psicologia
Meteoropatia, gli effetti di freddo e maltempo sulla psiche
Le condizioni meteorologiche possono provocare depressione, nervosismo, disturbi fisici e alterare la capacità di giudicare il comportamento altrui
Le condizioni meteorologiche possono provocare depressione, nervosismo, disturbi fisici e alterare la capacità di giudicare il comportamento altrui
I vigili del fuoco hanno effettuato cinque interventi per veicoli intraversati. Le due operazioni più significative al ponte blu del Borgo, con cinque auto interessate, e in località Cancelli per un mezzo pesante
Le basse temperature tendono a far ghiacciare immediatamente il manto nevoso sceso questa notte. Circolazione difficoltosa in molti punti della città. Stucchevole tifo da stadio su Facebook fra sostenitori e denigratori della Giunta pentastellata
Non sono stati ancora rimossi i tronchi che hanno ceduto sotto al peso della nevicata di lunedì scorso. Nei prossimi giorni si procederà con la pulizia delle aree verdi
Da sei mesi i lavori sono fermi, da 15 giorni è aperta la cassa integrazione. Questa la situazione fotografata dai freddi numeri sul cantiere. E l’ondata di maltempo ha mostrato quanto sia pericoloso il protrarsi di questo fermo
Il maltempo ha messo in difficoltà la città e le frazioni. Ora si teme per il gelo sulle strade. Si raccomanda la massima prudenza
Sta tornando alla piena normalità la situazione in città dopo l’intensa nevicata della notte scorsa. I tecnici del Comune stanno liberando le ultime strade di periferia bloccate
Avviata un’indagine di mercato finalizzata all’individuazione dei soggetti a cui affidare d’urgenza l’eventuale gestione delle precipitazioni nevose e lo spargimento di sale e graniglia in strada
L’appello del coordinatore nazionale dei presidenti Anci regionali è di liberare subito le risorse per le popolazioni colpite dalla forti precipitazioni e poi di aprire un tavolo per la programmazione
In programma nuove manutenzioni per favorire il drenaggio dell’acqua. L’assessore all’ambiente del comune di Osimo, Michela Glorio: «Interventi nei fossi e nello sfalcio delle aree in prossimità della pista ciclabile e del lago comunale»
Due squadre di 8 volontari della Provincia di Ancona, partite stamattina, sono impegnate in queste ore nelle operazioni. Resteranno in servizio nel bellunese fino a venerdì
La perturbazione meteorologica ha colpito Ancona e Falconara. Centinaia gli interventi dei vigili del fuoco. A Barcaglione un centauro è stato colpito da un arbusto. Pericolo lungo la strada provinciale del Conero. Guaine volate via dai tetti al Viale della Vittoria. Maxi lavoro per polizia locale e pompieri
A Monsano la pioggia è responsabile di un altro incidente, avvenuto intorno alle 17 nel territorio comunale di Monsano. Vigili del fuoco in azione anche in via Gallodoro per danni ad un immobile provocati a quanto pare dalla pioggia
Le nevicate invernali, le temperature sotto zero e i temporali estivi accompagnati a volte anche da violente grandinate, hanno compromesso la raccolta dell’oliva sia nelle aree marine che collinari. Sono previste 3.272 tonnellate contro le 5.453 del 2017
L’amministrazione comunale ha quantificato l’esborso di somma urgenza nelle ore successive alle consistenti piogge di sabato 1 settembre, che hanno messo in ginocchio i quartieri San Giuseppe e Prato
I pompieri sono impegnati da questa mattina per l’ondata di maltempo che ha colpito la provincia. Per la Vallesina si segnalano interventi a Jesi e Chiaravalle
Il Comune sta quantificando le istanze pervenute dai cittadini che hanno pagato a carissimo prezzo la pioggia eccezionale di sabato 1 settembre. Si attendono risposte dalla Regione sullo stato di emergenza
