mosca più unite con l’università

L’ateneo ha celebrato gli otto anni di sodalizio con l’università statale per le Relazioni Internazionali, che ha portato all’attivazione di una laurea e un dottorato di ricerca a doppio titolo italo-russo. Presente anche il governatore Ceriscioli

musica

In scena a Unimc il quartetto di sax Sybilla

Mercoledì 12 a Macerata il quartetto composto da Letizia Illuminati (sax soprano), Adolfo Del Guercio (sax contralto), Monica Noschese (sax tenore) e Michele Chirichella (sax baritono). Ingresso gratuito