MANIFESTAZIONE
Aborto: Radicali e Associazioni manifestano a Villa Igea
Abortisti e Anti abortisti si sono ritrovati stamane faccia a faccia a Villa Igea. Un confronto silenzioso e pacifico
Abortisti e Anti abortisti si sono ritrovati stamane faccia a faccia a Villa Igea. Un confronto silenzioso e pacifico
Il 6 luglio dalle 9 alle 11, i Radicali Storici delle Marche saranno a Villa Igea per manifestare solidarietà alle donne che si sottopongono alle interruzioni volontarie di gravidanza
Per oltre un mese la consolidata manifestazione dell’estate anconetana terrà compagnia agli appassionati che si recheranno nello storico impianto cittadino. Tante le società che hanno già garantito la loro partecipazione
Presidio in piazza della Repubblica, oggi pomeriggio, organizzato dalla Acu Gulliver sinistra universitaria e appoggiato da associazioni, partiti politici e sigle sindacali. Con loro tanti migranti africani arrivati con bambini al seguito
L’ex nerazzurro e il campione del mondo di volley per premiare a Senigallia il cestista Emiliano Paparella, eletto lo scorso 16 maggio in diretta su Radio Velluto
Oltre mille i partecipanti attesi alla corsa al sorgere del sole del 14 luglio che darà il via alla manifestazione degli action sports
«Siamo molto soddisfatti, anche quest’anno in tanti sono venuti a “nutrirsi” da noi», dice – dice Matteo Principi, sindaco del borgo che ha ospitato l’evento
Si è tornati in piazza per salvaguardare l’Engles Profili. Dalle 9:30 di questa mattina, su input dell’associazione Fabriano Progressista, ci si è ritrovati per riaccendere i riflettori sulle sorti del presidio ospedaliero cittadino
Si contano 4000 pernottamenti tra il 16 e 17 maggio con un volume di affari di 300 mila euro. Altri 500 mila euro di ricavi per ristoranti, negozi e commercio. La tappa seguita da 1,5 milioni di telespettatori su Rai2.
Nell’area verde del Palasport di Jesi, stamattina 19 maggio, 600 studenti hanno partecipato all’atto conclusivo del Progetto Scuole Sicure con la partecipazione di forze di polizia e militari, volontari e unità cinofile: tutto l’apparato che si mobilita in caso di grandi emergenze
Ad aprire il corteo di cittadini lo striscione: “Sos Salute Occupazione Sicurezza”, slogan rappresentativo della giornata
Da Piazza Mazzini, i manifestanti percorreranno via Bixio e via Flaminia nel tratto compreso fra via Roma e via Trento per poi tornare in piazza Mazzini. Dunque, il corteo non si muoverà verso il sito della raffineria
Dopo le esalazioni maleodoranti avvertite dalla popolazione a partire da giovedì 12 aprile, ieri sera si è svolta un’assemblea pubblica, organizzata dai comitati Ondaverde Onlus e Mal’Aria: «Tutti dobbiamo marciare insieme per pretendere la tutela della nostra vita»
In seguito alla proposta di legge sulle sperimentazioni gestionali, a Jesi si è svolto un incontro molto partecipato che ha dato vita all’assemblea. L’invito rivolto ai cittadini di manifestare davanti alla Regione il 24 aprile prossimo
Domenica mattina si correrà l’ottava edizione della tradizionale manifestazione che si svolge a Numana. Ufficializzate le tipologie di gara. Il vicesindaco Gabriele Calducci: «Il percorso scelto è perfetto»
A Montedago le categorie Primi Calci e Piccoli Amici di diverse società della provincia di Ancona hanno festeggiato i 120 anni della Federazione Italiana Gioco Calcio. Tornare al gioco di una volta lo slogan della manifestazione
Aumenta la componente solidale all’interno della tradizionale competizione. Oltre a Fondazione Onlus Salesi di Ancona annunciata anche la partnership con CVM, Comunità Volontari per il Mondo. Previsti stand all’interno dell’area hospitality
