il tema
Comunità energetica rinnovabile: i Comuni marchigiani, soprattutto del cratere, muovono i primi passi
Marco Ciarulli, presidente Legambiente Marche, ci parla di questa nuova realtà che sta interessando anche la nostra regione
Marco Ciarulli, presidente Legambiente Marche, ci parla di questa nuova realtà che sta interessando anche la nostra regione
Da domenica 13 a domenica 20 novembre tante iniziative in programma per trascorrere piacevoli serate a teatro e giornate alla scoperta di prodotti tipici e di mercatini artigianali
“CERossini” è operativa da luglio. L’impianto fotovoltaico da 15 kW situato sul tetto della scuola media Rossini fornisce energia alla scuola stessa e agli otto privati che hanno aderito al progetto
Questa settimana nei teatri della regione sono in programma spettacoli da non perdere: Sabina Guzzanti a Recanati, Angelo Pintus ad Ancona, Maurizio Battista a San Benedetto del Tronto e Ute Lemper a Pesaro
Da domenica 30 ottobre a domenica 6 novembre sono in programma anche sagre della castagna, il Festival del Tartufo ad Amandola e la Mostra Mercato dell’Olio e dell’Oliva a Cartoceto
Laura Damiani, presidente Agrimunda: unione sotto il segno di «un’agricoltura che porta benefici ai territori, alle persone che se ne prendono cura e a coloro che mangeranno i loro prodotti»
Nata in Svezia nel 2016, questa pratica si sta diffondendo in tutto il mondo e anche nella nostra regione cominciano a nascere iniziative, come quella organizzata dall’associazione 2Hands Ancona in occasione del primo Giro d’Italia di Plogging
Tante le iniziative per grandi e piccini in programma nella nostra regione da venerdì 28 ottobre a martedì 1 novembre
Sono 24 i ministeri del governo Meloni, 15 con portafoglio e 9 senza portafoglio, 6 guidati da donne. L’età media dei nuovi membri dell’esecutivo è di 60,4 anni
Da nord a sud della regione abbiamo fatto un giro tra i locali che propongono specialità marchigiane, preparate come una volta. Ecco dunque una selezione di piatti che dovete assolutamente assaggiare almeno una volta
Tra gli appuntamenti in programma dal 16 al 23 ottobre, a Matelica c’è la partita benefica tra la Nazionale Italiana Cantanti e Amici per la Vita
Un anno di successi per la cantina ascolana, che ha presentato le nuove annate a Roma con un appello: «Non dimentichiamo i territori minori»
L’autunno entra nel vivo e in tutta la regione sono in programma sagre e feste per celebrare il pregiato fungo e il frutto simboli della stagione. Ma non solo enogastronomia perché in calendario ci sono anche iniziative di sport, musica e spettacoli
Tra gli appuntamenti della settimana, oltre alle manifestazioni che celebrano castagne e funghi, c’è Leguminaria in programma ad Appignano
Settimana ricca di iniziative in tutta la regione tra grandi ritorni – come Sharper, la notte europea dei ricercatori, la Regata del Conero e fiere varie – e novità come Il Grande Mercato del Pià e il festival del fumetto
Dalla Fiera di San Settimio a Jesi alla festa dei fiori a Fano: ecco alcuni dei principali appuntamenti in programma nelle Marche da domenica 18 a domenica 25 settembre
La fiera della calzatura apre oggi (18 settembre) le sue porte a buyers e giornalisti provenienti da tutto il mondo e mette in vetrina ben 1.012 brand. Le aziende marchigiane che partecipano sono 100
I cittadini delle frazioni sono impegnati nel tentativo di liberare strade e abitazioni da acqua e fango
Nel corso del comizio politico, il leader del movimento ha ribadito i temi cari al partito, dal no al vaccino e al Green pass, toccando crisi energetica ed economica
Settimana ricca di appuntamenti in tutta la regione tra concerti, spettacoli di danza, musica, giochi, street food, Verdicchio e festa delle streghe
Distributori di metano deserti. Si torna a viaggiare a benzina. Le ditte di trasporto fermano le flotte di camion. Il comparto è in ginocchio
Un libro di ricordi e riflessioni per riflettere e provare a “rinascere”, ripartendo dal senso di comunità. La presentazione a Jesi
Festa del Mare ad Ancona, Brodetto Fest a Fano, RisorgiMarche e Macerata, Festa dell’Uva a Spinetoli, incontro con lo psichiatra Crepet a Petritoli e molto altro ancora. Da nord a sud della regione gli appuntamenti in programma
Nonostante la stagione estiva sia al capolinea, nella settimana dal 28 agosto al 4 settembre in programma tanti appuntamenti in grado di soddisfare grandi e piccini: concerti, festival, sagre, sport, iniziative per bambini
Dalla scienza interattiva alla realizzazione di fogli di carta; dai dinosauri costruiti con materiale riciclato alle barbie e molto altro ancora. Nella nostra regione i musei adatti ai più piccoli sono davvero numerosi e interessanti
Ultima settimana per godersi appieno l’estate e nelle Marche, dal 21 al 28 agosto, sono in serbo ancora numerosi eventi imperdili. Al via anche le fiere per le feste patronali a Senigallia, Fano e Macerata
I più noti sono il Lago di Pilato, il Lago di Fiastra, di Castreccioni, di Caccamo e di Mercatale. Ma, anche se meno conosciuti, nelle Marche ci sono molti altri bacini che meritano di essere visitati
«L’iniziativa – spiega Mauro Mandolini, presidente di Confartigianato Imprese Demaniali Marche – punta a ricordare che il “bagnino” è una impresa artigiana che fa la differenza tra un servizio standardizzato e uno invece di qualità»
Continua a crescere l’inflazione e i rincari maggiori riguardano energia, acqua e carburanti. Anche i prodotti alimentari sono in crescita. La situazione ad Ancona
Gli itinerari proposti fanno gola ai turisti, italiani e stranieri, in vacanza nella nostra regione. Martina Magini, guida ambientale ed escursionistica Aigae, ci spiega come sta andando il trend delle “camminate” e che cosa cercano gli amanti de trekking
«Una strage silenziosa» quella legata all’amianto, argomento principe dell’Assemblea regionale Uil Marche. Parola ai sindacati
Il presidente nazionale di Italia Viva Ettore Rosato è giunto ad Ancona per l’inaugurazione della sede del partito, in Corso Garibaldi. La sede si propone come punto di ascolto
Cantori, Cna: «Tutto esaurito in più locali e zone ma rimangono i problemi durante tutto il resto dell’anno». Cicconi Massi, Confartigianato: «Minor ottimismo rispetto a quanto si auspicava con la fine delle restrizioni per il covid»
Secondo giorno veronese per le 107 aziende marchigiane. Ieri l’apertura con l’assessore all’Agricoltura Mirco Carloni. Il premio “Angelo Betti” a Roberto Lucarelli
Luci blu sui monumenti, cinema d’essai a Cupra Marittima, un nuovo progetto al Museo Omero, video ed iniziative in tutta la regione. Ma le associazioni chiedono più attenzione
Silvia Curzi, direttore creativo del brand Vic Matié con sede ad Arcevia: «Spesso si pensa e si scrive che le grandi crisi socio-economiche globali ci rubino il futuro»