ambiente
Depuratori su tutta l’asta del Foglia, investimento da 130 milioni
Marche Multiservizi fa il punto su ambiente, rifiuti e innovazione. Al 56% il tasso di riciclo generale, al 72% gli imballaggi
Marche Multiservizi fa il punto su ambiente, rifiuti e innovazione. Al 56% il tasso di riciclo generale, al 72% gli imballaggi
Antonello Delle Noci diventa presidente di Pesaro Parcheggi e Daniele Tagliolini assume invece la guida di Marche Multiservizi
Cgil e Cisl favorevoli all’impianto, ma chiedono una conferenza di servizi e auspicano integrazione per la nascita di un’unica azienda provinciale
L’assessore Heidi Morotti risponde alle accuse dei consiglieri: «Gli utili vengono ripartiti tra i soci, dunque anche tra Comuni. Hera? È entrata vincendo una gara pubblica»
I consiglieri Dallasta, Totaro, Biagiotti, Andreolli e Marchionni parlano di tariffe, socio privato e società controllata. L’accusa: «Società e azioniti si arricchiscono con le tasche dei cittadini»
Il bidoncino dell’indifferenziata dovrà essere messo fuori dalla propria abitazione il venerdì sera dopo le ore 20.00 (e fino alle 06.00 della mattina successiva). Gli operatori di Marche Multiservizi Falconara passeranno a ritirare i rifiuti il sabato. Il servizio partirà il 25 luglio.
Tutto dipende dall’Isee e dal numero di componenti della famiglia. Delle Noci: «Un aiuto a chi è in disagio economico per il coronavirus»
Massimo Galuzzi lascia la multiutility e il sindaco ha chiesto all’assessore di seguirlo nelle partite della fusione con Monteciccardo e delle partecipate
Aato e Marche Multiservizi hanno individuato le azioni per l’approvvigionamento dell’acqua. Previsto anche un riequilibrio tra Burano e Nerone
Nasce a Pesaro il progetto di Marche Multiservizi e Onlus Gulliver per il recupero di ingombranti e oggetti da donare a persone in difficoltà e non solo. Saranno coinvolti anche soggetti svantaggiati
Il gruppo consigliare avanza cinque proposte di indirizzo per l’ambiente, dal porta a porta in tutti i quartieri ai raccoglitori di plastica: «Non è l’azienda che deve fare politica»
I cartelli di divieto temporaneo di balneazione saranno esposti dai bagnini in seguito della comunicazione di sversamento. Non sarà più il Comune a darne comunicazione al Consorzio Falcomar ma lo farà direttamente Multiservizi SPA