Si correrà il 22 aprile sul lungomare di Numana nella tradizionale manifestazione organizzata dall’Atletica Recanati. Atteso anche Stefano Baldini. Rinnovata la collaborazione con il Rotary Club Ancona
Domenica alle 9.30 presso l’Impianto Sportivo di Montedago circa 300 giovani calciatori festeggeranno questa importantissima ricorrenza che ripercorrerà il calcio dalle sue origini. Sarà presente il Coordinatore Regionale Floriano Marziali
Giovedì 29 marzo scatterà la 24esima edizione del torneo internazionale di pallavolo femminile che si gioca nei comuni costieri del Conero. Claudio Principi: «Siamo ripartiti con lo stesso entusiasmo forti di numeri molto importanti»
Tappe in tutte le regioni del nord Italia per l’importante manifestazione che dà spazio agli amanti degli action sport. Una vetrina importante per Senigallia dove l’evento si terrà dal 14 al 22 luglio 2018
Dopo gli ultimi tragici avvenimenti culminati con il raid razzista di Luca Traini. Il primo cittadino Romano Carancini: «Un dovere partecipare». Corteo da Piazza della Libertà al Monumento ai Caduti
Alla manifestazione antifascista e antirazzista di Macerata è mancata la risposta dello Stato e dei partiti: il commento dell’assessore di Senigallia Carlo Girolametti
Tante persone da Senigallia hanno aderito alla manifestazione pacifica svoltasi sabato 10 a Macerata assieme a rappresentanti politici e delle associazioni
Migliaia di persone da tutta Italia hanno raggiunto i Giardini Diaz di Macerata dove ha preso il via il corteo che si è svolto pacificamente
«Trovo inaccettabile la richiesta del sindaco di Macerata di sospendere tutte le manifestazioni, compresa quella su antifascismo e antirazzismo e di solidarietà alla città indetta da Anpi, Arci, Cgil e associazione Libera», spiega il politico
L’appuntamento è a Porta Valle alle 13.30, a disposizione posti in auto per chi ha difficoltà a spostarsi autonomamente. Aderiscono alla manifestazione anche gli Anarchici
Il corteo, proposto dall’Acads (Associazione Culturale Arancia Donna Subsahariana Onlus) insieme alla comunità nigeriana, prevede un presidio sotto il municipio ed è in programma venerdì 9 a partire dalle 18.30
Dopo il raid razzista le associazioni si stanno mobilitando per un grande corteo pacifico, che ha però già ricevuto il divieto dal ministero dell’Interno. Da Senigallia l’appello a aderire comunque
«L’episodio di Macerata segue quelli di Fermo e Spinetoli. Ma non è che la punta di un iceberg fatto di risentimento e intolleranza, basato su un’ideologia che non è affatto vaga, ma fascista e razzista», dicono Spazio Comune Tnt Jesi, l’ambasciata dei diritti Jesi, la Polisportiva Ackapawa e Ya Basta Marche
La condanna per la sparatoria di Macerata arriva dai centri sociali delle Marche che hanno organizzato una grande manifestazione per sabato 10 febbraio
I progetti di alternanza scuola-lavoro non sono altro che sfruttamento mascherato da opportunità formativa secondo gli studenti che hanno manifestato
L’appuntamento, oggi 26 gennaio, al cambio turno delle 12.30. «Una serie di leggi ha fatto in modo che i lavoratori stiano sempre peggio e i poveri siano sempre più poveri. Basta con lo sfruttamento» ha detto l’ex dirigente Fiom
Sul noto fenomeno apparentemente incontrollato interviene nuovamente la Lega Nord con una manifestazione per il 27 gennaio sotto le finestre del municipio
L’ultima iniziativa in ordine di tempo è stata quella campagna di sensibilizzazione sul tema con tanto di manifestazioni in diverse città d’Italia #liberidifare, agli inizi di novembre 2017
Intervista al presidente Anpi di Senigallia Leonardo Giacomini alla vigilia di un evento pensato per dare un segnale alla città