focus
Dal Marmomac alle Marche: il settore del marmo in continua evoluzione
L’Italia è il secondo paese al mondo per l’export. Sono circa 3.300 le aziende del comparto sul territorio nazionale con oltre 4.000 addetti ai lavori
L’Italia è il secondo paese al mondo per l’export. Sono circa 3.300 le aziende del comparto sul territorio nazionale con oltre 4.000 addetti ai lavori
Si apre uno spiraglio dopo la riunione di oggi al Mise. «Ora l’azienda migliori il piano industriale», l’invito del segretario nazionale Uilm responsabile del comparto elettrodomestici, Gianluca Ficco. Il tavolo ministeriale sarà riconvocato già a metà ottobre
Le due formazioni marchigiane vengono sconfitte dalla Sardegna che passa il turno e si qualifica ai quarti
I tratti tra Fano e Senigallia, tra Varano e Loreto e tra Civitanova e Porto San Giorgio saranno interessati da cancellazioni, variazioni e ritardi
«Il tema della precarietà dovrebbe interessare la politica e le imprese perché senza occupazione stabile non può esserci una ripresa complessiva del paese e della nostra regione», dice Giuseppe Santarelli, segretario regionale Cgil. Tutti i numeri di questi primi mesi dell’anno
I numeri emergono dal dossier di Legambiente “Abbatti l’abuso. I numeri delle (mancate) demolizioni dei comuni italiani”
Per il presidente della Regione Luca Ceriscioli, Carlotta Maggiorana, la 26enne di Montegiorgio che si è aggiudicata la corona di più bella d’Italia, potrebbe essere il nuovo volto per promuovere le bellezze del territorio
La giovane ha 27 anni e si trova nelle Marche dopo essere scappata via dal suo Paese. Ci tiene a raccontare quello che accade in Nicaragua perché «le persone devono sapere la verità, perché Ortega deve lasciare il potere»
Pesaro, San Benedetto e Fermo le tappe dell’iniziativa. È prevista la presentazione dei corsi di laurea, la visita delle sedi e le consulenze personalizzate per il miglior orientamento al percorso di studi
L’uomo ha soggiornato 4 giorni in una struttura ricettiva del centro di Ancona con un conto da 1.300 euro che non è stato in grado di saldare. È un 55enne trovato con vestiti firmati e Rolex al polso. Scoperto ha aggredito la polizia
È stato ufficializzato ieri il calendario del Campionato d’Eccellenza Marche. Prima giornata il 9 settembre, chiusura della regular season il 5 maggio. Ad Aprile previsti due turni infrasettimanali l’11 e il 25. Si giocherà la domenica con possibilità di accordo per il sabato
Tantissimi turisti stanno scegliendo la regione come meta per le vacanze. Ecco i luoghi assolutamente da vedere, suggeriti da Francesca Coltrinari, professore associato di Storia dell’arte moderna presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dei Beni Culturali e del Turismo (Unimc)
Il presidente di Confartigianato Marche, Giuseppe Mazzarella, valuta con preoccupazione gli ultimi dati. L’estate un’opportunità per far conoscere le produzioni locali
L’evento imperdibile durerà un’ora e 43 minuti e sarà ben visibile dalla costa marchigiana. Ad occhio nudo si potrà seguire il fenomeno, ma i punti di osservazione privilegiati saranno gli osservatori astronomici
Domani, venerdì 27 luglio tornerà la manifestazione lungo i 180 km di costa, da Gabicce Mare a San Benedetto del Tronto. Sono 19 i comuni coinvolti, con un programma che comprende oltre 35 eventi
Per il 2018, la Giunta regionale ha deciso di stanziare ingenti fondi per la promozione delle attività sportive. Il Presidente Luca Ceriscioli: «Investire nello sport e nell’attività motoria e ricreativa conviene in termini di qualità della vita»
Una collaborazione strategica, siglata dai ministri della salute italiano e quello della Repubblica Popolare nel 2011, e successivamente rinnovata per il triennio 2016-2018. Il direttore dell’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona racconta questa esperienza
La collaborazione risale al 2015 con l’accordo siglato tra la Regione e l’Health Human Resources Development Center (HHRDC). Ad oggi, 400 professionisti cinesi, tra medici e infermieri, hanno partecipato alle diverse iniziative messe in atto
