la protesta
Aggressioni ai sanitari, ad Ancona flash mob del Pronto Soccorso di Torrette
Medici, infermieri e Oss si sono fermati per un minuto, in segno di solidarietà verso i colleghi dell’ospedale di Pesaro aggrediti nei giorni scorsi
Medici, infermieri e Oss si sono fermati per un minuto, in segno di solidarietà verso i colleghi dell’ospedale di Pesaro aggrediti nei giorni scorsi
Il direttore generale dell’Inrca Gianni Genga risponde così alle polemiche sollevate nei giorni scorsi dal coordinamento comunale di Forza Italia Ancona che aveva riferito in una nota stampa dell’«abbandono» di «27 medici» da inizio anno
Oltre 77mila aspiranti camici bianchi per entrate in uno dei 15mila posti messi a disposizione dagli atenei. Il consigliere regionale: «La pandemia ha evidenziato le carenze e con atti in Consiglio regionale chiedo di rivedere il fabbisogno»
Lo ha deciso la direzione dell’Area Vasta 5, dopo alcuni richiami alla vaccinazione. Sotto esame anche la posizione di 4 infermieri
Cerimonia in piazza del Popolo e al teatro Rossini. Ecco l’elenco dei premiati nella giornata della Repubblica
Quattro in malattia, al lavoro solo una che viene per giunta con le stampelle. Lo denuncia il responsabile del Tribunale del malato Umberto Solazzi: «Stanno rinviando tutti gli accertamenti perché non c’è personale. Situazione inaccettabile»
La vittima è un 70enne di Corinaldo, Piero Mancini. Si era sottoposto ad un intervento per una frattura al bacino
Il segretario regionale Mercante: «Alcune decine di colleghi non riescono ancora a vaccinarsi pur avendolo richiesto. Per questi colleghi non vi è tutela né da parte dell’Ordine dei Medici né da parte dell’Asur»
Due dottori in più per il servizio assistenziale di chi è in isolamento domiciliare in città e in Vallesina. Il plauso dell’assessore Quaglieri e del coordinatore Ceci, che elogia il lavoro dei suo medici, indispensabili a evitare nuovi ricoveri
Medici di base, infermieri, personale sanitario e amministrativo pronti per far partire la campagna vaccinale ma continuano i ritardi nella distribuzione. La denuncia di alcuni parenti: «19 giorni di silenzio assoluto»
Due specialisti sono stati spostati da Jesi e Fabriano mentre un terzo operatore dovrà fare prima un percorso di inserimento, in attesa che si concluda il concorso per un’ulteriore unità medica
Antonio Dottori: «A nostro avviso è un’ingiustizia e una discriminazione nei confronti di tutti quei colleghi che sono rimasti esclusi»
Il direttore dell’Area Vasta 4: «Concediamo ancora un po’ di tempo, perché con un nuovo vaccino è normale che qualche perplessità ci possa essere»
C’è una grave carenza di medici e infermieri che si protrae da tempo e che si è acutizzata nelle ultime settimane. Lettera al prefetto che ha interessato la direzione generale Asur
Alla palazzina 3 dell’ospedale di Muraglia il percorso per inoculare l dosi. Il direttore sanitario Berselli: «Molto soddisfatti, solo chi non poteva non l’ha fatto»
È un supporto per le famiglie degli operatori sanitari morti nella lotta al virus. Intanto il gruppo dell’imprenditore elpidiense ha annunciato la collaborazione con la prestigiosa Central Saint Martins – University of the Arts
Usb segnala che l’Area Vasta 5 ha tagliato la reperibilità notturna dello psichiatra al Pronto soccorso. Il direttore Milani: «Pronti a reperire due specialisti»
Su richiesta dei medici di base, il Comune ha messo a disposizione uno spazio nel piazzale Vito Pardo per fornire il servizio: già 700 le somministrazioni di anti influenzale
Il caso era esploso ad agosto dello scorso anno, al Salesi di Ancona. A perdere la vita una 34enne e la bimba di 38 settimane che portava in grembo. Chiesta l’archiviazione per omicidio colposo, si procede per interruzione colposa di gravidanza
Discussione interminabile in consiglio comunale. I gruppi di maggioranza difendono la proposta di manifestare gratitudine agli operatori sanitari, l’opposizione si defila
Il consigliere della Regione Marche suggerisce una mozione bipartisan per fissare nella data di morte del medico di Castelplania le celebrazioni dedicate agli operatori sanitari
A fare il punto è il dottor Guido Sampaolo, uno dei coordinatori delle tre unità del distretto a Sud di Ancona che coprono una popolazione di circa 80mila abitanti. «Continuiamo a lavorare con la speranza che l’impegno delle Unità speciali di continuità assistenziale consenta di intercettare la malattia»
Molti partiti, associazioni e movimenti considerano inopportuna la proposta della maggioranza di una scultura per gli operatori sanitari in lotta contro il coronavirus: «Se c’è anche un centesimo in più, questo deve servire per assistere chi ha bisogno»
La proposta viene lanciata dalle liste di maggioranza Jesiamo, Jesinsieme e Patto x Jesi. Sarà il consiglio comunale a esprimersi. Il sindaco: «Il loro sacrificio non va dimenticato»
Durante la cerimonia risuoneranno le note de “Il Silenzio”. Il questore Antonio Pignataro: «Tutti loro, arrivando anche al sacrificio estremo della vita, hanno assicurato alla comunità legalità, giustizia e libertà»
Il consigliere regionale difende il personale sanitario: «Chiederemo al governo di vigilare affinchè non ci siano persone che vogliono approfittare di questa emergenza straordinaria»
Le difficoltà e i gesti di solidarietà degli spagnoli nel racconto della dottoressa Silvia Bontempo, in Catalogna dal 2009 dove lavora come pediatra in una casa della salute
La direttrice Nadia Storti replica alle organizzazioni sindacali accusandole di non voler chiudere le trattative sui bonus al personale sanitario per questioni pregiudiziali
Il direttore di Marche Nord: «Grazie, insieme ce la faremo. Amiamo quello che facciamo». La Questura: «Grande sacrificio». Gli operatori ucraini: «Insieme ce la faremo. Viva l’Italia»
Dito puntato contro l’ultimatum dato dall’Asur per firmare l’accordo sul contratto aziendale, discusso da oltre un anno. Pena la decisione di procedere unilateralmente. «Non bastano, in questo momento, le tensioni professionali già legate all’emergenza Coronavirus?»
In arrivo un volo umanitario con anestesisti e infermieri di terapia intensiva. Capalbo: «Una boccata di ossigeno per i nostri operatori in trincea da un mese»
I sindacati chiedono l’intervento immediato dell’Asur. Il rischio, spiegano è quello di contaminare pazienti e medici non ancora positivi, e «vanificare qualsiasi sforzo fatto»
«L’Azienda sanitaria nega loro la possibilità di potersi sottoporre ai tamponi in assenza di sintomi ma pur essendo stati in contatto con pazienti risultati positivi» ha spiegato il primo cittadino
Il sindacato denuncia che c’è «Tanta disorganizzazione: mancavano mascherine e protezioni. Per l’Inail si tratta di infortunio sul lavoro»
Ospitare gli operatori della sanità impegnati negli ospedali Covid nelle strutture alberghiere del territorio. È la proposta indirizzata al Governatore Ceriscioli dal primo cittadino di Civitanova
Il sindacato dei Medici parla di «un caos organizzato per gestire l’emergenza del coronavirus da parte di Marche Nord»