SERIE TV
David Anzalone in tv assieme ad Antonio Albanese per ridere della mafia
L’attore nonché direttore del centro teatrale senigalliese torna in tv: mini serie con il comico lombardo per sfatare alcuni tabù sull’illegalità ridendoci su
L’attore nonché direttore del centro teatrale senigalliese torna in tv: mini serie con il comico lombardo per sfatare alcuni tabù sull’illegalità ridendoci su
In occasione dell’annuale visita, la sede del Centro Studi Fabbri di Jesi ospiterà i giovani del campo organizzato da Libera nel Podere Tufi di Cupramontana
Una delegazione di Ancona e provincia parteciperà alle celebrazioni ufficiali per ricordare l’attentato in cui persero la vita il giudice Falcone, la moglie e gli agenti della scorta
La città della fisarmonica vuole promuovere e diffondere la cultura della legalità e ha deciso di farlo ospitando la grande mostra della Collettiva d’arte nazionale in memoria delle vittime di mafia
Al palazzetto dello sport di Jesi, tra le duemila persone che lo hanno affollato per dire “no” alle mafie, c’erano tanti alunni e docenti dell’alberghiero senigalliese insieme a don Paolo Gasperini, il referente di Libera per l’area
Appuntamento il 21 marzo con un programma ricco di eventi: a Jesi il corteo fino in Piazza della Repubblica e poi il convegno sui beni confiscati, a Chiaravalle lo spettacolo teatrale di Beppe Casales
Al Teatro del Sentino di Sassoferrato martedì 13 marzo va in scena la commedia “Minchia Signor Tenente” di Antonio Grosso, un testo comico, che però attraverso la sua leggerezza non si esime dal denunciare chi poteva fare, ma non ha fatto…
Il presidio Attilio Romanò ha organizzato un nuovo appuntamento per approfondire il tema del caporalato, fenomeno molto frequente, soprattutto nell’agricoltura
Vittorio Sgarbi sarà protagonista domenica al teatro Goldoni di Corinaldo, mentre Vincenzo Salemme animerà il teatro La Fenice di Senigallia lunedì. Domenica la prima sfilata dei carri allegorici a Borgo Passera, Vallone e Montignano
Alla vigilia dell’inaugurazione dell’anno giudiziario che si aprirà domani (27 gennaio) con la cerimonia ufficiale, parla così Sergio Sottani, anticipando la sua relazione in odore di bilancio per l’anno appena trascorso. Indizi arrivano da indagini a Napoli e dell’Anac
È la più ingente mai eseguita nelle Marche mediante l’applicazione della normativa antimafia. Dei fabbricati sequestrati, quattro si trovano a Fano, due a San Costanzo ed uno a Trecastelli in località Ripe
Firmato ad Ancona il protocollo che culminerà con una ulteriore sinergia tra le procure del cratere e l’Anac. Scambio di informazioni con la banca dati della Direzione nazionale antimafia. Sergio Sottani: «Si eviteranno duplicazioni di indagini»
L’onorevole democrat, invitata dal presidente del Consiglio Regionale Antonio Mastrovincenzo, ha incontrato a Palazzo delle Marche i Presidenti dei Gruppi consiliari per parlare di legalità
“Non a caso, racconti di mafie. Dal ricordo individuale alla memoria condivisa”, è il libro che sarà presentato domani, 17 novembre alle 18, all’interno della biblioteca comunale Romualdo Sassi
Nascosti tra fogli di plastica e rulli, gli uomini della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane hanno rinvenuto 8 borsoni contenenti 271 panetti di cocaina purissima che avrebbe fruttato, una volta tagliata e messa in commercio, oltre 65 milioni di euro
La Commissione parlamentare Antimafia ad Ancona per fare il punto sulla regione. La presidente sollecita le istituzioni a controllare perché le Marche sono una terra interessante per le mafie per le sue caratteristiche: porto, traffici di droga, numero di collaboratori di giustizia, economia, riciclaggio e ricostruzione post-terremoto
Sabato (3 giugno) il generale Angiolo Pellegrini, stretto collaboratore del Giudice Falcone, sarà a Jesi alle ore 17.30 a Palazzo della Signoria. Dell’incontro, a cura di Agende Rosse, ne abbiamo parlato con la portavoce Alessandra Antonelli
A Senigallia i Carabinieri hanno arrestato il 38enne, mentre si trovava in compagnia di un pregiudicato polacco residente ad Arcevia