Nell’industria, nel 2017, si registra un più 4,1%, con una crescita consistente nei settori delle costruzioni, del legno, della moda e dei trasporti. Cgil parla di «emergenza nazionale e regionale alla luce di una ripresa occupazionale, contrassegnata però da un aumento della precarietà con contratti sempre meno garantiti e più discontinui»
La pluricampionessa olimpica è stata scelta per la campagna regionale che mira alla sicurezza dei litorali durante l’estate. Questa mattina era ad Ancona, accolta dal contrammiraglio Enrico Moretti che ha assicurato controlli nei tratti di falesia a rischio frane
Presentato ad Ancona il V rapporto “Italian Maritime Economy” di SRM. La direttrice adriatica, evidenzia lo studio, registra una crescita sotto la spinta degli investimenti cinesi che stanno interessando i porti e i terminal del Mediterraneo. Ecco l’analisi con il ruolo del capoluogo dorico e della regione
Il rapporto di Banca D’Italia mostra una crescita economica modesta rispetto alla media nazionale: in Italia nel 2017, il Pil è salito dell’1,5%, nella regione sfiora l’1%. Nelle aree terremotate si registra un crollo dei servizi mentre cresce l’edilizia
Nel rettorato dell’ateneo maceratese i quattro rettori delle Marche: Francesco Adornato, Sauro Longhi, Claudio Pettinari e Vilberto Stocchi
Segno più, dopo tanto tempo, per l’occupazione in regione. È quanto emerge dai dati forniti dall’ISTAT ed elaborati dall’IRES CGIL Marche e relativi al primo trimestre 2018
Il problema del mancato riconoscimento è nella competenza per la manutenzione straordinaria. Molti tratti sono pericolosi e finora non sono valse a nulla le pressioni politiche
Il Museo Omero ha coordinato l’Univpm e l’Istituto Comprensivo “Pinocchio-Montesicuro” nella realizazzione di un modello 3D e di un libro tattile sulla struttura dell’edificio sacro. L’appuntamento è in programma domenica 10
«Credo che la grande differenza tra i paesi nord europei e l’Italia sia legata al valore che si dà alla sicurezza, sia a quella sul lavoro sia a quella stradale», dice Davide Scotti, ideatore del movimento Italia Loves Sicurezza
Domenica 3 giugno in varie zone delle Marche il Coni celebra lo sport, uno dei valori più importanti della comunità. Il presidente regionale Fabio Luna: «Sfruttiamo questo momento per dire grazie a chi quotidianamente si mette a disposizione»
Tre ore di show tra musica, colori e Don Chisciotte. Sold out il concerto di ieri sera al PalaPrometeo, con Lorenzo Cherubini su un palco che si alza e gira sulla testa delle persone. Si replica stasera e il 4 giugno ad Ancona
A Senigallia, alla Rotonda a Mare, un focus sulle opportunità del comparto. «Questo settore deve diventare la prima economia del territorio regionale», dice il sindaco e il presidente Anci Marche Maurizio Mangialardi
Poli culturali aperti per visite, concerti, esibizioni, conferenze, incontri e laboratori anche nella vallata del Misa grazie all’iniziativa del Mibact
I dati del rapporto annuale fotografano una situazione per le Marche non proprio rosea
Rossana Berardi, direttrice della Clinica di Oncologia Medica degli Ospedali Riuniti di Ancona-Università Politecnica delle Marche, è stata ospite della trasmissione andata in onda il primo maggio su Rai 1. L’oncologa ha sottolineato come sia fondamentale l’alleanza tra medici, pazienti, media e istituzioni, ed ha illustrato le prossime iniziative in cantiere
Secondo l’indagine Nomisma Wine Monitor presentata al Vinitaly di Verona, evento in corso in questi giorni, «Più della metà dei turisti italiani (52%) riconosce nell’offerta enogastronomica marchigiana uno dei maggiori punti di forza della regione al 2° posto dopo i borghi e le città d’arte»
Gli spazi a fianco della Cri di Marotta sono ideali secondo il consigliere regionale per un’area dove far atterrare l’eliambulanza h 24
Da uno studio dell’ex docente di Ripe, che ha approfondito la ricostruzione dopo il sisma del 1930, è nato il nome per il nuovo comune di Trecastelli