Simona e Vera di BioVerSi hanno mandato una lettera al Comune e al Commissariato per segnalare le difficoltà che hanno affrontato gli standisti
«Siamo increduli. Avevamo messo delle cose all’esterno per farle asciugare e liberare i locali pesantemente danneggiati dalla pioggia», commenta la consigliera Claudia Lancioni
Cna avverte: «Non chiamiamoli più eventi eccezionali, è urgente agire sulla prevenzione. Gravi disagi e danni causati dalle bombe d’acqua che investono ormai periodicamente le nostre città»
L’annuncio è stato fatto nel primo pomeriggio dopo aver appurato che la pioggia non sarebbe cessata. Al momento la data indicata per il rinvio è quella del 16 settembre
In via Garibaldi l’acqua ha provocato danni importanti nella sede del Movimento 5 Stelle: «Sono stati avvisati i vigili urbani e Jesi Servizi ma non si è fatto vivo nessuno»
A Jesi l’acqua è arrivata fino a metà della porte dei garage di via Garibaldi, allagata la sede del Movimento 5 Stelle. Giampaoletti: «Occorrono lavori seri alle fognature»
Allagate alcune abitazioni e negozi. Traffico bloccato per diversi minuti lungo la strada Statale 16. La Protezione Civile ha lanciato l’allarme maltempo per le prossime ore
A Jesi il maltempo provoca un cedimento in prossimità dell’Arco Clementino, proprio accanto al circolo, e non risparmia la manifestazione Pikkanapa di Piazza Federico II: il vento ha portato via tendoni e coperture. Sottopassi chiusi
Non si registrano particolari disagi, eccezion fatta per un incendio a Collemalvano di un magazzino agricolo e per sbalzi di corrente che hanno creato problemi alla sede di Banca Intesa di via Don Riganelli, in particolare per l’utilizzo degli sportelli bancomat
Disagi alla circolazione a Pianello e lungo le mura cittadine. L’acqua entra in un salone della chiesa di S.Francesco
Il duomo di piazza Garibaldi ospiterà la messa e il ricordo dei caduti in mare che ogni anno richiama centinaia di fedeli
Prima pioggia sulla costa. Per quanto riguarda mercoledì 15, il bollettino regionale prevede cielo molto nuvoloso al mattino, con attenuazione dalle ore centrali della giornata a partire da nord
E’ successo nel primo pomeriggio di oggi, 22 giugno, in via Livatino, zona Smia. Violente le raffiche di vento accompagnate dalla pioggia. Sul posto Polizia Locale e Vigili del Fuoco che hanno provveduto a segare anche un’altra pianta pericolante
Previste per la giornata di domani, venerdì 22 giugno. Il comune di Jesi raccomanda chi è alla guida di fare attenzione in prossimità di sottopassi e fossi. Dal maggio scorso già una decina i “passaggi” di maltempo che hanno portato la grandine con danni soprattutto alle colture in Vallesina
Intervento dei vigili del fuoco del distaccamento cittadino. Maltempo che torna a imperversare con pioggia, grandine e folate di vento improvvise
La forte ondata di maltempo che da ieri sera, 7 giugno, ha sferzato Fabriano e il suo comprensorio, ha provocato una serie di interventi nelle ultime ore, gestiti dalle forze dell’ordine e dai vigili del fuoco
Vigili del Fuoco e Polizia Locale di Jesi sono dovuti intervenire in diverse zone della città. In via La Larga scuolabus che ha dovuto cambiare percorso
Dopo la pioggia abbondante che nel giro di pochi minuti ha causato difficoltà alla circolazione, la situazione è tornata alla normalità in tarda mattinata
Non si registrano gravi criticità a parte alcuni parziali allagamenti sul lungomare di Marina di Montemarciano, sulla statale 16: oltre all’acqua, sulla sede stradale è presente anche del fango. Circolazione rallentata nella prima mattina